Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7

    Scarsa qualità di suono su nuovo impianto


    Buongiorno a tutti e grazie già per un eventuale risposta di aiuto, sono nuovo del forum ma ho imparato molto negli ultimi mesi leggendovi..
    Allora.. diversi mesi fa mi hanno regalato un giradischi Pro Ject Essential che ho usato con uno stereo più casse della Technics di circa 20 anni fa della mia ragazza già presente in casa che aveva l ingresso phono..devo dire che la risposta sonora dell accoppiata non mi dispiace affatto pure essendo una soluzione un po' così di fortuna diciamo..
    Poi qlc mese fa ho comprato un appartamento in cui ho voluto predisporre in soggiorno un impianto che amplificasse il mio giradischi,la tv(dato che è incassata al muro avevo paura che non si sentisse molto, cmq giusto per amplificarla non ero interessato a un 5.1 la priorità era la musica non i film) e un eventuale altra sorgente( al bisogno un ipod o cheneso io - se faccio una festa e non voglio pagare il dj?!?) .
    La scelta è caduta su un Onkyo A-5VL, vuoi per un prezzo che nn sembrava esagerato,vuoi perché aveva tutti gli ingressi di cui necessitavo, phono e digital optical e un altro per l ipad/ipod
    Per le casse invece ho optato per una coppia di Ego della Indiana Line, dato che dopo un ascolto il rapporto qualità prezzo non mi dispiaceva..
    Ora l altro giorno ho collegato il tutto e l ascolto dei vinili é stato deludente. Già da giradischi acceso ma senza che il vinile sia fatto suonare c é un rumore di fondo che credo sia troppo alto. Poi alla partenza del disco il suono è come troppo distante troppo soffocato , non pulito come mi aspetterei( e come mi sembra essere discreto con il vecchio stereo Technics che avevo già).. Non ci sono distorsioni o altro, è proprio la qualità del suono che manca.. Per capirci se alterno rapidamente l ascolto del vinile a quello che esce dall ipad sempre passando dall onkyo come detto prima non c è paragone.. E questo mi sembra strano perchè sappiamo tutti della pochezza di qualità del formato mp3 ..
    Dove potrebbe essere il problema? Ho sbagliato qualcosa a livello di collegamenti? Ma non c era niente di difficile da fare direi...forse potrei controllare meglio dove attaccare il cavo della massa che accompagna i cavi che escono dal giradischi..ho letto che il morsetto andrebbe su una vite , dell ampli o del gira?

    Spero di essere nella giusta sezione perchè ho parlato un po di giradischi, un po di ampli, intal caso scusate e vi prego reindirizzatemi da qlc altra parte in caso...
    Grazie dell aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Prima cosa da tentare é il collegamento della massa del giradischi al morsetto posizionato accanto all'ingresso phono dell'amplificatore. Se il rumore sparisce da questo punto di vista sei apposto... altrimenti prova altre combinazioni....
    Per quanto riguarda la qualità del suono, difficile dire... sicuramente lo stadio pre phono in dotazione dell'ampli non sarà di eccelsa qualità....
    Hai provato a ricollegare il vecchio ampli e vedere come suona ?
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Grazie della risposta...a riguardo dell attaccare la forchettina della massa all ampli ho un problema di cui in effetti in precedenza non avevo scritto..l ampli e il giradischi sono distanti tra loro...per problemi di posizione del mio soggiorno li ho addirittura dovuti collegare tra loro passando attraverso le canne dell impianto elettrico nel muro... So che è stata una scelta un po azzardata e gli audiofili puri staranno rabbrividendo.. Speravo che la qualità non ne risentisse e cmq non avevo altre possibilità se non di fare passare cavi in mezzo alla stanza.. Quindi sapreste dirmi dove altro posso attaccare la massa? Ad una vite qualsiasi forse?

    A riguardo del prephono dell Onkyo, potrebbe addirittura essere così scadente da darmi quel rumore di fondo cosi grande? Sapevo di differenze ovvie tra prodotti di varie fasce di prezzo, ma non così grandi...se non risolvo torno dal rivenditore e glielo darò indietro credo! Mi prendo un nad c 315 piu pre phono box II della pro ject , prodotti che su questo forum vengono molto ben valutati?
    Che ne pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Scusami ma aggiungo...
    Il mio gira col vecchio ampli suona sempre decentemente ma purtroppo è in un altro appartamento e abito un po' qua un po' là..
    Appena posso proverò a spostare il giradischi vicino all ampli entrando direttamente nel suo phono e attaccando la massa li vicino...
    Così come ho spiegato prima invece, per passare nelle canne del muro ho un passaggio di cavi in più ho fatto come una prolunga con degli rca maschio/femmina. Sarà un problema questo, tipo di dispersione?

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Il segnale dal giradischi è il più delicato di tutti. Nulla di strano se per percorsi e interconnessioni la qualità ti si abbassa.

    Inoltre, specialmente con le testine MM, la capacità del cavo ha un influenza assolutamente non secondaria sul segnale che giunge all'ampli. E probabilmente il risultato è quello che avverti.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7
    Grazie ancora andy,
    Ho appena provato il giradischi attaccando direttamente i suoi cavi all ampli, attaccando anche la massa alla vite dell ampli e il problema persiste... C è un rumore di fondo che fa sentire la riproduzione della musica distante come avevo detto in precedenza...
    Può essere il prephono rotto a questo punto? Come mi muovo secondo voi?
    Parlo col negoziante e rivendo tutto?
    Come sarebbe il nad c315 col phono box II com pre?
    Il nad quanti ingressi ha ? Perche me ne serve uno anche per la tv . Con uno di tipo optical come sto facendo con l onkyo la qualità è molto buona secondo me.
    Aiuto...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    ai tranquillo ne ha a sufficienza
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.395
    Non potresti invece collegare il gira ad un ampli stereo dedicato e inseire uno switch con l'onkio?

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    ROMA
    Messaggi
    135
    Citazione Originariamente scritto da Lele81 Visualizza messaggio
    ... per passare nelle canne del..........[CUT]
    Tutto sbagliato ! Il cavo del giradischi non dovrebbe sorpassare il metro ed avere connessioni immacolate (niente prolunghe con spinotti maschio femmina, per intenderci). Quindi già questo fatto non può dare nulla di buono.
    Eliminato questo fattore, se il rumore persiste ed i tentativi di mettere a massa (bisogna farne moltissimi) ti suggerisco di controllare la connessione della testina, magari c'é qualche pagliuzza di connessione lenta...
    Inoltre il ronzio é su tutti e due i canali ?
    Pre linea Copland cva 306, Finale Mc Intosh Mc 7300, Diffusori Martin Logan Ascent, Pre phono Audio Research PH-3, Giradischi Technics sl 1100, Testina sumiko blue point III, Lettore CD 2 telai teac p500

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2012
    Messaggi
    7

    Ciao, si..il ronzio é su entrambi i canali..ho già eliminato il lungo cablaggio giradischi- ampli modificando l arredamento ma cmq il problema persisite , quello nn faceva troppa differenza... La testina?! Sicuramente in un giradischi di primo livello come quello che ho nn sarà chissà che xo ripeto che nel vecchio stereo technics il mio gira non va per nulla male é accoppiandolo con l onkyo (e anche in un ambiente più grande dove ho necessità di tirare sul il volume in effetti) che ho i problemi... Cmq sono andato dal commerciante e provando un altro giradischi il rumore di fondo é minore in effetti dunque ho mandato il project in assistenza...speriamo bene...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •