Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: nuova sorgente CD

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30

    nuova sorgente CD


    ciao
    desidero aggiungere alla piccola catena composta da ampli Audionote oto se e alle casse ProArc studio 120 una sorgente cd.
    ho ascoltato naim cd5i, collegato con le mie casse campione e con ampli della setssa famiglia, che mi è piaciuto molto molto molto, scontato per la qualità ma sopratuto per timbro e definizione.
    le alternative proposte (Nad e Rotel) non mi sono piaciuti, prodotti diversi al mio orecchio duro, piu abbordabili per il budget inferiore.
    chiedo il vostro aiuto per propormi prodoti alternativi e comparabili al Naim non di budget superiore anzi uovo di colombo un ritocco al ribasso.
    l'ultima richiesta fà inorridire i puristi, avere anche una connessione usb.

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    238
    Salve,
    anche io mi stò facendo un'idea per un nuovo lettore CD.
    Ho avuto Nad C-342 e poi Naim 5i-2.
    Secondo me tutti e due buoni apparecchi, il Naim direi ottimo, musicale e dettagliato, il Nad ti entusiasma perchè ha un sacco di dinamica ma certi particolari vengono come sfumati, con questo non voglio dire che sia scarso, ad un'orecchio che non ha ascoltato altro và benissimo anche il suono Nad.
    Per quanto riguarda la tua richiesta, prezzo un pò più basso e USB ti direi il nuovo Marantz CD6004, e di sicuro non sbagli.
    Io mi stò orientando su Audiolab 8200CD ma siamo a 850 euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    mi sono ritrovato nelle tue righe di ascolto del naim e del nad mi incuriosice a questo punto dopo essee stato possessore del cd5i le caratteristiche dell'audiolab che hai citato, che rientra anche nel contenimento del costo
    ho navigato un po e trovato impressioni positive, due domande:
    supposto che lo hai gia ascoltato, rispetto alla definizione di ascolto del naim come si posiziona per definizione e dettagli dell'immagine suono ?
    sono assai neofita come lo vedresti integrato nella mia cortissima catena, nel senso l'ampli è all'altezza ?

    grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    per quello cifra, hai pensato ad un bel dac? potrsti riprodurre ogni tipo di file audio, con una qualità superiore a quella di un lettore cd, se non altro, perchè è dedicato solo a quello.
    metti la tua discografia un un bel hard disk, oppure scarichi dalla rete file di alta qualità, oppre tieni un lettore cd modesto solo per la tettura, e non per la conversione analogica, e e sei a posto per anni, con una versatilità notevole. io ha preso un lettore cd un anno fà. ne sono felicissimo, ma tornassi indietro, prenderei un dac.
    ggr

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Pienamente daccordo con ggr!
    Ormai in rete si trovano file 24/192 che suonano in modo meraviglioso e con il mio dac in firma non mi posso di certo lamentare, il mio povero notebook vaio è rinato ed è diventato un lettore hi end di altissima qualità paragonabile ai migliori cdplayer
    Considera questa possibilità e vedrai che non ti pentirai.
    Ciao
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    grazie per avere instillato la curiosita
    non ho un lettore cd, mi ha lasciato potrei fare il versamneto iniziale con quello del pc o con uno "sgrauso".
    ho letto qualche articolo in rete, soluzione interessante ho trovato anche suggerimenti relativi a prodotti, cosa pensate del nuovo marantz o olive ? in alternativa ? non date libero sfogo al budget (!!9 o soluzioni architetturali complesse.

    insisto ancora su una domanda, come si integra il cd5 con l'ampli ?

    grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    174
    Un'ulteriore possibilità a patto di poter disporre di poco più di 1000,00 euro ,potrebbe essere costituita dal Marantz KI Pearl Lite .

    Con questo apparecchio infatti si raggiunge il top in fatto di versatilità .
    Infatti oltre ad essere un eccellente lettore di CD e di SACD ( che non è affatto morto soprattutto per la classica ed il jazz ) lo si può usare anche come solo DAC; in questo modo siutilizzano la entrate coassiale, fino a 24/192 o la USB posteriore fino a 24/96 .
    La ciliegina sulla torta potrebbe essere costituita dalla USB anteriore per gli mp3 ( orrore ) , o per connettere gli apparecchi tanto cari ai nostri figli aventi il marchio della mela.

    Personalmente con questo apparecchio ho risolto tutti i miei problemi derivanti dalla corretta lettura dei SACD che apprezzo moltissimo e della musica che ho cominciato ad acquistare in rete , soprattutto su HD trucks e Linn.

    Stefano

    Ps
    I formati 24/96 o meglio 24/192 sono veramente un'altra cosa !!!

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da xdelta15
    Salve,
    anche io mi stò facendo un'idea per un nuovo lettore CD.
    Ho avuto Nad C-342 e poi Naim 5i-2.
    Secondo me tutti e due buoni apparecchi, il Naim direi ottimo, musicale e dettagliato, il Nad ti entusiasma perchè ha un sacco di dinamica ma certi particolari vengono come sfumati, con questo non voglio dire che sia scarso, ad un'orecchio che non ha ascoltato altro và benissimo anche il suono Nad.
    Per quanto riguarda la tua richiesta, prezzo un pò più basso e USB ti direi il nuovo Marantz CD6004, e di sicuro non sbagli.
    Io mi stò orientando su Audiolab 8200CD ma siamo a 850 euro.

    ciao
    hai già ascoltato l'audiolabo, impressioni ?

    grazie

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    129
    al posto del cd player potresti fare un pensierino anche al cocktail audio x10

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da memory_ma Visualizza messaggio
    al posto del cd player potresti fare un pensierino anche al cocktail audio x10
    grazie interessante,
    per sentirlo suonare bene è necesario affiancargli un dac utilizzando la connessione spidf o sbaglio ?
    non concosco i prodotti di questo settore (dac) caratteristiche e cosa è necessario inverstire ?

    un bel prodotto non hanno in previsione la produzione di un equivalente senza aplificazione, da lui o dal dac andrei al mio ampli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •