Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 153 di 190 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima
Risultati da 2.281 a 2.295 di 2838

Discussione: Cocktail Audio X10

  1. #2281
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    23

    L'X10 non supporta i nuovi hard disk SSD, corretto?
    Ho dato una occhiata ai prezzi, e questi sono davvero convenienti...mentre un 2 TB "tradizionale" non lo trovo a meno di € 110....
    2 Tera sono tanti, ma con i FLAC si comincia a riempire un bel po' di spazio...e io di cd ne ho circa 1300....
    Che poi i cd originali me li ascolto con il NAD, non li rippo neanche....

  2. #2282
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Non è così. Bastava che ne facessi richiesta a Palmtop e te lo procuravano.
    Ah! Tu l'hai preso da loro bianco? A saperlo prima... vabbè che ci ha messo solo 2 giorni ad arrivare e mi hanno pure regalato il cavetto mini-jack/rca (credo, era dentro la confezione ma sulla lista del contenuto non c'era)

  3. #2283
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    23
    Facciamo prima così: chi mi consiglia un hard disk da installare nel Cock? Da 2 TB sarebbe meglio...
    Grazie!!!

  4. #2284
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    No, io l'ho preso nero. C'è però un thread in cui lo chiedevano e quella è stata la risposta di Palmtop.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #2285
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da alebers Visualizza messaggio
    Facciamo prima così: chi mi consiglia un hard disk da installare nel Cock? Da 2 TB sarebbe meglio...
    Grazie!!!

    Io ho un western digital e mi trovo benissimo.
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  6. #2286
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da rodomonte Visualizza messaggio
    Io ho un western digital e mi trovo benissimo.
    WD Green da 2 TB?

  7. #2287
    Data registrazione
    Aug 2013
    Messaggi
    35
    Gli SSD convenienti? dipende... e poi da 2 tera dove lo trovi?!

    Cmq io ho un WD Green da 1 tera e funziona bene.

  8. #2288
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Citazione Originariamente scritto da alebers Visualizza messaggio
    WD Green da 2 TB?
    Esatto il WD Green da 2TB SATA va alla grande
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  9. #2289
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Ragazzi, voi che metodologia usate per dare i nomi ai file?
    Mettete Gruppo, album nome canzone?
    Insomma, voi che siete esperti e ben navigati, cosa suggerite?

    Grazie
    Ale

  10. #2290
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Se intendi per l'uso nel DB del Cocktail il nome non ha nessuna importanza visto che lo ricrea ex-novo ricavandolo dai tags.
    In generale io uso gruppo-album-numero di traccia-canzone.
    Il numero di traccia mettilo sempre o il PC ti ordinerà i brani in ordine alfabetico
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #2291
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Grazie, perfetto.

  12. #2292
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    184
    Il mio consiglio (ho rippato circa 6000 cd in flac, naturalmente ci ho messo mesi...) è di fare una cartella col nome artista o gruppo e all'interno una cartella per ogni album, con le tracce con tracknumber(anteponendo sempre uno zero al numero) e titolo brano (senza nome gruppo e album, perchè altrimenti, a meno di avere più di un album con lo stesso titolo, di artisti diversi, il nome del file diventa troppo lungo e , anche se magari nel display scorre, ci metti troppo a leggerlo...). Il tutto usando mp3 tag, veloce e versatile. Importante ovviamente è ricordarsi di aggiungere anche il tag con la copertina. Oltre a questo, anche se la copertina è già taggata tra le informazioni dell'album, secondo me, dato che il lavoro è meglio farlo per bene una volta per tutte, è sempre meglio inserire nella cartella dell'album anche il file jpg della cover, con risoluzione non troppo superiore a 500x500 per evitare che poi non sia riconosciuta, perchè può rivelarsi sempre utile in futuro per certi player che la richiedono (lettori mp3 o lettori di rete...). Alcuni programmi di rippaggio , per es dbpoweramp che ho usato io, lo fanno in automatico.
    A proposito del DB del cocktail, se rippi il cd col cocktail ci pensa lui a taggare il tutto, ma se usi il pc (che è mooolto più veloce) è molto importante taggare tutto per bene con mp3tag, perchè le informazioni , quando inserisci nel database del cocktail gli album già rippati, il cocktail le prende dai tag che hai messo tu (quindi per es attenzione alle maiuscole e minuscole, gli accenti, gli apostrofi nei nomi dei gruppi e artisti, negli album eccc... Per es se ci sono due album di artisti diversi che hanno lo stesso nome, per es Greatest hits, il db del cocktail te li mette insieme e ti trovi tutte le tracce mischiate in un unico album. Quindi conviene taggare i titoli degli album in modo diverso , (per es Eagles_Greatest Hits, Greatest-Hits, Madonna Greatest hits .... eccc....)
    Spero di essere stato abbastanza chiaro, comunque poi con l'uso si imparano vari stratagemmi
    Ultima modifica di ilpicchio; 30-08-2013 alle 23:23

  13. #2293
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    405
    Grazie,bei suggerimenti!
    Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM

  14. #2294
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.101
    Grazie Picchio!!!!

    Utilissimo

  15. #2295
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628

    Ciao a tutti, sto pensando anche io all'acquisto di questo lettore multimediale, attualemente uso una ps3 slim da 320 gb, ed ho i cd rippati sul MAC, con questo cosa otterrei di più... GRAZIE

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII


Pagina 153 di 190 PrimaPrima ... 53103143149150151152153154155156157163 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •