|
|
Risultati da 1.846 a 1.860 di 2838
Discussione: Cocktail Audio X10
-
25-01-2013, 20:17 #1846
Daccordissimo,è un apparecchio con un rapporto qualità prezzo imbattibile,io lo straconsiglio sempre!!
TV LG OLED77C3 Sinto HT Yamaha RX-A4A Integrato Stereo Yamaha A-S1200 Front Vandersteen 2CE Signature II Cent Tannoy D750 Surr B&W SCM 8 Sub Rel Q200E Player Video Nvidia Shield/Plex Dac Musician Pegasus II Player Audio Foobar2000
-
25-01-2013, 22:26 #1847
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, proverò a rippare il CD "bizzoso" con il CX10 del negoziante per vedere se é un problema del mio CX10 o é una incompatibilità del disco. Cmq tutto questo non cambia assolutamente il giudizio altamente positivo sulla macchina ed a questo proposito appena ho più tempo vi posto le impressioni di ascolto del CX10 in un impianto di altissimo livello con Oppo 105 MOD (non il mio impianto purtroppo...
)
-
26-01-2013, 17:10 #1848
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 101
Problema del blocco risolto grazie alla puntualissima assistenza ufficiale; ho collegato il cocktail alla rete e devo dire che navigare fra tante radio è entusiasmante. Qualcuno può consigliarmi le migliori del genere rock e classic rock per qualità sonora e di programmazione? Grazie
-
26-01-2013, 19:23 #1849
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Cavolo ragazzi beati voi che vi godete il vostro gioiellino...se mi trasferisco non ho spazio per l'impianto stereoooooo!!!!!!
Disastroooo! Era tutto nuovo di pacca! Spero sia solo un incubo!Ultima modifica di Psycofear; 26-01-2013 alle 19:24 Motivo: non mi ero reso conto scusate
-
27-01-2013, 12:00 #1850
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Non ho capito nulla di quello che hai scritto, però ti auguro di poter di nuovo ascoltare buona musica presto!
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
27-01-2013, 13:27 #1851
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Hai ragione rodomonte!
Il punto è che ho appena assemblato il mio sistema e dopo 120 pagine di blog mi ero deciso a prendere anche il cocktail ma c'è l'ipotesi che per colpa di un trasloco debba buttar via tutto!
-
27-01-2013, 13:32 #1852
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 77
Cmq per restare in topic.
Cock ottimo sistema all in one per cosi dire! Ho fatto solo qualce prova fino ad ora ma vale tutti i soldi spesi e anche qualcosa di piu!
-
31-01-2013, 11:52 #1853
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Oltre a 2l.no, conoscete altre fonti dove poter scaricare od acquistare musica in alta risoluzione DXD ?
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
02-02-2013, 08:43 #1854
Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 40
Non so se e' stato chiesto ma volevo sapere se ci sono differenze tra utilizzare un hd a 7200 o 5400 giri.
Inoltre il cavo da 15 euro presente sul sito e' valido o conviene prendere altro?
-
02-02-2013, 16:01 #1855
Bannato
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 340
Si possono usare entrambi gli HDD e le differenze sono minime. Di solito quello da 1TB e' a 7200 mentre quello da 2TB e' a 5400.
Il cavo da 15 euro e' onestissimo e svolge bene il suo dovere ma e' ovvio che non c'e' limite al miglioramento.
-
02-02-2013, 19:15 #1856
Ciao ragazzi!
Dopo tanto tempo ho deciso di ritagliarmi una mezz'ora di tempo per riattivare il mio cocktail e, complice l'arrivo del finale in firma, ascoltando qualche brano in flac mi metto a valutare attentamente ciò che riesce a fare il piccolino. La mia catena è così formata: Cocktail, cavo RCA fino al Denon, Cavo RCA fino al finale, Diffusori.
Provo allora le varie configurazioni audio del mio denon e, provando pietà per i miei surround, decido di eliminarli e far suonare il cocktail in stereo con le sole diamond 8.2. Con questa configurazione la spazialità della musica diventa veramente scarsa se paragonata all'utilizzo dei 5 diffusori, ma forse da questi diffusori risulta difficile ricavarne di più e forse, anche con altri diffusori, con una configurazione stereo il coinvolgimento non potrà mai risultare totale. Ma passiamo al "problema" vero.
Analizzando bene ciò che le mie Wharfedale riescono a fare, noto un suono tutto sommato rotondo pensando al valore ed alle dimensioni di queste casse. Approfondendo bene la mia indagine ed ascoltando con maggior attenzione le frequenze alte, ecco mi sorge un problema: i suoni alti, nonostante che il file in riproduzione fosse un buon flac ed il volume di ascolto non esageratamente alto, risultano non bene decifrabili, direi proprio impastati. Una mescolanza di suoni orecchiabili magari si, ma assolutamente ben poco definiti.
E qui nasce la mia domanda principale: dove ricercare il problema?!
Mille grazie per l'attenzione!
LuigiTV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
03-02-2013, 21:29 #1857
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Luigi, vedendo le foto del tuo setup secondo me dovresti cercare di ottimizzare il posizionamento dei tuoi diffusori.
Sembra che stiano anche ad altezze differenti l'una dall'altra e sono troppo in alto...
Ovvio devi fare i conti con lo spazio a disposizione, però tieni conto che un posizionamento errato dei diffusori ti uccide il 90% del suono.
Su internet trovi diverse guide che spiegano come posizionare al meglio i diffusori, dagli una occhiata e fai qualche prova!Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
03-02-2013, 22:25 #1858
Eh si, avevo già intuito che i diffusori fossero troppo in alto. Posizionandomi in ogni modo con l'orecchio all'altezza del tweeter, sento questa pastosita degli alti...
In ogni modo grazie mille per il tuo consiglio che, appena ho un po di tempo, proverò sicuramente ad attuare!TV: Lg 50PB560V ; Amp: Audiogram P-erre 6 + 2 Proton AA-2480; Front: Dynavoice df-6; Cent: Dynavoice DC-5; Sur: MS Alumni 2; Sub: ???; Game: PS3, BD Pl.: Philips bdp7500; Player di Rete e lettore CD: Cocktail audio x10; Decoder: Vu+ Uno Linux Based...; Telecomando: Logitech Harmony 300;Cuffie: Beyerdynamic dt 990 pro & Superlux hd681 evo; Ampli cuffie: Schiit asgard.
-
03-02-2013, 22:36 #1859
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 405
Se puoi, vedi se riesci a tirare fuori il diffusore di sinistra dalla libreria, perchè ti "inscatola" il suono oltre a crearti rimbombo. Alla fine è meglio avere i diffusori un po' più vicini, ad altezza giusta e simmetrica tra di loro. Guadagnerai in profondità di scena sicuramente! Insomma, ci devi perdere un po' di tempo, ma sicuramente se fai un po' di prove riesci a trovare l'equilibrio giusto!
Impianto Audio: Valvolare: Xindak V30 Preamplificatore: Xindak XA8250MKII Finali: Xindak XA8800mnu Diffusori: Audes Blues DAC e Trasporto Digitale: Cocktail Audio X40 Cavo di potenza: Xindak FS-5 Cavo di segnale: Atlas Equator III Punte per diffusori: Soundcare Superspikes Video: Videoproiettore: Panasonic PT-AE-900 Videogames: XBOX 360, PS1, PS2 & P3 Slim Fotografia e Video: Toshiba Camileo SX900 - Reflex Canon EOS-100D 18-55 STM
-
04-02-2013, 22:24 #1860
Ciao a tutti,
Dopo ulteriori prove fatte con il C.A., connesso in analogico al mio ampli, la mia impressione è che, sulla parte vocale ,il mio ex MARANTZ CD 6004, suonava meglio.
Le voci del C.A., sono un po piu ' taglienti, meno controllate.
Dalla sua ha che ,il suo rodaggio è modesto ,quindi confido che debba solo migliorare.
In generale il suono del C.A., è molto godibile, poi la sua praticita' è ineguagliabile a questo prezzo.
Un altra cosa che posso affermare con sicurezza , è che questo "scatolotto" le suona sicuramente ad apparecchi da me provati di pari categoria ( streamer audio) , ma appartenenti ad una fascia di prezzo molto piu alta.
Quindi ,soddisfatto dell' acquisto.Rapporto qualita' prezzo imbattibile.
L'unica critica a livello funzionale che mi sento di fare,riguarda la connessione wi fi, la quale mi ha fatto impazzire non poco ,per riuscire a mantenere stabile il tutto.