Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    Smile aiuto pioneer stereo cassette deck


    ciao a tutti ho un problema che riguarda il mio pioneer ct-340
    L'HO COLLEGATO AL COMPUTER per registrare su cassetta delle canzoni. Dopo la registrazione ho ascoltato la cassetta sul pioneer e l'audio era fantastico pulito senza distorsioni, quindi ho provato ad ascoltare la cassetta su di un altro stereo pero il suono si sente distorto come quandi si riduce la velocità di riproduzione. ho provato tante lote ma non capisco come fare please aiutatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    Probabilemnte l'altro stereo ha problemi di trascinamento o testina out
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Tra registratori analogici a cassette non e' come tra lettori CD ! Tra 2 deck diversi ci sono taaaaante variabili : diverso allineamento testine , starature di uno dei due , diversa velocita' e tanto altro ancora che non sto ad elencare se no si fa notte E' sempre meglio registrare e poi ascoltare con lo stesso deck ! Non ti consiglio d'imbarcarti in quest'argomento se non sei molto navigato
    Ultima modifica di vinilomane; 03-09-2011 alle 13:52
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    ho provato anche a modificare la velocita di riproduzione ma sus ente solo più accelerato cmq grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    vinilomane che mi consigli di fare??? non c'è un sistema per resettare la velocià DI TRASCINAMENTO???

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    877
    Resettare ?! Ci vorrebbe una revisione generale ( cinghie , regolatori di velocita' , pinch roller ecc. , da un tecnico specializzato .
    Imp.1 : Thorens TD 321 mk2 + braccio Mission Cyrus Arm - Audiotechnica AT F7 MC - JVC XL Z441 - ampli ibrido Solen/Ensemble Tiger B50 con pre fono separato Solen/Ensemble PA 2 , MM/MC - diff. Synthesis LM 210 by Conrad & Johnson
    Imp.2 : JVC QL F61 - Audiotechnica AT 100 - Philips CD 480 - ampli SCOTT 405 A - diff. Indiana Line Zero

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11

    ok grazie mille


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •