Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    1

    Dubbi cavo giradischi td105 thorens


    Salve a tutti, sono un neofita appena affacciatosi sul mondo del vinile.
    Ho comprato da poco un giradischi molto umile (ma funzionante) un thorens td 105.
    Da quanto ho capito il precedente proprietario ha sostituito il cavo originale del giradischi (classico phono) con un cavo che si sdoppia in due jack su cui vengono applicati gli adattatori per collegare il tutto all'aux-in di un qualsiasi hi.fi
    Il problema è che quando attacco il giradischi all'hi-fi il suono si percepisce chiaramente ma il volume AL MASSIMO raggiunge un livello da me considerato comunque insoddisfacente. Inoltre gli alti mi sembrano un po' fiochi.
    Per intenderci : il volume del mio hi-fi al massimo corrisponde al volume al 50% di un qualsiasi hi-fi.

    Da cosa può dipendere? cosa posso fare per migliorare la prestazione?

    Vi ringrazio e saluto tutti!

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    68
    Ciao,
    da quel poco che so, il tuo problema dovrebbe dipendere proprio da quegli adattatori...forse un po' troppo scarsi per preamplificare il segnale del tuo giradischi...dovresti cambiarli con un pre-amplificatore migliore.
    Per quale consigliarti, vedrai che ti sapranno dire qui altri utenti, sono molto preparati.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282

    prendi un Pre-Phono per il giradischi

    che amplificatore usi attualmente?
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •