Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Aiuto rega P3

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    8

    Aiuto rega P3


    Salve a tutti,
    questa volta non sono riuscito a trovare un trd che mi aiutasse e quindi mi affido a voi.
    Premetto che sono un neofita dell'analogico; Il problema : ho acquistato un rega P3 completo del rb300. Sono andato a regolarlo regolando il contrappeso del braccio in modo che lo stesso rimanga parallelo al piatto ma tutto ok quando il braccio si trova verso la parte esterna, mentre se lo porto verso l'interno del piatto dende a tornare alla posizione di riposo come se l'antiskating non fosse a 0. Questo problema fa si che non riesca a leggere le tracce vicine al centro del disco.
    Da cosa può dipendere ? Come posso risolvere ?
    Grazie infinite.
    Simone.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2011
    Località
    como
    Messaggi
    2

    Citazione Originariamente scritto da squalo72sim
    Salve a tutti,
    questa volta non sono riuscito a trovare un trd che mi aiutasse e quindi mi affido a voi.
    Premetto che sono un neofita dell'analogico; Il problema : ho acquistato un rega P3 completo del rb300. Sono andato a regolarlo regolando il contrappeso del braccio in modo che lo stesso rimanga parallelo al piatto ma tutto ok quando il braccio si trova verso la parte esterna, mentre se lo porto verso l'interno del piatto dende a tornare alla posizione di riposo come se l'antiskating non fosse a 0. Questo problema fa si che non riesca a leggere le tracce vicine al centro del disco.
    Da cosa può dipendere ? Come posso risolvere ?
    Grazie infinite.
    Simone.
    quando effettui le regolazioni scollega la presa di alimentazione del gira e bilancia il braccietto con il fonorivelatore montato in modo che rimanga in perfetto equilibrio (non deve andare nè su e nè giu) nello spazio compreso tra il piatto ed fermabraccio.dopodichè regola il peso di lettura (occhio che se per dimare la testina la sposti in avanti o indietro sulla shell il peso di lettura cambia quindi controllalo sempre dopo la dimatura).per ultimo regola l'antiskating.
    il perfetto parallelismo tra braccio e disco lo regoli alzando e abbassando la base del braccio(sul rega dovresti aggiungere delle rondelle da acquistare separatamente) o ,per non complicarti la vita, puoi giocare con lo spessore del tappetino (ce ne sono di diversi spessori appunto e materiali)
    P.S.una volta regolato il peso di lettura il braccio non dovrebbe più tornare indietro!!!!!!!!
    con che testina lo usi?
    se hai ancora bisogno chiedi pure!!!!!!!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •