Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 27
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344

    DAC esterno o scheda audio top?


    buon giorno
    vi schrivo per chiedervi un chiarimento riguardo un dubbio che ho.
    utilizzo molta musica liquida che è stipata sul mio pc che monta una Creative Sound Blaster X-FI Xtreme Gamer Fatal1ty Pro series che è collegata via analogica ( con un cavo jeck-rca) al mio ampli.
    per migliorare il mio impianto avevo pensato di utilizzare un dac esterno dedicato con il dac magic che userei via usb ma mi è stato detto che non conviene utilizzarlo cosi perche non funzionerebbe al top (Se devi usare l'USB da un computer verso il DacMagic, ti consiglio però di guardare altrove, in quanto il DacMagic non supporta, su USB, la modalità asincrona ed è inoltre limitato a 16 bit 48 kHz.). visto questo mi chiedevo se otterrei dei migliori risultati utilizzando un scheda audio top come asus Xonar Essence o la creative Sound Blaster X-Fi Titanium HD o conservando la mia stessa scheda. rispetto all' utilizzo di un dac esterno ?

    grazie
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    specifiche della mia scheda

    24-bit Analog-to-Digital conversion of analog inputs:
    96kHz sample rate

    24-bit Digital-to-Analog conversion of digital sources:
    96kHz to analog 7.1 speaker output

    24-bit Digital-to-Analog conversion of stereo digital sources:
    192kHz to stereo output

    16-bit to 24-bit recording sampling rates:
    8, 11.025, 16, 22.05, 24, 32, 44.1, 48 and 96kHz

    ASIO 2.0 support:
    16-bit/44.1kHz, 16-bit/48kHz, 24-bit/44.1kHz 24-bit/48kHz and 24-bit/96kHz with direct monitoring

    Enhanced SoundFont support:
    Up to 24-bit resolution

    X-RAM:64MB

    Audio Performance (Rated Output @ 2Vrms, Typical Value)

    Signal-to-Noise Ratio (20kHz Low-pass filter, A-Weighted):

    Stereo Output 109dB
    Front and Rear Channels 109dB
    Center, Subwoofer and Side Channels 109dB

    Total Harmonic Distortion + Noise at 1kHz (20kHz Low-pass filter):0.004%

    Frequency Response (-3dB, 24-bit/96kHz input ):10Hz to 46kHz

    Frequency Response (-3dB, 24-bit/192kHz input):10Hz to 88kHz (Stereo only)

    Connectivity
    Speaker and Headphone connections:
    Stereo to 7.1 (Line Out via three 3.5mm mini jacks)
    Flexijack:Line In / Microphone In / Digital Out¹ / Digital I/O² via shared 3.5mm mini jack
    Auxiliary Line level Input:4-pin Molex connector

    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    952
    dipende dall'usao che ne fai. la userai sempre e solo attaccata al pc? allora puoi optare per una scheda audio, un dac esterno è però molto più versatile come uso, ad esempio l' rdac di arcam supporta la usb asincrona ma solo fino a 24/96 (192 a parer mio è abbastanza inutile al momento) oltre al fatto che ci puoi attaccare di tutto
    Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    di solito si uso sempre il pc, vsto che hd è collegato via usb al pc, ma cio non esclude un diverso utilizzo in futuro .
    la mia esigenza è quanta piu qualita in un baget di 300e.
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Citazione Originariamente scritto da gege886
    ...per migliorare il mio impianto avevo pensato di utilizzare un dac esterno...
    Ti sconvolgo un pò la situazione

    Per ottenere quello che hai chiesto, io ti consiglio di inserire nel tuo impianto un amplificatore stereo.

    Assicurati che il sistema operativo e il player software che utilizzi siano impostati a dovere e la tua scheda audio ti darà sicuramente soddisfazione nell'ascolto in 2 canali.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quoto Avenger.

    Per il software usa uno che supporti le uscite ASIO (foobar ha un plug-in per le uscite ASIO) in modo da sfruttare al meglio la scheda audio.

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    ero gia intenzionato al 2ch tanto che sto cominciando a guardarmi in giro per fare qualche ascolto...

    per cui la scheda va piu che bene e non mi conviene utilizzare un dac esterno.... giusto?
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Per il software usa uno che supporti le uscite ASIO (foobar ha un plug-in per le uscite ASIO)

    grazie chiaroscuro utilizzo gia foobar ma non avevo un plug-in per le uscite asio
    adesso cerco e provo

    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Questo dovrebbe andare bene: http://www.foobar2000.org/components/view/foo_out_asio

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    grazie
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    viaggiando per il web sono incapato in una Hammerfall DSP 9632, qualcuno la conosce? l' ha mai sentita?

    http://www.rme-audio.de/en_products_hdsp_9632.php
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    sarei in cerca di una scheda audio per il mio pc da utilizzare come sorgente audio per il mio imipanto che mi dia piu resa scenica e maggiore dettaglio rispetto alla creative che adesso utilizzo.

    qualche consiglio?
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    40
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Quoto Avenger.

    Per il software usa uno che supporti le uscite ASIO (foobar ha un plug-in per le uscite ASIO) in modo da sfruttare al meglio la scheda audio.

    Ciao.
    Hai rilevato delle differenze sostanziali tra utilizzare ASIO e directx?

    Ho una Presonus Firebox che quindi ha supporto nativo per gli ASIO, ma sinceramente mi sembra la stessa cosa, c'è da settare qualcosa in più?

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    vico E.
    Messaggi
    344
    si qualche cambiamento c' è stato ma è molto molto live e riguarda la chiarezza del suono, moltooo piu nitido e preciso.
    usi foobar?
    GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255 FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Le differenze possono esserci o meno a seconda di quanto incideva prima il mixer del sistema operativo che in asio viene saltato: nel dubbio si lascia in asio

    Ciao.
    Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •