|
|
Risultati da 16 a 27 di 27
Discussione: DAC esterno o scheda audio top?
-
29-03-2011, 11:48 #16
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da gege886
-
29-03-2011, 11:50 #17
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 40
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Teoricamente se si usano le directx dovrebbe gestire tutto il sistema operativo, o sbaglio?
-
29-03-2011, 12:12 #18
sarei in cerca di una scheda audio per il mio pc da utilizzare come sorgente audio per il mio imipanto che mi dia piu resa scenica e maggiore dettaglio rispetto alla creative che adesso utilizzo.
qualche consiglio?
_______________
conoscete la Hammerfall DSP 9632
grazieGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
29-03-2011, 12:55 #19
Originariamente scritto da adri11
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
30-03-2011, 09:57 #20
strano???
nesuno conosce questa scheda la RME HDSP 9632
ne ho sentito parlare piuttosto bene
ma volovo sapere se per l' utilizzo che ne farei, cioe solo per output collagato al mio ampli, andrebbe bene e mi darebbe dei miglioramenti o , sarebbero soldi buttati?
grazieGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
30-03-2011, 10:19 #21
Fermo restando che io resterei con la scheda che hai (almeno per il momento), un possibile upgrade, neanche costoso, sarebbe la scheda audio e-mu 1212m. Anche le schede rme sono ottime (io ho la rme fireface 400) ma forse sono anche troppo (a livello di funzionalità piuttosto che di qualità audio che è comparabile alla e-mu) e costano di più, senz'altro sono più professionali.
Per me, gran parte della "resa scenica e maggiore dettaglio" dipende più dai diffusori e dall'ambiente che dalla sorgente, visto che questa non è palesemente mediocre.
Ciao.Ecco, bisognerebbe prendere a schiaffi gran parte degli audiofili, farli tornare alla realtà, tirarli fuori da uno stato ipnotico che dura ormai da troppi anni.
-
30-03-2011, 11:40 #22
[QUOTE=chiaro_scuro[/QUOTE]
grazie chiaro scuro
per questa scheda spenderei all' incira 220e
ma penso che seguiro il tuo conisglio restando ancora con la mia
per l' anbiente appena posso posto le mie misurazioni con rew visto che adesso è arrivato anche il sub
ancora grazieGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
30-03-2011, 11:57 #23
il punto è che adesso come adesso la resca scenica è quasi inesistente.
per cui attendendo il grande passo, il pasaggio ad un ampli 2ch, visto che adesso utilizzo il mio avr255 avevo pensato di intervenire sulla sorgente, e contemporaneamente visto che è da un paio di giorni che è arrivato il bk fare qualche misurazione per sistemare un po l'ambiente.
grazieGEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
30-03-2011, 15:48 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
ciao ,per non aprire un altro topic inutile
, volevo fare una domanda.
E possibile usare una scheda m audio come dac esterno? Vorrei escludere la conversione mediocre del lettore dvd che uso per leggere i cd , come devo fare? grazie
-
30-03-2011, 16:09 #25
ma a quale modello ti riferisci?
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF
-
30-03-2011, 20:10 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 220
Ciao si tratta di una m audio audiophile firewire
-
30-03-2011, 21:22 #27
penso proprio di si visto che è quello che faccio io con la mia creative
GEGE SINTOAMPLIFICATORE Harman Kardon ARV 255FRONTALI musa 205 SUB BK xxls400 DF