apprendista audiofilo abbisogna di un consiglio su 3 mangia-dischi-digitali
salve ragazzi
premetto che sono oramai 15 anni che mi ero disintossicato ma adesso ci sono ricaduto
dopo l'acquisto del tanto agognato pre e finale rotel d'occasione e di un paio di frontalini decenti sento la necessita di rileggere quei 250 cd comprati anni fa e sostituiti per praticità con gli MP3 (orrore!!!!!!!! L'ORECCHIO SI ERA ABITUATO E SOLO DOPO L'ASCOLTO CASUALE DI UN VECCHIO GIRADISCHI TECHNICS SL 1200
a casa di un amico , mi accorsi che l'orecchio s'era accovacciato, anzi direi proprio steso, sulla piattezza della compressione mp3...)
devo dire che con i FLAC,WAV e un ottimo lettore multimediale come il popcorn c200 abbinato al rotel + B&W 685 mi son sentito riavere ma lo sfizio di rileggere qualche cd come Iddio comanda m'è sempre rimasto ... possiedo un sony cdp 791/x111 es e devo dire che non è niente male, pur suonando oramai da 20 anni, ma si sa in aria di cambiamento avrei bisogno di un aggiornamento.
Leggendo e rileggendo sul forum e non solo ho selezionato 3 lettori cd dal prezzo umano , nuovi o usati che mi gustano dal punto di vista estetico e per le loro caratteristiche tecniche, ma aimè non credo che riuscirò mai a confrontarli e quindi vi chiederei un consiglio
marantz sa7001 ki
marantz cd6003
rotel rcd06
in ordine di preferenza... avete anche altre proposte?
TV Samsung 40B650, Lettore Universale Popcornhour C200, Frontali B&W 685, Centrale B&W Htm-62, Surround B&W 686, Sub-Bass Rel Quake, Preamplificatore Rotel RSP 1068, Finale Rotel RB 985 MKII, Amplificatore Rotel RSX-1067