Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: DAC esterno economico

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36

    DAC esterno economico


    salve a tutti mi consigliate un dac esterno economico ma decente?
    NON VORREI spendere piu di 150-180 euro
    insomma vorrei un prodotto semplice per musica liquida, forse da accoppiare a casse indiana line musa 205 e magari ampli nad 340
    fonte sorgente musica: pc

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851
    intorno a quella cifra c'è l'hrt music streamer II che, a mio parere, è un ottimo prodotto.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    86
    Ottimo il consiglio di Saetta. Io aggiungo, il Musical Fidelity V-DAC lo trovi a poco più di 200€ ma sarebbe soldi spesi bene
    Buoni ascolti..

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Io adotterei una scheda audio tipo asus o emu.

    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prato
    Messaggi
    220
    Concordo con tutti.
    L'hrt è un valido dac, peccato che abbia solo l'interfaccia usb.(nel caso in cui danielesanta voglia usare il dac per es con un xbox360 non + farlo)
    Se lo deve usare però solo con il pc è il migliore acquisto

    Il vdac è valido, ha varie uscite, ma l'usb supporta fino a 16/48 giusto?

    Oltre alle schede audio citate da chiaro scuro (asus xonar essence st/stx e emu 1212m v2) ci aggiungerei anche la cantatis overture 192
    Bisogna dire che per installare un scheda audio nel pc bisogna avere l'accortezza di avere un buon alimentatore e sperare che non ci siano interferenze varie tra i vari componenti. Io ho fatto così e mi trovo molto bene

    Spero di essere stato di aiuto
    Ciao
    Hi Fi: Ampli: Cambridge Audio Azur 350 A - Diffusori: Canton Gle 420 - Stand: Autocostruiti - Cd/Sacd: Marantz Sa 8003. Htpc con Essence St e Amd 5700 XT. Parte HT in allestimento (ad oggi ho, HTPC, Maranzt Sr 5013, Sony x800 m2, Panasonic Tx-58gx830)

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    36
    grazie mille

    per il limite dei 48khz non è un problema

    il mio problema è la paura di perdita dati via streaming

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    Ragazzi scusate ma di questi DAC non conosco proprio niente...io ho un macbook e un impianto pilotato da un denon 1610...bene se collego con rca il comp al denon la qualità è pessima??in questo caso mi serve un DAC??cioè sarebbe come una scheda audio esterna??non riesco a capire...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Devi collegare l'uscita digitale del mac al denon.

    Ciao.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    si ma in che modo??...io ho un cavo con jack da una parte da attaccare al mac e due rca dall'altra da attaccare al denon...però cosi la qualità è molto bassa...come si collega un mac in digitale??il cavo ottico dove va attaccato sul mac??emmmm ho scoperto che mi serve un cavo con jack da una parte e ottico dall'altro giusto??

    e poi a cosa servono questi DAC??sono curioso

    Grazie
    Ultima modifica di muchogusto; 15-01-2011 alle 15:47

  10. #10
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    551
    ok ho fatto da solo mi serve un cavo con mini toslink da una parte e toslink da una parte....fortunatamente il mio denon ha due ingressi ottici..uno già è di proprietà di sky

    Ora se qualcuno mi dice a cosa servono i DAC mi farebbe molto felice...

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    DAC = digital analog converter.

    convertono il flusso audio digitale in segnale analogico da inviare all'ingresso analogico di un amplificatore.

    dicevi di avere un denon 1610 che ha già il dac incorporato. se colleghi in digitale la sorgente a questo amplificatore non è necessario acquistare un dac dedicato, a meno che tu non sia soddisfatto del risultato ottenuto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •