Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Collegare giradischi all'ampli: cavo?


    Buongiorno a tutti, ascolto poco i dischi ma vorrei rendere l'ascolto migliore possibile. Ho un giradischi Technics SL-BD20 collegato al mio sintoampli Pioneer LX-60. Attualmente il cavo è un Reference RMC S01 (solid core) autocostruito con buoni connettori. Non ho idea se sia un cavo indicato per questo tipo di connessione e per questo chiedo se esiste un tipo specifico di cavo più orientato all'ascolto analogico con questo vecchiotto giradischi. Grazie!
    -

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Non conosco il cavo utilizzato, comunque per i giradischi vale la regola di usare sempre un cavo con capacità più bassa possibile, in modo da semplificare l'interfacciamento con quelle testine sensibili al carico capacitativo (tipicamente le MM).
    In caso contrario, sommando la capacità del cavo e quella dell'ingresso phono, si rischia di avere un valore in pF troppo alto con conseguente calo sulle alte frequenze.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    691
    Giusta la risposta di Marlenio, anche se non è facile sapere quanta capacità ha un cavo (non tutti lo riportano, anzi) e come considerare alto o basso il valore che leggiamo...
    Video: Panasonic BD35 -Samsung 48juh7000 4k,Panasonic 37px80- Decoder MySky Hd Pace;
    Audio: Ampli Nad c352 -Lettore Nad c565- Technics 1210 con Denon DL 103+Shure M97x -Project Phonobox II- B&W 683

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Beh, diciamo che un buon valore per un cavo phono e' al massimo di 70/80pF/mt, meglio se inferiore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    26
    Di solito i cavi phono hanno anche un terzo conduttore che porta il segnale di massa.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Certamente. Ma non ha importanza sul discorso capacità/resistenza.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Ottime info e ringrazio, ma non conosco i dati pF/mt di questo cavo per cui mi affido a voi qualora riusciste a recuperarli e quindi conoscendo se il cavo è indicato per l'attuale utilizzo. Grazie!
    -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •