|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
01-10-2010, 10:06 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 70
lettore CD economicissimo cerco cosigli e valutazioni
Ciao
So che potete considerarmi un eretico
Ho l'impianto in firma quindi ascolto la musica attraverso il denon 1911 e i diffusoru tesi 504 aiutati dal sub.
la sorgente per la musica è attualmente il lettore BD che (non linciatemi)non si sente malaccio.
Volevo capire se con meno di 200 euro acquistando un lettore CD dedicato avrei guadagnato in termini di qualità.
Purtroppo non penso di upgradare l'impianto in termini di ampli 2CH e diffusori migliori, è già stata dura far accettare alla mia compagna quello che già c'è!
sono proprio da evitare i sony ed i teac che si vedono in giro a 150-160 euro?Ultima modifica di AgostinoG; 01-10-2010 alle 10:13
Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX
-
01-10-2010, 16:14 #2
Accetteresti di vedere nell'usato? Con quella cifra ci prenderesti qualcosa di buonino.
Non capisco proprio perché uno debba lottare con mogli/fidanzate/amanti solo per stare dietro una propria passione o hobby. Mi sembra così assurdo...HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden
-
02-10-2010, 19:58 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 70
ho un po' paura di prendere un usato, comuque sarebbe tutta roba usata molto.
Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX
-
02-10-2010, 20:34 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
io ci provo sempre :-)
passare alla musica digitale?
rimuovi il problema delle meccaniche CD e con il tuo budget compri un ottimo squeezebox touch che piacerà anche alla tua compagna.
-
03-10-2010, 11:13 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- S.Casciano V.P (FI)
- Messaggi
- 169
CDP usati ad un prezzo decente se ne trovano tanti.
Uno ottimo lo vendeva l'utente Elegant Men, contattalo per vedere se ce l'ha ancora, ROTEL RDC 02 (?)
Altrimenti su un sito di annunci famoso si trovano dei buoni lettoti entro i 200 euro.
Il mio l'ho pagato 150, non suona male, ed era tenuto benissimo.
Poi ovviamente bisogna pure accontentarsi un pochino, la qualità purtroppo costa cara.Tv Samsung LE32A656A1F Amp mch Onkyo TX-SR507 Diffusori Indiana Line HC ( 504 - 304 - 204 ) Sub Velodyne VX10-II Cavi TNT Star Console PS2-PS3-GC-DC-XBOX-X360 Blue-Ray Samsung BDP1580 Amp Stereo Marantz PM 7200 Cdp Onkyo DX 7555 Giradischi Pro-Ject Debut III Diffusori 2 ch TNT Munis Cavi Potenza -TNT Star 4m / Alimentazione - TNT Merlino ( ampli e cdp ) / Segnale - Xindac AC-05 Tavolo Elettroniche TNT Flexi
-
04-10-2010, 07:30 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 70
Originariamente scritto da uainot
Il mio BD samsung ha una wireless integrata e si collega alla rete di casa, installando un software specifico sul pc che contiene tutta la mia musica digitale sono in grado di fa suonare l'impianto tramite il lettore blu ray samsung.
In più ho un HD di 1,5 TB, su cui ho già film e musica, collegato con il suddetto lettore....quindi con lo squeezebox non aggiungerei nulla o sbaglio?
Il lettore lo uso come sorgente multimedile per tutto, il mio dubbio è:
Usando un lettore CD dedicato avrei dei miglioramenti?Sammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX
-
04-10-2010, 08:21 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
A mio avviso tra il Samsung, Squeezebox e un lettore CD, il migliore è quello che integra il DAC più qualitativo.
Squeezebox è a un buon livello. Se il Samsung ha un'uscita digitale, potresti aggiungere un DAC veramente qualitativo alla tua catena e pilotare con quello tutte le tue sorgenti digitali (BD, TV, Decoder, console, mediacenter, PC via M2techHiface e chi più ne ha più ne metta). Qualsiasi dispositivo hi-end (e non) che comprerai in futuro avrà un'uscita digitale, quindi secondo me il DAC è il migliore investimento.
Inoltre visto che hai già tutta la musica su file e quindi hai risolto i problemi di meccanica dei CD io non andrei ad aggiungere una meccanica, che reintroduce i problemi tolti, soprattutto avendo un budget limitato.
-
04-10-2010, 11:41 #8
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 70
ok quale dac mi consigliate?
per uscita digitale cosa intendi?
HDMI
Ottico
coassiale
io comunque continuo a sentire differenza tra i CD audio e gli mp3 in termini di qualità
a quanto vanno campionati per non avere questi problemi?
grazieSammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX
-
04-10-2010, 12:47 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
non vanno usati gli mp3 ;-), se devi usarli per forza (p.es per compatibilità con un lettore portatile) vanno campionati a 320 o va usato il nuovo formato mp3 hd (loss less) http://www.all4mp3.com/Learn_mp3_hd_1.aspx
il mio consiglio è ,se proprio vuoi risparmiare spazio, di usare AAC altrimenti FLAC che è un formato senza perdita di qualità. Puoi ottenere facilmente file in questo formato utilizzando EAC (http://www.exactaudiocopy.de/en/inde...rces/download/) che oltre a supportare FLAC risolve tutta una serie di problemi nella lettura da CD Audio.
Poi ti serve un lettore che supporta FLAC (si sta diffondendo ovunque). Non so il samsung, ma squeezebox ad esempio lo supporta.
Con uscita digitale intendo l'uscita audio ottica o coassiale. In realtà anche HDMI trasporta l'audio, quindi tutte quelle che hai citato teoricamente vanno bene, ma un DAC praticamente ha solo le prime 2.
Puoi trovare intere discussioni sui DAC, io ho scelto di prenderne uno integrato con l'amplificatore. Quindi dalle mie sorgenti entro in digitale direttamente sull'ampli e da questo vado ai diffusori. Facile, semplice e pulito. Certo non va bene per chi vuole cambiare o sperimentare spesso nuovi ampli.
Edit: guarda questi http://www.beresford.me/products/products.html oppure (crepi l'avarizia :-) http://www.cambridgeaudio.com/summar...&Title=SummaryUltima modifica di uainot; 04-10-2010 alle 15:24
-
04-10-2010, 16:50 #10
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 70
ciao
sebbene supporti il codec aac non legge i file audio. per il flac nulla da fare.
comunque gli mp3 li ho sempre campionati a 320 però il risultato non è all'altezza del cdSammy PS-50C7700, TS-7500HD, Sammy BD-C6900, Denon AVR-1911, Fr IL TESI 504, Cn IL TESI 704, Sub IL TESI 810, Sr Canton Plus MX
-
04-10-2010, 17:03 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 1.511
nel samsung dovresti avere il dac CS4353 della Cirrus Logic, è un dac progettato per l'HT, ovviamente. il TC-7520SE del primo link sopra ha un dac WM8716 per lo stereo. a te la scelta :-)
Edit: ascolti un brano che hai rippato da CD e noti la differenza? prova a rifarlo con EAC. comunque se il lettore non supporta AAC e FLAC è limitato. potresti pensare ad un media center come il popcorn, anche quello ti sta nel budget.Ultima modifica di uainot; 04-10-2010 alle 18:06