Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    musica liquida - configurazione


    Ciao a tutti,
    chiedo il vostro aiuto per un piccolo problema. nella mia catena Foobar (Mac) -> M2TechHighFace -> DacMagic anche i brani correttamente riconosciuti su Foobar con frequenze superiori a 44.1KHz sul display del DacMagic risultano sempre a 44.1. qualcuno mi saprebbe dire se ho dimenticato qualche setting da qualche parte?
    grazie tante per l'aiuto
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Non ho esperienza con Foobar2000 in ambiente Mac, comunque ti consiglio di verificare le impostazioni della M2tech in "Audio Midi Setup --> Audio Devices --> Audio Ouput" e impostare lo stesso formato di campionamento e risoluzione del flusso audio che vuoi riprodurre.
    Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    abruzzese impiantato a milano
    Messaggi
    130

    per informazione collettiva, come segnalato dall'ing Manunta, su Mac bisognerebbe cambiare la frequenza di uscita IN FUNZIONE DEL BRANO su Applications -> Utilities -> Audio MIDI Setup, a meno di utilizzare player come Amarra o PureMusic che lo fanno automaticamente.
    Grazie Avenger per la risposta
    sorgente: Cambridge Audio 340C; PC -> M2techHiface; Rega RP1; DAC: Cambridge Audio DacMagic; pre: Rotel RC-1550; ampli: 2 x Mono Xindak 8800Mnu; diffusori: PMC FB1i


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •