|
|
Risultati da 1 a 6 di 6
-
25-08-2010, 14:04 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
un consiglio ed un aiutino per utilizzare il pc come sorgente
Ciao a tutti,
mi serve un vostro consiglio su come ottimizzare l'ascolto di musica dal pc.
ho il PC collegato via usb al DAC super pro 707 che esce in analogico verso lo stereo (nad 352 + cd denon 510 e b&w 684)
siccome leggevo in queste pagine che il mio dac ha il limite nell'entrata usb di 16 bit / 48 kHz, volevo sapere quale soluzione potrei adottare.
visto che la mia scheda madre ha un'uscita digitale spdif potrei comprare una cavo coassiale ed entrare con quello nel dac giusto? la distanza dal pc al dac è circa 4 metri, quale cavo consigliate?
volevo inoltre chiedervi aiuto su come configurare il software sul pc. ora uso windows media player ma leggevo che foobar2000 configurato bene è molto meglio. come devo fare?
grazie mille per le risposte
-
25-08-2010, 14:50 #2
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Trentino
- Messaggi
- 77
Ho una situazione simile, io esco via USB dal PC e vado nel Kingrex T20U (dac integrato nell'ampli).
Come player uso Foobar2000 con driver wasabi. Se poi usi la skin darkone diventa veramente bello. Mi trovo sicuramente meglio che con WMP.
Poi dipende da che file usi come sorgente... se sono MP3 non penso vada molto la pena settare più di tanto (a meno che non siano a 320)... Ti consiglio di usare file loseless.
Riguardo il limite di 16bit 48kHz non penso sia un grosso problema, in fondo dovrebbe essere la qualità che si trova sui normali CD, sempre che non mi sbagli.IMPIANTO 1: Ampli NAD C355 BEE; Lettore CD NAD C565 BEE; Lettore DVD Cambridge Audio DVD99; DAC Cambridge Audio DacMagic; Musica liquida Squeezebox Duet; Diffusori B&W 685; NAS Qnap TVS-463; NMP Qnap NMP-1000P
IMPIANTO 2: Sorgente HTPC + Google Chromecast; DAC Marantz HD-Dac1; Pre Kingrex PRE v.3; Finale Musical Fidelity M1-PWR; Diffusori B&W CM1; NAS Qnap TS-453a;
-
25-08-2010, 17:14 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
si sarebbe per i file flac. mi piacerebbe sapere inoltre se otterrei dei miglioramenti utilizzando i nuovi dac della arcam e cambridge audio. sempre in digitale ovviamente, anche se leggo che quello della arcam utilizza un procedimento che migliora di molto l'usb...
-
25-08-2010, 18:05 #4
Si, puoi usare l'uscita SPDIF del computer verso il DAC oppure, se vuoi utilizzare la USB, devi utilizzare un'interfaccia che converte l'uscita in SPDIF: un'ottima soluzione è la M2Tech HiFace.
http://www.m2tech.biz/products.html
Foobar2000 è, secondo me, un ottimo player e configurarlo in modo da eliminare ogni tipo di elaborazione nel flusso audio riprodotto non è difficile ma dipende da quale Sistema Operativo utilizzi. Se usi Windows XP devi utilizzare il componente Kernel Streaming se invece utlizzi Vista o Seven devi utilizzare il componente WASAPI. Devi impostare l'output di Foobar su questi componenti e disabilitare il ReplayGain.
A questo link trovi delle schermate sicuramente più chiare delle mie spiegazioni:
http://www.ayre.com/usb-foobar_setup_vista.htm
A livello di sistema operativo, se utilizzi Vista o Seven devi abilitare l'Exclusive Mode, in modo tale di permettere al player software di avere il controllo diretto ed esclusivo dell'hardware audio:
http://www.ayre.com/usb-vista_setup.htmMonitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
26-08-2010, 11:17 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 14
grazie Avenger per l'esaustiva risposta!
spero di trovare un cavo coassiale di 4m valido senza spendere una cifra...
ora cerco di configurare foobar come descritto.
alla prossima!
-
27-08-2010, 22:48 #6
L'arcam accetta brani in alta risoluzione dall'usb.
,CD:MARANTZ CD6005,[B],AMPLIFICATORE:MARANTZ PM6005,CAVI:G&BL,DIFFUSORI:QACOUSTIC 3050.