|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Naim cd5x oppure Arcam FMJ CD37 ??
-
08-07-2010, 08:45 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Naim cd5x oppure Arcam FMJ CD37 ??
Buongiono a tutti
Avrei una domanda:
Secondo voi, quale è il lettore CD più adatto per il Rock , Pop e Rap tra:
Arcam FMJ CD37
Naim cd5x
Ho un amplificatore integrato Arcam FMJ A32 e gradisco in particolare le basse frequenze un po esaltate (mi piace il basso forte per internderci).
Grazie per l' attenzione !!
-
08-07-2010, 15:49 #2
fossi in te completerei la catena con l'Arcam.
I Naim li adoro, e come suono mi fa impazzire, ma se proprio devi completa la catena come ti ho detto con l'Arcam2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-07-2010, 16:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
E' proprio quello che vorrei fare in effetti. Ma verrei anche rendermi conto se si tratta di un lettore che offre una generosa risposta in gamma bassa (stò parlando dell Arcam FMJ CD37 naturalmente).
E' vero che l' occhio vuole la sua parte .. ma anche il suono vuole la sua.
-
08-07-2010, 16:34 #4
bravo, questa affermazione mi piace.
Finalmente uno che non sta solamente a guardare il solo lato estetico, perche' quello che ti interessa sta all'interno.
Allora godi e prenditi il Naim CD5x e' fantastico, e poi come ti avevo gia' scritto i Naim mi fanno impazzire2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-07-2010, 19:05 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
OK , ma conosci anche l' arcam CD37 ?
Perchè se l' Arcam FMJ CD37 ha un basso più profondo unisco l' utile al dilettevole.
-
08-07-2010, 20:13 #6
si ma e' parecchio neutro, stravince il Naim
scusa ma cosa intendi per basso????2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC
-
08-07-2010, 21:20 #7
Quoto cattivik, ho ascoltato il cd37 con un a38 ed ho trovato tutta la catena molto neutra, con una scena sonora riproposta con un'ottima tridimensionalità.
@nico323
se vuoi una caratterizzazione sulle basse frequenze, secondo me dovresti cercarla con altri elementi della catena. Prima con i diffusori e poi con l'amplificazione. Se proprio devi rimanere sulla sorgente, magari potresti fare qualche ascolto di lettori cd a valvole.TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
09-07-2010, 07:53 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Per basse frequenze intendo le frequenze tra gli 80 Hz in giù un pò esaltate.
Ho già un lettore valvolare Jolida JD100 che vorrei sostituire.
Questo lettore non è per niente neutro e cambia completamente suono in base alle valvole che ci metto.
Con le valvole che ho attualmente (Tung sol), il basso è leggermente meno esaltato in confronto ad un Marantz CD6000OSE ed un vecchio CD recorder Philips.
I 2 lettori a confronto del Jolida sono nettamente inferiori ma hanno una risposta in frequenza più estesa sia sulle alte che sulle basse frequenze.
Qundi su questi 2 lettori, il basso si sente più forte.Ultima modifica di nico323; 09-07-2010 alle 08:30
-
09-07-2010, 16:15 #9
Mai ascoltato l'AA Maestro CD?
TV:PIONEER Kuro 5090H GIRADISCHI:TECHNICS 1210+Isonoe foot+FunkFirm Achromat 1200 TESTINA:BENZ MICRO Ace PLAYER:OPPO BDP-83 SE DAC:dCS Delius AMPLI 2ch:ENSEMBLE EVOCCO SPEAKERS: GENESIS G7.1fCavi:KIMBER KABLE 4vs, Timbre, DV-30- FABER'S CABLE Level 2 (alim.)Consolle:Wii Black
-
09-07-2010, 18:10 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 101
Veramente no anche se ne ho sentito parlare molto bene.
Al momento i candidati che vorrei prendere in considerazione sono solo l' Arcam CD37 e il Naim CD5X.
-
09-07-2010, 18:40 #11
be gli AA sono di un altro livello, ma nico stai sul Naim
2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC