• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Naim cd5x oppure Arcam FMJ CD37 ??

nico323

New member
Buongiono a tutti

Avrei una domanda:

Secondo voi, quale è il lettore CD più adatto per il Rock , Pop e Rap tra:

Arcam FMJ CD37
Naim cd5x

Ho un amplificatore integrato Arcam FMJ A32 e gradisco in particolare le basse frequenze un po esaltate (mi piace il basso forte per internderci).

Grazie per l' attenzione !!
 
fossi in te completerei la catena con l'Arcam.

I Naim li adoro, e come suono mi fa impazzire, ma se proprio devi completa la catena come ti ho detto con l'Arcam
 
E' proprio quello che vorrei fare in effetti. Ma verrei anche rendermi conto se si tratta di un lettore che offre una generosa risposta in gamma bassa (stò parlando dell Arcam FMJ CD37 naturalmente).

E' vero che l' occhio vuole la sua parte .. ma anche il suono vuole la sua.
 
bravo, questa affermazione mi piace.

Finalmente uno che non sta solamente a guardare il solo lato estetico, perche' quello che ti interessa sta all'interno.

Allora godi e prenditi il Naim CD5x e' fantastico, e poi come ti avevo gia' scritto i Naim mi fanno impazzire
 
OK , ma conosci anche l' arcam CD37 ?

Perchè se l' Arcam FMJ CD37 ha un basso più profondo unisco l' utile al dilettevole.
 
Quoto cattivik, ho ascoltato il cd37 con un a38 ed ho trovato tutta la catena molto neutra, con una scena sonora riproposta con un'ottima tridimensionalità.

@nico323
se vuoi una caratterizzazione sulle basse frequenze, secondo me dovresti cercarla con altri elementi della catena. Prima con i diffusori e poi con l'amplificazione. Se proprio devi rimanere sulla sorgente, magari potresti fare qualche ascolto di lettori cd a valvole.
 
Per basse frequenze intendo le frequenze tra gli 80 Hz in giù un pò esaltate.

Ho già un lettore valvolare Jolida JD100 che vorrei sostituire.

Questo lettore non è per niente neutro e cambia completamente suono in base alle valvole che ci metto.

Con le valvole che ho attualmente (Tung sol), il basso è leggermente meno esaltato in confronto ad un Marantz CD6000OSE ed un vecchio CD recorder Philips.

I 2 lettori a confronto del Jolida sono nettamente inferiori ma hanno una risposta in frequenza più estesa sia sulle alte che sulle basse frequenze.

Qundi su questi 2 lettori, il basso si sente più forte.
 
Ultima modifica:
Veramente no anche se ne ho sentito parlare molto bene.

Al momento i candidati che vorrei prendere in considerazione sono solo l' Arcam CD37 e il Naim CD5X.
 
Top