|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Mediacenter audiofilo , nas e dac
-
27-05-2010, 17:36 #1
Mediacenter audiofilo , nas e dac
Mi scuso in anticipo con i moderatori se ho sbagliato sezione, ma questa mi sembrava la più consona.
Sono in possesso di un nas Synology Ds-209 con 2 dischi da 2tb in mirror dove vorrei immagazzinare flac e video.
L'utilizzo principale sarebbe quello di riprodurre i flac sul mio impianto stereo.
Pensavo di usare la Ps3 e la possibilità di transcodificare i flac del Synology, ma la cosa non ha funzionato e la Ps3 l'ho venduta (sono un pc-gamer non ci posso fare niente)
Ora sto cercando un lettore multimediale che supporti i flac a 24/192 e riesca a veicolare tale risoluzione sull l'uscita coassiale , per essere collegato aad un dac (ancora indeciso sulla marca/modello , ma volevo che supportasse i segnali a 24/192 ed avesse uscite bilanciate).
Ora se di dac se ne trovano a iosa , non sono riuscito a trovare un lettore che abbia questi requisiti:
- Supporto ai flac a 24/192
- Uscita coassiale che supporti 24/192
- Connesso alla rete con supporto a smb o dlna
- uno schermo o un'uscita hdmi per collegarlo al monitor/tv che ho già
Pensavo anche di utilizzare uno switch hdmi coassiale e usare l'hdmi come uscita audio allo switch e da questo uscire in coassiale al dac (si trova sulla baia cercando hdmi switch coax), potrebbe funzionare?
Per ora scarterei soluzioni come:
- pc ne ho già 3 , il 4° sarebbe di troppo e quelli che ho in un modo e nell'altro non vanno bene
- squeezebox touch : interessante , ma limitato ai 24/96
- vari prodotti audiofili dal costo esagerato
Qualcuno ha qualche idea , esperienze o consigli?
grazie in anticipo.
-
28-05-2010, 08:38 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da lost bob
Benedetto Veneri
-
28-05-2010, 08:41 #3- Supporto ai flac a 24/192
- Uscita coassiale che supporti 24/192
Un 24/96 è già oltre, e di tanto, le nostre capacità uditive.
Ciao.
-
28-05-2010, 10:15 #4
Originariamente scritto da Benedetto
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
28-05-2010, 12:29 #5
Originariamente scritto da chiaro_scuro
, ma se ad esempio compro dei flac a 24/192 , mi scoccerebbe che venissero "downsamplati".
Immagino che questa sia un sorta di ricerca del santo graal , però cercando sul web è una domanda che molti fanno , ma non ho ancora trovato un risposta.
-
28-05-2010, 12:56 #6
Originariamente scritto da lost bob
Per sfruttare i vantaggi dell'alta risoluzione, 88.2 o 96 kHz, sempre secondo me, sono più che sufficienti.Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
28-05-2010, 14:03 #7mi scoccerebbe che venissero "downsamplati"
Ciao.
-
28-05-2010, 17:23 #8
sul sito della linn records vendono anche dei studio master a 192 , poi non so se si tratta di file upsamplati o il vero master da studio.
@chiaro_scuro
non ho problemi a credere a ciò che dici, però la mia richiesta era per un lettore multimediale capace di gestire i 24/192 , poi se vedo che non c'è speranza valuterò altro e mi "accontenterò" di riprodurre i file a 24/96 , a quel punto punterei ad uno squeezebox touch oppure ad un popcorn hour c-200 così mi vedo anche i video ed eventualmente dvd/blu-ray .
-
31-05-2010, 09:28 #9non ho problemi a credere a ciò che dici, però la mia richiesta era per un lettore multimediale capace di gestire i 24/192
Ho solo fatto notare che tra l'uno e l'altro non c'è differenza perchè si potrebbe pensare il contrario. Fai bene a cercare uno che accetti anche i 24/192 ma, dal mio punto di vista, pensa a trovare uno che suoni bene i 24/96 più che uno che non suoni altrettanto bene ma che ti faccia sentire i 24/192.
Ciao.
-
01-06-2010, 18:42 #10
infatti qualche giorno fa ho installato lo squeezeserver sul mio nas , e ho provato il player software tanto per farmi un idea della cosa e non mi dispiace.
A questo punto una soluzione sarebbe :
Squeezebox Touch ---> coassiale ---> Dac ---> xlr ---> ampli (Yamaha As 2000)
E' corretta per gestire i file a 24/96?
Per la scelta del dac pensavo al Dac Magic di cui ho sentito parlare bene, oppure fare un salto nel buio con il Matrix Dac .
-
01-06-2010, 19:10 #11
Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Pavia
- Messaggi
- 87
E' corretta se il Touch è connesso alla rete via cavo. Se la connessione è wireless potresti avere qualche problema (risolvibile con alcuni artifici) nella riproduzione dei file 24/96.
TV 1: Sony KD-55AF8, Sony UBP-X700, Apple TV 4K, NOW TV Stick, Denon AVR-X3400H, Monitor Audio Radius 2X R225HD + 2X R180HD, Velodyne CHT-8R - TV 2: Sony KD-49XF9005, Apple TV 4K, NOW TV Stick - HiFi 1: Sonos PLAY:5 - HiFi 2: Sonos One
-
02-06-2010, 08:40 #12
@ lost bob
Quanto è il budget a disposizione per l'acquisto del DAC?Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
02-06-2010, 15:09 #13
Il touch lo posso collegare anche via cavo , va detto che lo metterei molto vicino al router quindi anche con il wireless non dovrei avere problemi.
Per il dac non ho un budget fisso , ma direi che oltre i 1000 euro non andrei. Puntavo al dacmagic perchè ne parlano bene, esce in bilanciato e ha molto ingressi così potrei attaccarci anche il pc.
-
02-06-2010, 16:52 #14
Con il budget indicato prova ad ascoltare anche lo Stello Da-100 Signature.
Monitor: Samsung LE40F71B - Diffusori: Dynaudio Focus 260 - Amplificatore: Unison Research Unico Nuovo - Sorgenti: Asus S200E, Burson Audio Conductor - NAS: Qnap TS-219p+ - Cavi: Vovox, Clearer Audio, Chord Company
-
03-06-2010, 08:44 #15
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 83
Originariamente scritto da Avenger
Chiedo scusa per l'informazione errata.Benedetto Veneri