Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Pulire Lente Laser

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24

    Pulire Lente Laser


    Ciao,
    Per la pulizia della lente utilizzate strumenti specifici? A dire il vero avevo un semplice cd della G&BL, con una spazzolina microscopica incollata sopra per la pulizia, ma da qualche tempo non la trovo.. è il metodo migliore? Voi che usate?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.323
    Potresti usare un cotonfioc inbevuto da un lato con della Benzina Avio mi pare si chiami così, pulisce e non lascia aloni.

    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    42
    cotton fioc con liquido per pulizia lenti a contatto e poi panno per occhiali per asciugare, di facile reperibilità entrambi li ho in casa ^_^ .
    Casse: Sonus Faber Liuto Sorgente: Onkyo ns 6170 Amplificatore: Audio Analogue Fortissimo Giradischi: Thorens TD150 Cavi di potenza e segnale della Blue Jeans Cable, cavi di alimentazione Yarbo.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    24
    Bene, ritenevo come ottimo l'alcool isopropolico (dovrbbe chiamarsi così), alcuni detergenti da merceria super economici ne sono composti quasi al 100%... però sono costretto ad aprire il lettore cd!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    42
    io utilizzo l'alcol isopropilico e' ottimo fidati lo uso per lavoro per pulire le ottiche .
    Chi vuole intendere intenda, altrimenti in CAMPER......
    Davide dalla bella brianza......

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    80

    Ciao dove comprare l'alcol isopropilico?
    Inoltre x la pulizia consgliate il cotton-fioc o altro? ..mi vien da pensare che il cotton-fioc potrebbe lasciare qualche piccolo residuo, magari successivamente ultima passata con panno per pulizia lenti occhiali che rimuoverebbe (ma a secco e quindi con estrema delicatezza) il tutto?
    Display: Pana P42S10E Sorgenti: JVC XL-V264, Pioneer BDP-51FD Console: PS3 Slim Ampli 2Ch: Galactron MK2120 Ampli HT: NAD T751 MediaPlayer: WD TV Live Front: JPW AP2 Center: Vienna Acoustic Surround: Kef Cresta 1 Sub: Energy e:XL-S10


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •