Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41

    Come valutate il mio progetto?


    Ciao a tutti, sono nuovo su questo forum e abbastanza neofita anche per quanto riguarda il vinile. Ho preparato un progetto di un piccolo impianto 2ch entry level che mi piacerebbe regalarmi a breve, per tornare dignitosamente, ma senza svenarmi, nel mondo del vinile, e sarei felice di sapere cosa ne pensate, soprattutto perchè data la mia esperienza limitatissima, non mi fido troppo delle mie scelte

    Giradischi: Pro-Ject Debut III (Con testina di serie)

    Pre-phono: Cambridge Audio Azur 640p (che va bene sia per le MM che per le MC, e non costa uno sproposito)

    Ampli: Vorrei un piccolo valvolare, e il budget limita la mia scelta ai piccoli cinesi. Quello con rapporto qualità prezzo più favorevole mi è sembrato il DARED MP60 - 2x 30W in push pull classe AB (600€), ma dato che non mi servono potenze esose e i costi scendono parecchio, forse potrei anche accontentarmi del DARED VP-16 (300€), stessa tipologia ma con potenza limitata a 16W per canale... sarà sufficiente? Certo che per entrambi ho letto recensioni molto positive, e tra l'altro, sono veramente bellissimi (SBAV... )

    Diffusori: Indiana Line serie arbour 5.06.... o perchè no, anche 4.06, se pensate che siano sufficienti (d'altra parte non ci devo fare una discoteca )

    Che dire, mi rimetto a tutti gli esperti di questo forum (ci ho girato un po' prima di postare, e devo dire che sono rimasto sbalordito dalla preparazione della maggior parte dei membri... complimenti!) per qualsiasi consiglio o modifica... tenendo conto che il budget è quello, e che ascolto prevalentemente rock anni 60-70, jazz e blues.
    Ringrazio tutti da subito per l'aiuto che potrete darmi.

    Daniele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    ...possibile che nessuno abbia qualcosa da dirmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Beh, devi ammettere che le tue passioni sono peculiari.
    Di appassionati qui ce ne sono tanti, di appassionati di giradischi, vinile e valvole un po' meno.

    Un po' di pazienza, e qualcuno prima o poi arriva.

    Approfittane per cercare info nella sezione, ed eventualmente postare in qualche thread dove si parla di argomenti che vertono sulla stessa tipologia di apparecchi.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    152
    fatti un giro qui...il sito è vecchio www.aaavt.com le foto son vecchie ora ci sono i modelli nuovi visibili si www.yarland.com li puoi contattare i prezzi sono ottimi!!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    Grazie, ci guardo subito! Comunque, la "passione" per i valvolari mi è venuta da pochissimo sentendo suonare un integrato della avr su un thorens td170... e che dire, magari come qualità del suono in senso stretto c'è di meglio anche con meno spesa, ma il timbro, il tipo di suono che ha è qualcosa che mi ha preso subito, sembrano essere fatti apposta per quello che vorrei ascoltare...

    Il fatto è che praticamente nessuno in quella fascia di prezzo dispone del phono stage, e non so fino a che punto un prephono a transistor possa snaturare le caratteristiche del finale a valvole, soprattutto considerando che costruirei tutto questo sistema quasi esclusivamente per il giradischi (questo mio amico ha anche il pre fono valvolare, sempre cinese, ma io non riuscirei a prenderlo per motivi di budget)

    Comunque sia, prima di aprire un nuovo 3d, ho spulciato abbastanza in giro, ma quasi tutti quelli che hanno preso questi piccoli cinesini, li usano esclusivamente con i cd, e quindi non hanno problemi di pre.phono... un utente aveva segnalato buoni risultati con il cambrdidge audio 540p, ma anche lui diceva di ascoltare "un vinile ogni tanto"

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Di pre-phono a valvole trovi i project che partono da poco meno di 300 euro.
    Per quanto riguarda l'ampli ti posso dare solo un consiglio , cercane uno che ti permetta di regolare facilmente il bias delle valvole finali, questo perchè ti permette di sperimentare vari modelli di valvole senza dover ricorrere ad un tecnico. Ora non mi chiedere cos'è il bias so solo che un regolazione che va fatta al cambio delle valvole finali (e poi ogni tanto finchè non sono rodate).

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    Quello del bias era uno dei dubbi che avevo... e cmq, 300 euro di prefono proprio non posso permettermeli... a quel punto, per quadrare col bilancio, dovrei prendere il vp-16 invece dell'mp60... e forse 2x16 watt, anche su valvolare, sono davvero troppo pochi

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Io ti ho solo detto il costo , comunque ti puoi trovare bene anche con un pre-phono a stato solido come il Cambrige.
    Per quanto riguarda la potenza dipende dalle dimensioni della stanza e dall' efficienza (sensibilità) dei diffusori.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    stanza 5x4 (più o meno)
    i diffusori indiana line che ho scelto hanno una threshold di 91db e una potenza consigliata tra 30 e 100W... solo che i valvolari a parità di watt sembra rendano quasi il doppio! Realtà o leggenda?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    20
    scusami, ma c'è anche la superca**ola con lo sca**e**amento a destra?

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    pramaturata la supercazzola o scherziamo?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Sui valvolari economici, in questo forum, a volte scattano le risse....c'è chi parla di lampadine, c'è chi invece li difende a spada tratta.
    Io sono convinto che la verità sia nel mezzo: se compri un ampli da 600€ a valvole suonerà come un valvolare da 600€, non c'è certo pretesa di farlo suonare come un mcintosh.

    Fatta questa premessa, sono anch'io un pro cina perchè ti offre una discreta qualità a buon prezzo, ne ho ascoltati parecchi e ti consiglierei cayin, melody o ming da che sono tra i marchi "migliori" e con un catalogo abbastanza vasto.
    Purtroppo le potenze in gioco non saranno mai elevate con i valvolari (a meno di prendere un convergent da 20000€), per cui una buona sensibiltà dei diffusori è necessaria. Anche un valvolare a\b, quando giri la manopola, ti fa sentire la differenza qualitativa tra bassi volumi ed alti.



    P.s. ma sei figlio di Antani? sarei curioso di sapere l'origine del tuo nick

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    41
    eheheh... e chi l'ha mai sentito suonare un mcIntosh? L'unico valvolare che ho sentito (eccetto quelli per chitarre) è un avr cinese da 500 euro, e mi ha letteralmente commosso Di quello che dicono i puristi dei cinesini, mi importa relativamente poco, perchè tanto 6k euro per un mcintosh non li ho
    Ma 91db è una sensibilità buona secondo voi?

    COMUNQUE: Antani, come se fosse antani, anche per il direttore, la supercazzola con scappellamento... a destra, per due

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    con 16w per canale andrei su sensibilità superiori ai 95db, poi dipende tutto dalla qualità del diffusore.

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Buono il giradischi (uno dei migliori entry level in circolazione), ma considera il cambio della testina con qualcosa di migliore. Come casse, io cercherei di ascoltare anche le Musa, sempre della IL.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •