Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    18

    Io ho le Indiana Line 5.02 prese un anno e mezzo fa e sono assolutamente soddisfatto. A quei prezzi questi diffusori da pavimento sono eccezionali. Prova a sentire la linea MUSA, quando ho preso il 5.02 non erano ancora uscite e quindi non ti so dire. Comunque se vuoi spendere sotto i 500 ti consiglio proprio le mie!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    monza brianza
    Messaggi
    1.811

    Ciao, io, non finirò mai di consigliarlo, utilizzo questo finale a valvole (è un finale ma con 2 potenziometri quindi utilizzabile senza pre):
    http://www.radiostoria.com/silver_wave.htm

    Lo produce un appassionato signore di Cesano Maderno (MI) ed è di produzione totalmente italiana.
    L'ho di recente confrontato con uno yaquin da circa 600 € con più valvole, le mie 6ca7 Electro harmonix, delle el34 JJ, delle el34 mullard NOS, e le originali cinesi dello yaqin e delle 6l6 electro harmonix.
    Partendo dal presupposto che le originali cinesi sono assolutamente da cambiare (quindi un piccolo costo in più comunque anche nel caso dell'acquisto di comuni electro harmonix o JJ che siano) secondo sia il parere mio che del proprietario dello yaqin, suona decisamente meglio il Longhin.
    Con le 6ca7 il suono sembrava decisamente miliore rispetto alle altre valvole di pari costo, ma il topo lo si è raggiunto con le mullard (si trovano a 150 euro circa sulla baia).

    Il Longhin viene costruito più per passione che per lucro, di conseguenza la mano d'opera viene fatta pagare molto poco. La realizzazione è totalmente italiana compresi i trasformatori ed il sig. Longhin è disponibilissimo per qualunque tipo di informazione ed assistenza ed il prezzo del finale è assolutamente basso rispetto ai concorrenti cinesi dal prezzo di qualche centinaio di euro superiore, cioè intorno ai 400 euro.

    Se non sei lontano da me posso fartelo ascoltare.

    Se lo contatti se ti va scrivimi in mp che ti do qualche dritta o perlomeno digli che per quella cifra lo vuoi come quello di Marco che ha la palestra.

    Comunque è un 35 watt rms x canale con parecchia corrente, quindi spinge parecchio.

    Dipende dalla pressione sonora che desideri ma ti consiglio diffusori con una buona sensibilità.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •