Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 34
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17

    Entry level: Thorens, Pro-ject, Denon o Rega??


    Ciao ragazzi.
    Mi stò pian piano avvicinando al fantastico mondo del vinile e vorrei acquistare un buon giradischi per poter iniziare ottimamente.
    Ho letto parecchie discussioni e consigli su questo forum.

    Il mio budget sarebbe 300-330 euro circa al massimo.
    Per quella cifra, ho visto alcuni prodotti che vi elenco:

    - Thorens Td 170 (o td 158)
    - Project Debut III Phono SB
    - Project Debut III Esprit
    - Denon DP 300F
    - Rega p1

    Per qualità di suono, materiali e funzioni, quale di questi mi consigliereste?
    Sono totalmente nelle vostre mani!
    Grazie del vostro prezioso aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io andrei sul Debut III Esprit, oppure sul rega P1. Considera però che quest'ultimo ha un motore poco potente. In Project è ottimo anche dal punto di vista delle prestazione sonore.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Grazie della risposta!
    Mi potete dire che diferrenze ci sono tra questi modelli? (sono un neofita del campo).

    Che differenza c'è tra l'Esprit e l'SB?

    In molti mi hanno consigliato il Thorens perchè è una marca storica e perchè ha il controllo della velocità automatico...ma ne vale la pena?

    Grazie mille!

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    L'esprit ha il piatto in acrilico. Non è che se una marca è storica TUTTI i suoi prodotti siano per forza i migliori... ;-)
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    L'esprit ha il piatto in acrilico. Non è che se una marca è storica TUTTI i suoi prodotti siano per forza i migliori... ;-)

    Sisi, appunto chiedevo se ne valeva realmente la pena!

    Il piatto in acrilico cosa mi consetirebbe di fare rispetto ad un piatto normale?
    Grazie della pazienza!

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    E' amagnetico, quindi usando testine con magneti grandi queste non vengono attirate verso il piatto. Oltre a questo, l'acrilico risuona molto meno del metallo.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    E' amagnetico, quindi usando testine con magneti grandi queste non vengono attirate verso il piatto. Oltre a questo, l'acrilico risuona molto meno del metallo.
    Sei gentilissimo nel supportarmi (e sopportarmi ) Penso che mi orienterò allora su questo modello.

    Ultime domande (da ignorante della materia).
    Con il Phono SB cosa ho in più? La preamplificazione?

    Del Denon che mi dici?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ha il pre-phono incorporato, ma la qualità di quest'ultimo non è nulla di particolare.

    Anche il Denon ha il pre incorporato, ed è un semiautomatico. Preferisco i gira manuali.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Capisco.
    Che differenza c'è tra il semiautomatico (o automatico) e il manuale?

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Il semiautomatico alza il braccio a fine disco, il manuale no.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Il semiautomatico alza il braccio a fine disco, il manuale no.
    Mi rendo conto di brancolare nel buio...
    Il tuo aiuto mi sta aiutando moltissimo.

    Se tu fossi al mio posto ed avessi quel budget, avresti altri modelli sui quali focalizzarti?

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Nessuno, altrimenti te li avrei consigliati.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Nessuno, altrimenti te li avrei consigliati.
    Ok.
    Senti, un'ultimissima cosa.

    Se dovessi orientarmi sul Debut III Esprit, posso collegarlo direttamente all'amplificatore o devo per forza comprare un pre-phono?

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Ovviamente devi prendere anche un pre-phono. Non quotare i miei messaggi per intero: oltre ad essere vietato dal regolamento, è del tutto inutile dato che stiamo parlando solo noi due.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    17

    Ok scusami...ma sono nuovo

    Se io invece optassi per il PHONO SB, avrei la possibilità di attaccarlo direttamente all'ampli...giusto?


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •