Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76

    onkyo nd s1 ...finalmente!


    da molto tempo ormai è in vendita il dock wadia 170i , che al modico costo di 400 euro circa dava la possibilità di escludere il dac dell'ipod e collegarlo in ottico direttamente ad un dac.

    Curiosando per la rete mi sono accorto che ne è ora uscito un altro!
    della onkyo, Onkyo Nd-s1, che fa la stessa cosa! e costa circa 170 euro.
    qui una rece http://www.whathifi.com/Review/Onkyo-ND-S1/

    che si siano finalmente accorti che per il paradiso bastava aggiungere un uscita e qualche circuito in piu?!
    ora tutti i possessori di ipod, con un costo umano potranno trasformare un lettore dalla qualita audio mediocre in una sorgente hi fi degna di rispetto.
    mi chiedo solo perche ci sia voluto cosi tanto tempo perche qualcuno prendesse in considerazione questo mercato, bha.

    qualcuno di voi lo ha provato? o in caso ha provato il wadia(il risultato, appunto perche dipendente dal dac dovrebbe essere uguale no?)

    che ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149

    Non conosco i due dock, ma mi pare ovvio che la qualità finale sarà strettamente dipendente dai dac. Probabilmente parte della differenza di prezzo, dipende proprio da quello.
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •