Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320

    1
    Il sintoamplificatore Onkyo 905 dovrebbe avere il DAC Burr Brown PCM1796 il lettore Cd Onkyo 7355 il DAC Wolfson® Microelectronics.

    Ho trovato questa tabella che da alcuni paramtri sui vari Dac.
    Here are a few specs for various DACs:

    Burr-Brown PCM1796 (SNR 120dB / THD 0.0005%) Onkyo 905 Sintoamlificatore

    Wolfson Microelectronics WM8741 (SNR 128dB / THD 0.001%) Onkyo 7355 lettore Cd
    2
    Un'altra cosa è vero che se il Dac è meglio sul lettore Cd è meglio arrivare al sinto o ampli in rca e non in ottico, in questo caso che dite, sempre meglio l'ottico o no...

    Ciao
    Ultima modifica di Bonola; 02-11-2009 alle 13:12
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Bonola, in merito al punto 2 ti avevo già risposto, qui:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...php?t=148951#9

    Se esci in ottico (quindi collegamento digitale) dal lettore CD userai il DAC del sintoamplificatore e non quello del lettore CD.

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Si infatti, ma volevo sapere se mi dici infatti di usare il Dac dell'Onkyo quindi di arrivare in ottico, è anche come dimostrano i dati che ho appena riportato sui Dac, dove infatti a livello di caratterisitche sembra meglio quello dell'Onkyo 905.

    Grazie
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  4. #19
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Venice
    Messaggi
    123
    un cavetto ottico non costa un botto, comprane uno e prova!
    Io farei così.
    Marantz 5003, dac beresford 24/96, ArteSound (valvolare superlineare con el34, 9w), Klipsch RF25, PS4, schermo 21:9 autocostruito,....insomma ho tutto ma non funziona niente.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Più è alto il rapporto segnale/rumore e meglio è. I dati che hai indicato (compresa la distorsione) sono entrambi ottimi, occorre vedere poi se sono veri o quelli dichiarati. Se puoi fare una prova in confronto sarebbe l'ideale. Comunque, dato che usi la PS3 come sorgente, oltre al DAC nel tuo caso entrano in gioco altri fattori, come la meccanica di lettura: secondo me un lettore CD dedicato sarebbe in ogni caso migliore.

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    I tecnici di Tecnofuturo mi dicono invece di andare direttamente sul coassiale:

    In merito a quale connessione utilizzare
    in uscita audio, valgono entrambe ottico e rca, ma di base suggeriamo il cavo coassiale
    perchè bypassa il circuito di conversione ottico/digitale necessario invece
    per il cavo ottico.

    Invece su un'altro forum ho trovato questo:

    No, no, siete proprio fuori strada, attualmente la migliore uscita digitale rimane quella coassiale, infatti quelle ottiche soffrono di un piccolo problema (in realtà grande) che si chiama jitter. In pratica il problema nasce proprio dalla caratteristica principale delle uscite ottiche. Il segnale digitale da elettrico deve essere convertito in lumunoso dalla fonte ed in seguito riconvertito in elettrico dall'ampli. Come vedete si deve passare attraverso dei convertitori che creano dei ritardi sul segnale. Invece il coassiale prende il segnale così come è (elettrico) e lo trasporta. Certo che se mi usate un cavo coassiale da 5€ il risultato sarà pessimo, ma se si cerca la qualità il coassiale è migliore.
    Ultima modifica di Bonola; 02-11-2009 alle 14:57
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Scusa ma non capisco...ma cosa c'entra ora la differenza tra digitale coassiale e digitale ottico

    E comunque Tecnofuturo e l'intervento di quel forum dicono la stessa cosa: digitale coassiale meglio di digitale ottico.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    320
    Citazione Originariamente scritto da Avenger
    Scusa ma non capisco...ma cosa c'entra ora la differenza tra digitale coassiale e digitale ottico
    Infatti hai ragione, per il momento ho trovato e scelto per Onkyo 7355, meglio della Ps3, visto che l'ho trovato nuovo al prezzo dell'usato, con garanzia italiana.

    Il discorso sui cavi era in coda al consiglio che chiedevo ed era in attesa della scelta definitiva. Sicuramente avrei dovuto optare verso anche qualcosa di più anche del Marnatz 5003, ma sarebbe stato sbilanciato verso l'amplificazione che ho cioè Onkyo 905. Altrimenti avrei forse dovuto aggiungere un'integrato, ma oggi non ce la faccio.

    Ho aggiunto il discorso cavo, perchè mi ha stupito e non avrei mai preso in considerazione il coassiale.

    Stasera proverò

    Ciao
    Bonola MM1
    TV: Pioneer LX5080D, Sintoamplificatore: Onkyo 905, Lettore Cd: Onkyo DX7355, Diffusori: Focal Chorus 826, Sorgente BD: PS3 SLIM.

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Ok, facci sapere le tue impressioni...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    311

    Beh? Come è andata a finire? Sono curioso perchè ho adocchiato anch'io il "7355"...
    HT: TV: Philips 43PUS6501, Ampli: Denon AVR-1800, Lettore BR: Sony PS3, Front + Surr: Audio Pro Image 11, Central: Audio Pro Image 21, Sub: Audio Pro B2.27
    2CH: Ampli: Denon DRA-F109, Lettore CD (con ingresso iPod): Denon DCD-F109, Giradischi: Audio-Technica AT-LP120, Front: JPW Mini Monitor, Sub: Canton GLS-50 (passivo)


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •