Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149

    Consiglio per un cavo di segnale per collegamento analogico.


    Innanzitutto un ben ritrovati a tutti dopo le ferie.
    Vorrei cambiare il cavo di segnale che collega il mio pre-phono all'amplificatore, perché essendo vecchio di una 15na d'anni, senza marca, seppur di discreta sezione e contatti dorati, ritengo di poter trovare qualcosa di meglio.
    La catena è composta da Pro-ject DebutII SE, testina Denon dl160, Lehmann Blackube statement, Denon PMA2000AE, Tannoy Revolution Signature DC6 (bookshelf).
    Ovviamente non so da dove cominciare, nè per quanto riguarda la marca, nè per le caratteristiche, nè per la fascia di prezzo.
    Avrei, insomma, bisogno di qualche indicazione per vedere, se qui a Firenze (piazza assai ostica sotto questo aspetto) riesco ad ascoltare qualcosa a casa mia. Escludo l'autocostruzione per imbranataggine totale.
    Un grazie sin d'ora.
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664
    ciao Aghis,
    personalmente mi sono trovato molto bene con gli audioquest (non quelli esoterici, puoi vederli nel link in firma), particolarmente per il giradischi ho adesso il modello diamondbalck che secondo me rappresenta un ottimo compromesso tra prezzo e qualità.
    Giovanni

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Grazie per il suggerimento, li terrò sicuramente presenti e vedremo con cosa confrontarli...
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Qualunque cavo tu decida di prendere, considera che in un ottica di interfacciamento di testine MM (quindi sensibili al carico) è basilare che abbia una capacità il più possibile bassa (sotto i 100pF/mt). La DL160 non appartiene a questa categoria, ma è sempre meglio prendere un cavo nato appositamente per il collegamento di giradischi analogici.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Ottimo a sapersi, grazie. Ma sulla confezione c'è scritto, immagino...
    Non è che avresti qualche nome da farmi? Perchè in realtà non so bene nemmeno quanto spendere, avreibisogno insomma una ristretta rosa di canditati adeguati al valore della catena. Non posso presentarmi ai negozi con solo una o due idee, perchè per esperienza già so come andrebbe a finire...:
    " buongiorno avete il cavo x?"
    "mi spiace abbiamo sol y, c, z"
    "Ah bene, sarebbe possibile provarli nel mio impianto?
    "Spiacente , ma sono sigillati, comunque di aperto abbiamo l'f e il p, ma se vuole il cavo x glielo ordiniamo seduta stante! "


    Magari con una rosa un po' più ampia potrei riuscire, se non altro, per il calcolo delle probabilità a provare qualcosa di cui ho sentito parlare qui da noi, con un approccio dettato dall'esperienza sul campo...
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Aghis
    Ottimo a sapersi, grazie. Ma sulla confezione c'è scritto, immagino...
    Non sempre. Considera comunque che con una testina MC come la DL160 il problema non si pone, mentre con le MM un cavo ad alta capacità potrebbe "tagliare" in maniera molto sensibile la risposta in frequenza sulle alte frequenze. Il cavo fornito dalla Pro-Ject -per fare un esempio- è di ottima qualità, con una capacità intorno ai 100pF/mt.

    Considera comunque che questo discorso è valido solo ed esclusivamente per il cavo che va dal giradischi al pre-phono oppure all'ingresso Phono di un amplificatore.
    L'uscita del pre-phono invece è già ad alta uscita e non è sensibile al carico capacitativo, quindi per il collegamento all'amplificatore hai sicuramente una scelta molto più ampia.
    Ultima modifica di Marlenio; 25-08-2009 alle 18:54
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Ah perfetto! A me serve proprio quello dal pre all'ampli, perchè a monte ho esattamente il project a cui ti riferivi e del quale mi confermi la bontà..Il problema in parte però rimane: che je chiedo?
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Io sono per i prodotti Italiani... quindi penserei ad un G&BL: non hanno prezzi eccessivi e sono costruiti molto bene.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149
    Grazie, mi segno pure questo...
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    149

    Alla fine, ovviamente al buio, ho preso questo http://www.gebl-italia.com/item/8/ne...rence-quality-, che nonostante il rischio, si sta rivelando ottimo davvero su tutti i parametri.
    Grazie per i consigli.
    Ascolti rilassanti e inebrianti.
    Ruben

    www.eclipse-magazine.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •