|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: hi-fi stereo e giradischi...questi sconosciuti
-
28-04-2009, 10:44 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 14
hi-fi stereo e giradischi...questi sconosciuti
ciao a tutti
sono ormai molti anni che sono appasionato di hi-fi e video e poiche ultimamanete ho revisionato parte del mio impianto Home Theater
mi volevo avvicinare al mondo dei due canali...
essendo un estimatore di colonne sonore, l'altro giorno girando per mercatini mi sono imbattuto in un tizio che vendeva vinili usati e ho trovato la colonna sonora di Labyrinth e il doppio di Ennio Morricone.....non ho resistito..PRESI..
mi ricordavo che mio zio aveva un vecchio giradischi..quindi mi sono precipitato da lui e ho requisito il tutto.
Qui iniziano le domande ;D purtroppo il "mondo" degli LP e dei due canali puro mi è abbastanza sconosciuto.
il giradischi in questione è un technics SL-D1 con testina stanton(non ricordo la sigla)..com'è?..leggendo qua e la mi sembra un buon prodotto per iniziare
passiamo oltre....
per ora ascolto il tutto su un Onkyo TX-DS 575
che presto sarà sotituito da un amplificatore finale rotel(rmb-1075) e pre(in fase di valutazione marantz-denon)
in più avevo pensato di aggiungere un sencodo ampli di potenza due canali..sempre di casa rotel(rb-1070) e un pre stereo(qui non ho la più pallida idea di cosa gurdare; budget 1000-1500..mi piacerebbe molto un valvolare ma non so se sia possibile)
La domanda è:
mi conviene comprare un preamplificatore-phono oppure aspetto e mi affido al pre stereo che comprerò?
ultima cosa...PULIZIA VINILI
escludendo per il momento il lavaggio (sia con macchine che manuale)
mi consigliate di più una spazzola in fibra di carbonio o un braccetto aggiuntivo da montare sulla parte sinistra del mio giradischi(sempre se si può)Braccetto
P.S. i diffusori utilizzati sono la serie CM della B&W CM7 + CMC + CM1
scusate per il lungo post..ma mi stanno venendo in mente mille domande e mille dubbiUltima modifica di trautman82; 28-04-2009 alle 10:53
-
28-04-2009, 16:20 #2
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Il Technics SL-D1 ce l'hanno ancora i miei a casa loro dai primi anni '80, e funziona ancora bene come nuovo. E' un giradischi robusto, spartano, e a trazione diretta, ma non controllata al quarzo. Se non lo si usa regolarmente bisogna avere un po' di pazienza per regolare la velocita' con lo stroboscobio che c'e' sul piatto. Il braccio e' un classico ad "esse" che prefereisce testine a media cedevolezza. Il plinto e' un po' scarso e risente delle vibrazioni ambientali.
La Stanton cambiala con una Denon.
Saluti,
SC
-
28-04-2009, 16:29 #3
Per iniziare va bene, per migliorare c'è sempre tempo...se ti ha preso la mania del vinile difficilmente ne verrai fuori.
Comprati un pre-phono è questo l'elemento che maggiormente fa la differenza nella catena audio.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
28-04-2009, 19:41 #4
Originariamente scritto da trautman82
Pulizia dischi: personalmente spazzole e braccetti secondo me non servono a nulla, salvo toglierti un pò di soldi. Un pennello in martora piatto e largo ottiene gli stessi effetti ad un prezzo inferiore. Comunque, una ottima macchina per il lavaggio manuale è la Knosti, che trovi in rete a circa 50 euro.
Per quanto riguarda il Technics, valgono i consigli che dò sempre nel caso di giradischi con una certà età sulle spalle: revisione completa della meccanica, in particolare dell'articolazioni del braccio. La testina sostituiscila, dato che ormai avrà la sospensione dello stilo irrigidita.Ultima modifica di Marlenio; 28-04-2009 alle 19:45
-
28-04-2009, 21:50 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 14
per la testina mi cosigliate:
GRADO Prestige GOLD
oppure
Shure M97XE
??
devo controllare qualche cosa prima di acquistarne una..compatibilità con il mio giradischi?, caratteristiche tecniche in particolare?..ditemi voi??
per il pre-phono sono indeciso tra:
Preamplificatore Pro-Ject PHONO BOX II USB
Preamplificatore Thorens Phono MM 001
Pre Phono NAD PP-3
altri consigli in questa fascia di prezzo (MAX MAX 200euro)
-
28-04-2009, 22:01 #6
Per il pre-phono in questa fascia di prezzo non è che fai il salto, tanto vale rimanere con quello incorporato nell'ampli in attesa di tempi migliori.
Puoi rivolgerti sull'usato o aumentare un pò il budget e avvicinarti all'ottimo Black Cube Statement.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
29-04-2009, 08:37 #7
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
-
29-04-2009, 14:08 #8
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Per la testina vai su Denon MC ad alta uscita. Evita la Grado Gold che puo' dare problemi di HUM: il gira ha il motore in continua (silenzioso di suo, dunque) ma il trasformatore purtroppo e' vicino al piatto e tende ad interferire comunque con questa particolare testina.
Saluti,
SC