Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    29

    dubbio: CDP o DVDP+DAC x ascolto musica?


    Buongiorno a tutti,
    ho da poco upgradato il mio impianto entry level sfruttando delle occasioni nell'usato con la finalità di migliorare l'ascolto della musica in stereo (2ch). Dapprima le frontali B&W CM1 e poi pre Rotel RSP1066 ed un finale 6 canali NAD C916. Sono molto soddisfatto

    Attualmente come sorgente utilizzo la mia xbox360 collegata in ottico al rotel.
    A parte il rumore di sottofondo che già di per se disturba, volevo portarmi a casa un cdplayer dedicato con la finalità di ottenere un buon miglioramento.
    Nel forum ho anche sentito parlare di DAC esterno.

    A questo punto, dato che ormai la Xbox360 è in partenza, un'opzione potrebbe essere quella di prendere un dvd o BR player anche economico e aggiungere un dac esterno dedicato all'ascolto della musica in stereo. Ho visto come dac un TCC TC-7510 che si trova online a circa 150€.
    Associato ad un lettore economico potrebbe essere una valida alternativa?
    Per ottenere gli stessi risultati con un lettore cd dedicato su che cifra dovrei orientarmi?

    Grazie a tutti per l'attenzione!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    UN SOLO CD dedicato?
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    UN SOLO CD dedicato?
    non ho capito se è una proposta?

    a parte gli scherzi visto che una volta liberato dell'xbox rimarrei sguarnito di un lettore DVD mi ponevo 2 possibili alternative:

    1. lettore solo cd per musica + lettore DVD / blu ray (250€ + 250€)
    2. lettore DVD / blu ray + DAC esterno per ascolto musica. (250€ + 150€)

    Cercavo di capire quale fosse l'alternativa migliore a parità di spesa.
    Ultima modifica di drag0; 15-04-2009 alle 10:52

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Io opterei per la seconda soluzione: hai un impianto dedicato principalmente ad uso ht, accorpa le sorgenti e prendi un buon player br.

    Per fare il salto di qualità nell'ascolto 2ch dovresti rivedere un pò tutto il sistema. Il dac può aiutare ma non è certo il componente che può fare la differenza.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da kaljeppo
    Per fare il salto di qualità nell'ascolto 2ch dovresti rivedere un pò tutto il sistema. Il dac può aiutare ma non è certo il componente che può fare la differenza.
    anche se, a quanto dice il manuale del rotel, in modalità "2CH" viene preso il segnale pari pari dall'ingresso analogico, senza trattamenti che lo possano sporcare?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Alle funzioni pure direct non ho mai creduto fino in fondo, come si fa a sterilizzare completamente un segnale durante una fase di amplificazione?

    E poi, anche se fosse così,che senso avrebbe comprare integrati o pre se basterebbe un semplice regolatore di volume?

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    29
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    UN SOLO CD dedicato?
    Dopo un po' di giorni di riflessione (e notti insonni ), mi starei orientando verso un CDP così almeno la parte audio sarebbe conclusa in modo definitivo e poi quando saranno maturi i tempi per l'HD (dischi blu ray ad un prezzo accettabile) si vedrà.
    Come budget avrei massimo 250-300€.

    Musica ascoltata un po' di tutto pop, soft rock, jazz "facile", R&B...
    Prediligerei un suono caldo ma non chiuso.

    Qualche consiglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    41
    per i generi citati ti consiglierei un lettore NAD
    tra l'altro sono appena usciti i nuovi modelli , tra cui il 545 ma il suo prezzo va oltre il tuo budget
    diciamo che potresti orientarti sui modelli 515 o il 525.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da drag0
    Dopo un po' di giorni di riflessione (e notti insonni ), mi starei orientando verso un CDP così almeno la parte audio sarebbe conclusa in modo definitivo e poi quando saranno maturi i tempi per l'HD (dischi blu ray ad un prezzo accettabile) si vedrà.
    Come budget avrei massimo 250-300€.

    Prediligerei un suono caldo ma non chiuso.
    Ciao,
    sul piano della versatilità non c'è paragone, il dac vince su tutta la linea.
    puoi usarlo per migliorare un sacco di sorgenti diverse, dalla tv al pc.

    il tcc non brilla per ampiezza di palcoscenico ma ha un suono molto "analogico" e rende molta energia. Per me è difficile trovare un cdp di quella fascia di prezzo che gli stia alla pari.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •