|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: suggerimento per cavi di segnale
-
15-02-2009, 09:19 #16
Originariamente scritto da antani
Beh, questa è elettronica di base,niente a che vedere con le sensazioni d'ascolto2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
15-02-2009, 09:35 #17
Originariamente scritto da Marlenio
http://www.audiokit.it/ITAENG/Consig...mibalanced.htm
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
15-02-2009, 10:16 #18
Originariamente scritto da Puka
.
A dirla tutta, un cavo "semibilanciato" non è nemmeno una cattiva idea, perché:
- i cavi bilanciati (microfonici o altro) sono tipicamente di origine professionale, per cui si riescono a trovare ad un costo ragionevole e di buona qualità
- il polo non utilizzato agisce da ulteriore schermatura, in particolare se i due poli sono attorcigliati, per cui male non fa.
-
15-02-2009, 14:29 #19
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
puka ti ringrazio ma io sto a zero con le saldature
Home Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7
-
16-02-2009, 13:49 #20
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
capacità cavi
Il semibilanciato che descrivete, soprattutto nel caso di polo freddo ritorto con quello caldo rischia di avere una capacità un po' più alta del lecito. Consiglio di dare una misurata ai pF prima di decidere. Limitare la capacità (come ordine di grandezza non supererei i 200-400 pF) per un cavo phono è importante se si usano testine MM (anche se c'è qualche eccezione, tipo Grado Gold). Il compromesso tra ottima schermatura e limitazione della capacità deve essere fatto tenendo conto della specifica testina in uso.
Saluti,
SC
-
16-02-2009, 17:43 #21
Sospeso
- Data registrazione
- Dec 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 952
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...MEWA:IT&ih=012
questo potrebbe andare bene? magari se mi bastasse una lunghezza inferiore potrei successivamente accorciarlo un pò...ho provato a vedere un pò in giro ma 3 mt è una misura rara per cavi già pronti...4 mt si trovano molte più opzioniHome Theater TV:Panasonic 42PX80EA - DVD/BR:Samsung BD-P2500 - NMT:Popcorn Hour A-110 - Sinto A/V:Marantz SR-5003 - Diffusori:Indiana Line Musa 505 + Ego - Hi-Fi Amplificatore:Audio Analogue Crescendo - CDP:Audio Analogue Crescendo - Giradischi:Pro-Ject Debut III Esprit + Grado Gold - Pre Phono:Lehmann Audio Black Cube Statement - Streamer: Cocktail Audio X10 - Diffusori: Dynaudio DM 2/7