Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    57

    Question "cruise control" del giradischi.


    Ciao a tutti. Volevo sapere le vs. informazioni/opinioni/pensieri circa prodotti quali lo speedboxII della pro-ject che, oltre a cambiare velocità alla semplice pressione di un tasto (il che sarebbe il meno), si dice che abbiano anche effetti benefici sulla stabilità della velocità stessa (e questo é già più interessante).
    Sul web se ne leggono di ogni tipo: da chi grida al miracolo, a chi dice che non ci sente alcuna differenza ed a chi sostiene che addirittura l'oggetto peggiori timbrica e stage.
    Certo che se avesse veramente degli effetti benefici sulla stabilità della velocità di rotazione, sarebbe da pensarci.
    SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da madforjazz
    Sul web se ne leggono di ogni tipo: da chi grida al miracolo, a chi dice che non ci sente alcuna differenza ed a chi sostiene che addirittura l'oggetto peggiori timbrica e stage.
    Io appartengo alla seconda categoria.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    ROMA
    Messaggi
    57
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Io appartengo alla seconda categoria.
    cioé intendi: "non cambia nulla"...o "addirittura peggiora"?

    ma secondo te ha degli effetti positivi sulla stabilità della velocità? te lo chiedo perché talvolta...e sottolineo talvolta, su note particolarmente lunghe di strumenti tipo pianoforte, violino ed archi in generale, mi pare di sentire un poco e sottolineo poco di variazione della velocità... che dici?
    SISTEMA IN BIAMPLIFICAZIONE PASSIVA: PREAMP: McINTOSH C28/Ampli: ACCUPHASE E 205; SONY TA-N 55 ES/CD-SACD player: Pioneer PD-D9J/DAT: Pioneer D-07/lettore universale: Pioneer DV-600AV/tuner: pioneer TX 8500 II (vintage)/minidisc: sony MZR37/giradischi: Technics SL 1210 M5G/testine: DENON DL 160/tape deck: Aiwa ADF700-Nakamichi BX 125E/diffusori: Infinity BETA 40

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da madforjazz
    cioé intendi: "non cambia nulla"...o "addirittura peggiora"?

    ma secondo te ha degli effetti positivi sulla stabilità della velocità? te lo chiedo perché talvolta...e sottolineo talvolta, su note particolarmente lunghe di strumenti tipo pianoforte, violino ed archi in generale, mi pare di sentire un poco e sottolineo poco di variazione della velocità... che dici?
    Non cambia nulla e non peggiora. Personalmente non mi è mai capitato un difetto come quello che segnali.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Sui transienti del pf può succedere, ma prima di avventurarsi nella lotteria dello speedbox prova a controllare che la cinghia lavori in modo ottimale. Potrebbe solo non essere perfettamente pulita ed aderente.
    SC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •