• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Scelta giragira ormai ci sono quasi!

Svalvolato

New member
Allora alla fine ho lasciato perdere l'RMP1 della project, però guardando in giro su ebay, perchè da me il project non si trova ho visto altri modelli.

1scelta - Debut III (nuovo)

2scelta - Thorens TD 145 (usato con testina audiotechnica)

3scelta - STANTON T 62B GIRADISCHI A TRAZIONE DIRETTA (nuovo)

4scelta - TECHNICS SL 2000

tutti i modelli visti vanno sulla stessa cifra. Voi cosa prendereste?
 
Ultima modifica:
Svalvolato ha detto:
1scelta - Debut III (nuovo)

2scelta - Thorens TD 145 (usato con testina audiotechnica)

3scelta - STANTON T 62B GIRADISCHI A TRAZIONE DIRETTA (nuovo)

4scelta - TECHNICS SL 2000

Tu dico quali non prenderei: lo Stanton e il Technics. Lo Stanton perchè altro non è che un piatto da DJ, senza averne i pregi (vedi SL1200). Il Technics dato che ormai è un progetto di 30 anni fa. Non che andasse male, ma non ha mai brillato particolarmente. E poi andrebbe revisionato, cosa che su un trazione diretta risulta abbastanza costosa.

Il TD 145 mi piace, ma devi essere più che certo che sia in condizioni perfette, compresa la testina.

Sul Debut III, sai già come la penso. :)
 
Scelta ardua. Budget un po' bassino. Un gira usato può riservare incognite. Secondo me i trazione diretta sono per costruzione assai solidi, a casa dei miei c'è ancora un Technics SL D1 (traz diretta e completamete manuale) che funziona alla perfezione da ca 30 anni senza mai nessun intervento. Se ne trova ancora su eBay.
Ci sono anche Pioneer usati interessanti (ma sempre e solo a trazione diretta, secondo mio parere). Il Debut l'ho avuto per un po', poi l'ho regalato alla fidanzata... Per mia esperienza personale i Technics della serie SL1210 stanno su un altro pianeta. La differenza di prezzo sarebbe più che giustificata.
Saluti,
SC
 
Ma sai al momento non ho grandi pretese, mi è stato regalato da poco, (natale) un gira sony, quelli con uscita usb (regalo della ragazza), anche se non mi soddisfa + di tanto, ma per non farla :mad: ho aspettato un pochino prima di passare a qualcosa di + serio. Credo che già col debut dovrei fare un bel salto di qualità, al momento sul piatto che ho nn c'è la bencheminima regolazione di niente (pesi dietro niente) tutto plasticone, pensavo di cambiare la testina per non doverne prendere un altro, ma sorpresa la testina nn si cambia, solo la puntina è estraibile:(
Siccome il disco mi ha preso anche ascoltato col sony ho deciso di provare qualcosa che credo suoni molto meglio, in futuro se la smania continua si vedrà! intanto devo rimpiattarlo per un pò, se la donna vede che ne ho preso uno nuovo dopo che me l'ha regalato lei mi fucila:cry:
 
Buttalo per terra ed accusa qualcuno che è venuto a fare qualche lavoretto a casa tua.... e poi candidamente:" no, non ti preoccupare, Amore, ci penso io a sostituirlo, anche se nessun rimpiazzo potrà lenire il mio dolore per la gravissima perdita......"
Si scherza eh....
 
beh io ho pensato a cose molto + sottili:D
stacco il marchietto sony, o al limite mi faccio un adesivo e lo metto sul piatto nuovo! tanto nn se ne accorge, col coperchio sopra si somigliano tutti!:D :D :D
 
Hmmm, la mia non la fregheresti, della musica non glie ne importa nulla, quindi nota ogni minima variazione in un settore per lei superfluo...
So' teribbili 'ste femmine...
 
anche io vorrei prendere un giradischi...saranno almeno 15 anni che non ne tocco uno, traduzione: nozioni tecniche a riguardo totalmente rimosse. vorrei prendere anche io un debut 3 per ricominciare e ridare vita alla collezione (la cosa divertente è che in questi anni ho continuato a comprare vinili pur non avendo più un giradischi quindi ho dischi da oltre 10 anni che non ho mai ascoltato). oggi mi sono fatto un giro in un centro commerciale e guarda caso da MW lo trovo a 249 o in versione con uscita USB e pre phono integrato a 369

ora mi chiedo: premettendo che vorrei pilotarlo dal mio marantz 5003 e visto che anche la versione base esce con i classici 2 cavi rca, il pre phono esattamente cosa fa visto che della uscita usb non ho alcun bisogno? se lo attacco al 5003 sento solo un imbarazzante silenzio? mi pare assurdo che vendano giradischi ma di pre phono nemmeno l'ombra...ILLUMINATEMI
 
donne e giragira

Cavolo, ma allora sono davvero un dritto :cool:
A me la mia fidanza mi ha regalato il Technics SL1210M5G proprio perché era stufa di sentirmi lamentare del Debut III. E così alla fine, per non buttare via niente il Project se lo è preso lei ;). Magari potrebbe essere di esempio...
Comunque a livello di "nuovo", e rigorosamente al di sotto dei 200 euri, il Debut III è accettabile come rapp qualità/prezzo (ad esempio io lo presi on-line in Inghilterra a 179 sterline).
Salutoni,
SC
 
Sandman ha detto:
ora mi chiedo: premettendo che vorrei pilotarlo dal mio marantz 5003 e visto che anche la versione base esce con i classici 2 cavi rca, il pre phono esattamente cosa fa visto che della uscita usb non ho alcun bisogno? se lo attacco al 5003 sento solo un imbarazzante silenzio? mi pare assurdo che vendano giradischi ma di pre phono nemmeno l'ombra...ILLUMINATEMI

Di pre-phono ne trovi quanti ne vuoi... basta cercare. :)

Il Debut con il Pre-phono integrato permette di collegare il piatto direttamente ad un ingresso ad alto livello (tape, aux, etc). In caso contrario, il tuo ampli dovrebbe avere un ingresso phono che provvederebbe anche ad effettuare l'equalizzazione RIAA del segnale inciso sul vinile.♠
 
sc_ita ha detto:
Comunque a livello di "nuovo", e rigorosamente al di sotto dei 200 euri, il Debut III è accettabile come rapp qualità/prezzo (ad esempio io lo presi on-line in Inghilterra a 179 sterline).
Salutoni,
SC

...Diciamo che al di sotto di 200 euro difficilmente si può pretendere di trovare qualcosa che suoni meglio... ;)
 
Sandman ha detto:
un'altra curiosità....ma come si effettua il cambio velocità 33/45 sul debut?

Togli il piatto e sposti la cinghia sulla puleggia del motore. Oppure monti lo SpeedBox, che ti permette di cambiare velocità elettronicamente.
 
leggermente scomodissimo....visto che la versione con speedbox sta a circa 380€ in quella fascia di prezzo c'è qualcosa di più appetibile?
 
Sandman ha detto:
leggermente scomodissimo....visto che la versione con speedbox sta a circa 380€ in quella fascia di prezzo c'è qualcosa di più appetibile?

Vuoi un giradischi "comodo" oppure uno che suoni bene? A quel livello di prezzo è difficile trovare un piatto che faccia entrambe le cose. ;)
 
Ultima modifica:
cambio 33/45 giri

Ma allora ti conviene provare a dare un'occhiata anche all'usato, magari su eBay. Prova a cercare Pioneer, Technics o Denon, a trazione diretta (motore DC) e primi anni '80.
SC
 
come qualità del suono rispetto al debut?

mi spiego meglio....visto che se prendesi il debut mi orienterei sulla versione phono sb, volevo sapere se c'era qualche alternativa più interessante nella fascia di prezzo 350-400
 
Ultima modifica:
Top