Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Posizionare il giradischi nello stesso mobile del diffusore: possibile?


    Salve,

    stò realizzando l'impianto stereo per il nuovo appartamento. Tra qualche giorno dovrò affidare al falegname la costruzione di un mobile/vetrina con altezza da terra di circa 100/110 cm.

    All'interno di questo verrà alloggiato un diffusore (di dimensioni tipo b&w CM1) mentre sopra pensavo di appoggiare un giradischi.

    Soltanto ora mi rendo conto che forse la disposizione è un po azzardata. Secondo voi potrebbero generarsi delle vibrazioni che andrebbero a danneggiare la lettura della puntina?

    Nel caso sarebbe possibile ugualmente utilizzare tale tipo di disposizione magari introducendo qualcosa che possa limitare l'effetto tipo feltrini o cose del genere oppure mi consigliate di appoggiare il gira su di una mensola staccata?

    Grazie per l'attenzione

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    la risposta è nel tuo nickname!
    un diffusore in un mobile NO un giradischi sopra un mobile SI ma con dentro un diffusore NO.
    un giradischi analogico dovrebbe (nell'installazione perfetta) avere un supporto ad esso dedicato e disaccoppiato da tutto nel caso di ipotesi di trasmissione di vibrazioni, mi spiego se lo poggi a terra potrebbe andar bene ma devono essere dissaccoppiati i diffusori, o viceversa, disaccoppi il giradischi ed accoppi i diffusori (accoppi con punte ne li fai andare a letto ne li stordisci con una mazzola ).
    io mi sono trovato abbastanza bene con la sistemazione del giradischi su mensola.
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    un diffusore in un mobile NO un giradischi sopra un mobile SI ma con dentro un diffusore NO.
    Ciao Alessandro e grazie per l'aiuto, come temevo devo rivedere la sistemazione del mobile. Riguardo al diffusore di per se, non è che vada proprio dentro un mobile, viene solo appoggiato sopra, come fosse appoggiato sopra un ripiano di una libreria. Posso rispettare il fatto che il tweeter si trovi all'incirca all'altezza del punto d'ascolto, ma non posso lasciare 50 cm dal fondo della cassa.

    Non è che non posso permettermi stand dedicati, è che non posso permettermi una casa più grande

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    diciamo che se il mobile è bello pesante e pieno non ci sono enormi problemi, l'importante è che sia sordo!
    ciao ale!


  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134
    Grazie per l'aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    PD prov.
    Messaggi
    366

    mobili

    Se hai un Rega e simili (telaio rigido)lascia stare in linea di principio, dovresti spendere di accessori più soldi che comprare un gira nuovo, sempre col rischio di rientri ogni volta che alzi il volume.

    Per il mobile e diffusori... hai detto falegname, quindi è su misura, puoi fare quello che vuoi, io suggerisco un piano di buon spessore (50,60mm) dove potresti ancorare delle guide scorrevoli (tipo Blu-emotion credo si chiamino, quelle x i cassetti ad esempio che portano anche parecchi Kg, il tuo falegname sa cosa sono), sopra ci metti due pezzi di piano dello stesso tipo del piano del mobile come supporto x appoggiarci i diffusori, quando ascolti li tiri in avanti e quando spegni o non ti interessa il massimo li lasci retratti.
    Così guadagni minimo una 50ina di cm dal fondo della cassa alla parete. Se le guide le staffi al muro e metti i piani al pari di altezza del mobile (credo tu stia pensando ad una parete attrezzata...) sul mobile puoi mettere anche il gira, perche fisicamente le vibrazioni delle casse vengono scaricate sul muro, e visivamente viene un tutt'uno.
    Ciao.
    Grazie.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Oltre al discorso delle vibrazioni trasmesse dal diffusore al giradischi, io non sottovaluterei anche l'influenza che il campo magnetico degli altoparlanti potrebbe avere sulla testina del piatto.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Macerata
    Messaggi
    134

    Grazie per tutte le precisazioni, credo (spero) di riuscire a mettere il gira su di una mensola a se stante.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •