|
|
Risultati da 1 a 15 di 44
Discussione: oppo 971+trends TA 10.1+B&W CM1.il mio riferimento
-
29-03-2008, 19:31 #1
oppo 971+trends TA 10.1+B&W CM1.il mio riferimento
Vi presento il mio prossimo (imminente) impianto di riferimento.
Sotto con le critiche.
P.S. sono un neofita dell audio due canali (ma anche del multicanale)
AlessandroCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
30-03-2008, 01:58 #2
....quei diffusori meritano un ampli di livello superiore
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
30-03-2008, 10:08 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 306
1-prendi l oppo 980..............
2-ok..........alimentalo a batteria
3-le casse con quella Efficienza (84 dB )................non si sentiranno
-
30-03-2008, 19:31 #4
Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Crotone
- Messaggi
- 54
Se posso permettermi..
Sorvola sull'Oppo..(ho avuto sia il 970 che il 980..comunque migliore)magari prenditi un buon dac..usati ce ne sono a iosa..nuovo..Rockna rd2 o, salendo (abbastanza) Benchmark. Ok l'ampli..
Io poi un ascoltino con le Allison lo farei
CiaoThorens TD 124; Acos Lustre , Empire EDR9. Garrard 401 con Rega full Mod's, Supex 900 con FR FRT3; , Phono Pearl di N. Pass.CD AstinTrew 3500, Pre Nuforce P9, Finali Nuforce REF9SEV2, Diff.: Progetto DIY ad alte prestazioni :-))(cavi Boomerang!!, Stereovox ed Ecosse)
-
31-03-2008, 12:10 #5
le mie allison sono "grandi casse" ma sono gia amplificate a dovere. devo fare un secondo impianto molto maleducato,sfrontato quasi.sapevo che l'oppo veniva "pubblicizzato" come un ottimo lettore cd e quindi ero interessato. l'ampli a quanto dicono (riviste incluse) è una bomba nella sua fascia (molto economica) di prezzo e delle B&W ne ho sentito un gran bene. data la semsibilità delle casse potrei optare per le 685 o ancora le 686....Bisogna poi sentire il tutto insieme,ovvio.
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
31-03-2008, 13:02 #6
Io con le b&w cm1 non scenderei sotto il nad 315bee.
Ciao.
-
31-03-2008, 13:10 #7
Provate sia CM1 che 685 col Trends, troppo poco sensibili le CM1 e troppo difficili da posizionare in ambiente, con le 685 il Trends si comporta benissimo, ottimo per un impianto per neofita o secondo impianto.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
31-03-2008, 15:04 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Scusate se mi intrometto nella discussione, ma volevo chidervi se è possibile sonorizzare un ambiente da 16mq con 13w(8ohm) e le B&W 605 ?
Naturalmente si parla di un T-amp, nello specifoco un kingrex usb, ed inoltre il punto di ascolto oscilla tra 1,5-2 metri.
Sinceramente ero partito con un rotel da 40w,però non trovando un dac usb in italia sotto i 400 euro, ci ho rinunciato... (UD-10 ha delle rca penose e un alta mortalità)
Se avete soluzioni migliori sono tutto orecchi.Ultima modifica di Star Platinum; 31-03-2008 alle 15:12
-
31-03-2008, 15:38 #9
E se al posto di un dac usb usi una scheda sonora di qualità?
Ciao.
-
31-03-2008, 20:30 #10
Originariamente scritto da chiaro_scuro
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
02-04-2008, 14:48 #11
@alelamore:
ciao,
mi sfugge qualcosa, se mi permetti...:
- cosa vuoi ottenere dal tuo impianto 2CH?
- budget?
- perchè la "catena" che hai proposto? l'hai ascoltata?
- hai fatto ascolti in genere?
Vado "a naso" su cosa potrebbe fare al caso tuo: Rotel serie 06 + B&W? Ci hai pensato?
CiaoDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
02-04-2008, 16:20 #12
ciao donnie,grazie della tua attenzion e. Il motivo di questo impianto nasce da una serie di recensioni che ho letto negli ultimi mesi di prodotti audio dall "fantastico" rapporto qualità/prezzo. conosco gli stage 1 e 2 di rotel e b%w ma volevo qualcosa di diverso! ad esempio mi piacerebbe parlare con qualcuno che il trends ta 10.1 lo ha o lo ha sentito per un po. su af ne ho letto un gran bene e si puo acquistaRE per 140 euro. anche le b&w mi attirano assai. questo impianto è uscito dopo un immersione di riviste come suono,audiorewiev,fedelta del suono,afdigitale. volevo "proporre" e propormi un impianto diverso dal solito ed ero incuriosito da questo STRANO abbinamento.
Anche dell'oppo ho letto un gran bene. c'e addirittura chi sostiene che dia nel collo a lettori con coso 10 volte superiore.
Capisci ora dove nasce la mia curiosità? considera poi,come ho gia detto,che sono entrato nel mondo dell Audio da pochi mesi.il video grazie a dio lo conosco un po meglio. se cosi si puo dire....
Ciao
p.s. ho gia un impianto di base composto dal rotel 1062 e da due allison 7....Ultima modifica di alelamore; 02-04-2008 alle 16:23
Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
03-04-2008, 11:14 #13
Ciao,
se il tuo obiettivo è quello di farti un impiantino 2-ch entry level,
oppure se lo fai per "esplorare" soluzioni di un certo tipo; va bene, la
catena di cui parli è accettabile...anche come rapporto qualità/prezzo.
Ribadisco: il tuo obiettivo è fondamentale; anche per quotare poi il tuo budget
Tieni però conto che se un domani tu ti facessi "catturare" dalla magia audiofila e ti venisse poi la voglia (desiderio) di andare su livelli superiori (e questa cosa, stanne pur certo che prima a poi accadràper esperienza personale); non potrai più paragonare l'oppo (che è un lettore universale) ad uno qualsiasi dei lettori cd di un certo livello; come anche affidarti ad un T-amp (seppur virtuoso: http://www.avmagazine.it/articoli/di...101_index.html).
Comunque, tornando a noi: tutto dipende da ciò che cerchi e soprattutto: cerca di ascoltare prima di comperare
CiaoDonnie - Chettelodicoaffare ?!?
HT - TV: LCD Sony KDL-37EX504; BDP: Sony BDP-S570; Ampli: Denon 1705 Front: B&W 601-S3; Central: B&W CC6-S2; Back: B&W 600-S3; Sw: B&W AS1; Cable: Hi-Diamond, G&BL, Hama
Hi-Fi - Ampli: Copland CSA 28; CD: AA Rossini; Font: B&W 805-S; Cable: Van den Hul: CS-122 hybrid; The Second
-
03-04-2008, 11:22 #14
Sul rapporto QP come sorgente per leggere CD non c'è niente di meglio del Trevi dxc-3520 è un lettore dvd da 49 €, io l'ho preso perchè non ci credevo, da filo da torcere a lettori cd dedicati fino a 1000 €, uno di questi giorni lo smonto per vedere cosa c'è che fa suonare così bene sto gira dvd.
ciaoBLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
03-04-2008, 16:35 #15
allora:
per mettere assieme il mio "impianto di riferimento qualità prezzo" sono a questo punto:
lettore cd= nd
amplificazione= trends TA 10.1 (e da qui non mi schiodo)
diffusori= B&W 685-686-CM1 (in quest'ordine,con i cm1 quasi tagliati fuori a causa della loro bassa sensibilità).
Il problema maggiore è il lettore. vorrei un player nuovo,niente di "fuori catalogo".io ho un jvc del 90 che è un miracolo però è troppo vecchio e quindi vorrei sostituirlo.Scelgo articoli ancora a catalogo così che chiunque fosse interessato potrà tranquillamente replicare il MIO impianto senza sbattersi troppo.
Accetto milioni di consigli!!!!Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)