Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Crisi profonda !

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    Crisi profonda !


    Potete analizzare nel complesso le elettroniche e i diffusori che ormai uso da qualche anno.
    Premetto però che inizialmente usavo con grande e sommo piacere un Harman Kardon AVR7000 che per i miei gusti personali faceva suonare le B&W della serie 600 S2 in modo "divino".
    Da quando il fatidico giorno, la caduta di un fulmine, mi "costrinse" a valutare un nuovo sintoamplificatore , mi volli orientare a "naso" senza nessuna sessione di ascolto e scelsi Onkyo (in firma), ......., e da lì è incominciato il "declino" del piacere di ascolto.
    Riproduzione sonora "impastata" e la forte sensazione di una netta differenza di erogazione in corrente, in peggio per il "giapponesino"

    Oggi vorrei metter mano nuovamente al mio sistema A/V, e vorrei farlo nel migliore dei modi.
    Utilizzare un fronte anteriore più corposo ed adatto all'ascolto di sorgenti stereofoniche "pure" utilizzando diffusori da pavimento e muovermi nel frattempo per valutare la migliore elettronica abinabile.

    La mia scelta , ad occhio, ricade sulla nuova serie 600 (683), e tralasciando il centrale ed i satelliti posteriori iniziano a sorgere dei dubbi nati dall'esperienza accumulata fin'ora dalla vecchia serie S2.

    Il tweeter perde ancora "brillantezza" dopo svariate ore di ascolto? (Nel tempo)
    La riproduzione della parte alta della gamma sonora è ancora "caratteristica" come le vecchie serie S2?

    Nel frattempo mi aspettano svariate sessioni di ascolto nei soliti "luoghi rituali" di zona

    Però mi piacerebbe ascoltare impressioni riguardo la nuova serie 600 B&W paragonata con le vecchie linee ormai fuori produzione della stessa "categoria".
    Quali vantaggi acustici è riuscita ad ottenre B&W con questa nuova serie?
    In cosa invece pensate possano "difettare"?

    Un saluto "scordato" ed un pò "avvilito".
    In fin dei conti io stesso sono l'artefice del "pasticcio" e nel dubbio se cambiare o meno la linea di diffusori pensando ad una buona sorgente vi saluto.

    A presto
    Marmocchio
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000
    @ Marmocchio
    Come iscritto dal 2003 dovresti ricordare che è necessario dare un titolo esplicativo del contenuto della discussione, cosa che il tuo assolutamente non è.
    Sono perciò costretto a spostare la discussione nella sezione Off Topic.

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226
    Scusami spidertext.
    Pultroppo i miei 38 e passa gradi centigradi di febbrreee non aiutano
    Buon continuo (come servizio) sul forum
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    670
    la possibilità di ascoltare vari ampli in negozi con sale d'ascolto è la possibilità migliore. anche se è possibile dare un giudizio oggettivo ad ogni ampli il nostro orecchio può giudicare meglio di qualsiasi apparechio.
    -IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
    AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    226

    E' sì, sono proprio concorde.
    L'ultima volta che ho compiuto una scelta "seria" ho eseguito molte ore di ascolto nei vari negozzi specializzati.
    Casse di tutti i tipi ...., amplificatori di ogni gusto (compreso finali stereofonici valvolari) .... ed altro
    Sono stato fortunato ad incontrare persone preparate ed appassionate .
    Il buon Anselmo è stato un Guru per i miei "gusti"

    Comunque stò valutando di muovere i primi passi dedicando attenzione prima alle elettroniche, poi eventualmente passerò ai diffusori.
    Peccato che l'Harman non produce , al momento, un prodotto confacente alle mie aspettative (HDM1.3 e codifiche aggiornate).
    Pensavo di orientarmi ad un coordinato Ampli + Processore (separati).
    Ancora ricordo i risultati "devastanti" della vecchia serie Signature dell'Harman , e la stupidagine che feci a non prendre quella linea (me ne pento amaramente).

    Però, che bello.
    Si stà risvegliando quell'interesse e "gusto" che ritenevo "estinto" dentro di me.
    Lo "studio" ha inizio ... .

    Per iniziare ho intenzione di "ascoltare" Marantz, SR8002 o SR9600
    Ma l'SR9600 non'è HDM1.3 ed'è più "anziano".

    Ultima modifica di Marmocchio; 13-02-2008 alle 20:34
    ONKYO TX-NR900E INTEGRA; B&W 602S2; B&W 601S2; B&W LCR6 S2; Microsoft XBOX360 + lettore HD-DVD; Sony Playstation 3; Samsung LE32R86BD; Sanyo PLV-Z2; Schermo Adeo Group 4:3 base 250 guadagno 1.2 Motorizzato PVC Bianco; Cavi IXOS/G&BL; KAON KSC-570H


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •