|
|
Risultati da 16 a 23 di 23
Discussione: Mi Catvllizzo...
-
13-09-2003, 10:05 #16Cutellone ha scritto:
Hai perfettamente ragione, L' X1 ha un OTTIMO SCALER internamente, il migliore che abbia mai visto su un proiettore cosi' economico, da mie prove precendenti risultò essere migliore di tanti DVD progressivi.
Ecco il perche' della mia precisa scelta di andare su ottimi player Interlacciati , vedi il 7700 e il philips 763SA !
-
13-09-2003, 12:18 #17
Provato....
...in VGA-VGA dal mio Primare...sullo schermo cala una nebbia da fare paura!!!!!!!
Ho provato a settarlo in PS, ma nulla. Forse sono io che non ho capito qualcosa...
Ad ogni modo, il DAC video per l'interlacciato del Primare è un Analog Device a 10 bit 54 Mhz siglato ADV 7175, simile come costruzione al 7172 usato su molti lettori ma molto più costoso e migliore nelle prestazioni.
In ogni caso, non esco male, dai Gipal!!!!!!
Tra le altre cose bisogna anche considerare l'aspetto audiofilo del Primare, che messo a confronto con altri lettori di fascia medio-alta non ha paragoni.
E poi, ormai l'ho comprato, sono soddisfattissimo, cosa dovrei fare, venderlo????
Ciao.Ultima modifica di burgy; 13-09-2003 alle 12:26
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
13-09-2003, 13:05 #18in VGA-VGA dal mio Primare...sullo schermo cala una nebbia da fare paura!!!!!!!
cmq ora come ora c'è stato o no il salto qualitativo rispetto al Panny? o lo rimpiangi?
l'unica soluzione che vedo al momento se il V25 non va al bacio col 4800 come invece faceva col Panny è l'HTPC!
Salutoni.
CATVLLO
-
13-09-2003, 14:33 #19
fatemi capire , sto cavolo di primaire V25, dall'uscita VGA che gli esce ?? Un semplice RGBHV ? un Component ? una risoluzione VGA ?
Bho' !Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
13-09-2003, 14:42 #20gipal ha scritto:
Ci capiamo sempre di più. Ma ancora. Quella che tu chiami ingresso VGA (e tu la usi x l'HTPC), non dovrebbe essere tale, almeno su c'è scritto "component-in". Continuo a dire che, se nessuno me lo spiega, ancora non vedo perché component e VGA debbano essere la stessa cosa. Ergo, se nessuno me lo spiega, non capisco come da un lettore progressivo con uscite compenent possa entrare in una presa VGA (in questo caso del panny), ed avere un segnale VGA. Vero, la tua spiegazione sembrerebbe confermarlo, che l'Infocus 4800=X1 non accetterebbe segnale progressivo (di fatto non avendo l'ingresso VGA). Ti chiedo, tu che fai ti compri un Micromega Progressive-Scan PAL da 2.500€ per veicolare il tuo prj da 1.700? Non sarebbe in questo caso sprecato? [OTTIMA, in questo caso, la tua scelta di interlacciati con le palle (tipo 737, 747 o quant'altro), di cui tu dici], anche se rimango PERPLESSO sul fatto che l'Infocus non abbia l'ingresso component a 3 jack RCA, come da prassi, ergo fare un cavo 3 jack RCA/15 pin secondo me si perde in qualità.
HAi ragione sulla questione degli adattatori, a me all'inizio faceva schifo il pensiero di avere ottimi cavi COMPONENT da veicolare poi in un adattatore da 3 soldi.
Problema che sparisce comunque , in quanto il segnale Interlacciato viene elaborato in maniera piu' che dignitosa.
Il fatto che manchino i connettori RCA per il Component è proprio indice che la macchina era stata destinata ad usi diversi dall HT, se avessero fatto almeno lo sforzo sul 4800 , la cosa sarebbe stata gradita e avrei giustificato l'uscita del 4800. Visto che anche qui il discorso è rimasto identico, vedi che ho ragione su tutto quello che ho scritto qualche post fa sull' INFOCUS.
Io invece pensavo che sto benedetto Primaire avesse la VGA e tramite questa uscissero le risoluzioni Standard VESA , ossia 640x480 o 800x600. Se non facesse cosi' non vedo l'utilità della VGA , non è molto diversa da una scart RGB.
Se costruisci un cavo SCART-VGA, ottieni gli stessi risultati ?Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
13-09-2003, 15:58 #21
Ma in tutto QUESTO CI DICI COME CAVOLO SI VEDE ??
Gli uomini non conoscono la propria felicità, ma quella degli altri non gli sfugge mai----Mai sanguinare davanti uno squalo---Potete giudicare quanto intelligente e' un uomo dalle sue risposte. Potete giudicare quanto e' saggio dalle sue domande
-
13-09-2003, 20:00 #22
Più tardi...
...faccio la prova da comp progr a VGA tramite adattatore fornito col vpr.
Vediamo che succede, anche perchè Andrea Manuti, sulla prova di HT Projectors è riuscito a far sputare all'X1 tutti i tipi di segnale con collegamento interlacciato e progressivo.
Io non sono abbonato e non posso visualizzare again la prova.
Ricordo che però lui ci è riuscito.
A più tardi.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
13-09-2003, 20:04 #23
Per Catullo.
Non esiste il benchè minimo paragone tra la visione che offre il 4800 rispetto al Panny. E' sparito il velo che comunque caratterizzava un pò tutte le immagini, dovuto alla zanzariera o non so...le immagini hanno acquistato una buona tridimensionalità, cosa che non notavo out of the box. Dopo averlo tarato con un disco tedesco per PAL e Video Essential il vpr ha cambiato faccia. Sembrava un altro.
Ciao, Catu....Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT