Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 32
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    298

    L'imbecillita' umana e i giovani di oggi


    Io comincio a sentirmi vecchio ed avere paura di queste generazioni di folli.

    http://www.repubblica.it/2007/11/sez...-compagna.html

    Modena, l'accusa di un preside. Le foto tolte dopo la denuncia
    La ragazza, 16 anni, marocchina, schiacciata da un autobus
    "Hanno ripreso e messo in rete la morte di una coetanea"
    di LUIGI SPEZIA


    MODENA - Foto alla compagna di scuola appena uccisa da un autobus. E battute di derisione, come "dai, vai a vederla anche tu, ha la testa staccata". Immagini lanciate su You Tube o Rotten. com o su blog privati, secondo i racconti raccolti da Eugenio Sponzilli, preside dell'Istituto d'Arte di Modena, che denuncia "l'agghiacciante degenerazione delle relazioni umane di molti adolescenti" impegnati, di fronte ad una compagna morta in strada, a usare i cellulari, filmare una scena macabra, "splatter" e scambiare battute ironiche.

    Sara Hamid, 16 anni, marocchina, schiacciata da un bus all'autostazione mentre tornava a casa, era una rappresentante di classe dell'Istituto d'Arte, molto attiva. Marocchina di seconda generazione, perfettamente inserita, molto stimata dai compagni. "Parecchi ragazzi mi hanno detto di sapere che quelle immagini sono finite su Internet - dice il preside, 61 anni di cui 23 alla guida delle scuole -. Non siamo riusciti a trovarle, tuttavia. Secondo me le hanno tolte quando hanno saputo che stavo per fare denuncia alla Polizia Postale, alla quale infatti mi sono rivolto. I ragazzi le hanno viste sui cellulari e forse sono finite anche su alcuni blog". Un bullismo elettronico che non si ferma nemmeno davanti ad una morte orrenda.

    L'incidente è avvenuto il 31 ottobre, verso le 13 e trenta, quando l'autostazione è invasa da migliaia di adolescenti delle superiori che tornano nei paesi della provincia modenese. "Alcuni ragazzi a vedere quella scena sono svenuti o hanno pianto. Altri hanno riso davanti a quel cadavere scomposto. E c'erano parecchi studenti con zainetto in spalla che hanno fotografato e filmato i pezzi del cervello della loro compagna sparsi a terra. Una cosa scandalosa, incredibile. Mi chiedo cosa stia capitando ai nostri ragazzi, ormai molti di loro sono impermeabili a qualsiasi messaggio educativo".

    Il preside con 23 anni di esperienza non sa più che fare: "Se denuncio pubblicamente questi comportamenti è perché sono preoccupato, mi rendo conto che abbiamo fallito". La scuola non assolve più il suo compito: "I ragazzi ci prendono semplicemente per dei tecnici, non siamo più né maestri di vita né modelli". La famiglia è in crisi: "A Modena, un terzo dei ragazzi ha i genitori separati che quindi seguono poco i figli. Se li convochiamo per qualche mancanza dei ragazzi, quasi sempre prendono le loro parti e trattano preside e professori dall'alto in basso. I ragazzi non hanno senso critico, ma tutti hanno un cellulare nuovo e costoso".

    Il professor Sponzilli ha cercato di reagire. Quando il tam tam delle foto è giunto fino in presidenza, ha convocato l'assemblea con il centinaio di rappresentanti di classe (l'Istituto ha 1200 iscritti). "Dopo una bella paternale hanno cominciato a capire, almeno i rappresentanti. Vuol dire che se si riesce a suscitare in loro emotività qualcosa si ottiene. Ne è nata una bellissima iniziativa. Hanno fatto una colletta e raccolto 3000 euro, utili alla famiglia di Sara che ha trasportato la salma in Marocco. Alcune classi, addirittura, hanno rinunciato a premi in denaro per i lavori che fanno a società esterne". Un bel segnale, ma rimane il problema di fondo: "I nostri ragazzi ci sfuggono, vivono in un mondo inaccessibile sul quale non abbiamo potere".

    Ma cosa sta' succedendo a questi giovani d'oggi? troppa tv gli fa male? sono stato giovane anche io ma queste cose manco ti passavano nel cervello.

    Amici voi che ne pensate?

    Molti di voi sono padri, altri lo diventeranno.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Sono il risultato di una generazione di genitori assenti, permissivi, tolleranti, eccessivamente amiconi con i propri figli. Questo naturalmente quando i genitori sono presenti in famiglia. In una stragrande maggioranza di casi si tratta di genitori separati dove sia l'uno che l'altro sono assolutamente assenti. Aggiungiamoci il degrado (in tutti i sensi) delle nostre città, l'assoluta mancanza di valori, non più inculcati o accompagnati dalle famiglie, scuola, istituzioni e mass media, la DROGA DILAGANTE. Giovani sbandati, spesso senza un lavoro che trascorrono gran parte della giornata a "zonzo" tra canne, coca, e impasticcamenti vari: ovvio che abbiano il cervello fuso.
    Che dire poi delle stramberie che gli propina la tv (in modo particolare la tv commerciale), il modello di società e stile di vita che direttamente o indirettamente attraverso programmi stupidi o spot pubblicitari assillanti propone alle giovani generazioni. Telegiornali imbottiti di cronaca nera, ore ed ore di immagini talvolta cruente o quantomeno angoscianti su delitti, squartamenti, sevizie e altro ampiamente documentati , approfonditi, minuziosamente descritti, e giornalmente riproposti in una sorta di horror a puntate. Senza considerare, poi, i programmi demenziali alla "distraction".......per intenderci"Lo faccio per te Teo!". Che squallore!
    La stupidità che trionfa!
    In ultimo anche un'eccesso d'impunità (leggi troppo permissive) che inducono i giovani a pensare che tutto si può fare senza pagare dazio!
    Devo continuare??.........

    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    ...Devo continuare??.........


    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Sono il risultato di una generazione di...
    Direi forse "più generazioni", purtroppo.


  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    ho 25 anni. quando ho letto sta notizia ero tra l'allibito e lo shockato...
    Saluti
    Matteo

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Città eterna
    Messaggi
    219
    Sono venuto a conoscenza di questa notizia da questo topic, anche se giornalmente visito il sito di Repubblica.it.
    Ho 32 anni e quando facevo il militare mi è capitato in caserma di leggere la notizia di alcuni ragazzi romani, di pochi anni più giovani di me che mentre tornavano a Roma dai Castelli Romani, hanno avuto un incidente e sono tutti morti sul colpo, la notizia mi ha così colpito che a stento ho trattenuto le lacrime suscitando l'ilarità di alcuni commilitoni i quali mi chiedevano se li conoscessi. Non li conoscevo ma era come se li avessi conosciuti, erano dei ragazzi con tutta la vita davanti che non c'erano più.
    Vi lascio immaginare cosa ho provato leggendo questa notizia, inizialmente ho evitato di leggere le varie risposte poi a seguito di una commento fatto con i miei colleghi ho letto tutto il thread e ora sono qui, a dire la mia.
    Purtroppo la mancanza di cultura e la pochezza nelle menti dei giovanissimi di oggi ha radici lontane da ricercare sia nella famiglia che nella società in cui viviamo. Discorso un po' qualunquista che però non posso approfondire senza violare le regole di questo forum.
    Ehh sì... è 'na bella piaga quella dei minorenni che lavorano... ma è na bella piaga pure quella dei maggiorenni che non fanno un ca...!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    33
    ho amici che purtroppo han tirato su filgli abbandonandoli davanti a wolfenstein e compagnia bella fin da piccoli: "bah , intanto stanno buoni" dissero...
    il risultato è che tempo fa uno di questi bambocci di 11 anni alla vista di un amico con la gamba rotta per una caduta, disse "figata, un osso spaccato gli è uscito spappolando la gamba" fui testimone.
    Panasonic TX P46 GT30E, PS3, Ampli Pioneer A30, Lettore rete Pioneer N50-A, Technics SL-1210 Shure M97 Xe, diffusori B&W 602.5 S3

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    non stupirsi più ormai è la prassi.
    la nostra è una società alla deriva senza alcuna speranza.
    chi ha speranza nei giovani non si rende conto che questi crescono come noi e le generazioni precedenti hanno voluto, non siamo sani noi figurati le nuove leve.
    ricordiamoci che i sacrifici per educare i figli, non solo crescerli, sono talmente duri per noi che semplicemente preferiamo evitarli.
    quasi tutti i genitori di oggi nati dopo gli anni 50" hanno avuto dalla vita sempre di più e i figli altrettanto non si può pretendere da chi ha avuto tutto senza sforzo che conceda qualche cosa di suo.
    ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Calma ragazzi.
    Io ho 46 anni e 2 figli maschi, uno di 14 e l'altro di 10.
    Nonostante le attenzioni mie e di quella santa donna della loro mamma:
    E' dura
    E' difficile
    Credetemi

    speriamo bene

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 16-11-2007 alle 22:48

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da MDL

    speriamo bene

    Ciao
    Mimmo
    vedi io ti rispetto tantissimo sei uno dei forumer più equilibrati e validi qua dentro ma la tua firma conferma che tu per i figli fai tutto quello che ti "sembra" il massimo.
    io mio padre che oggi ha 85 anni non mi ricordo se sia mai stato qualche volta stato distante da noi al di fuori del lavoro e non andava certo fuori a cena con degli audiofili( si fa per dire )
    niente di personale era solo un esempio.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooo

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Sapevo che era pericoloso postare in questo 3d
    Quasi quasi me ne pento

    Cosa vuoi che ti risponda?
    Dovrei sentirmi in colpa se vado ad una fiera e lascio i miei figli a casa?
    Quindi tutti quelli che si concedono qualcosa in termini di tempo sbagliano nei confronti della loro famiglia?
    Se puo' aiutarti posso confermarti che all'ultimo raduno fatto con amici del forum ho portato anche i miei ragazzi.
    Al tav a Roma dello scorso anno ho portato anche il mio primogenito.... ma non e' questo il punto.
    Non devo giustificarmi ne con te ne con nessun altro. E' ovvio che ognuno di noi fa quello che ritiene giusto per la propria famiglia......
    Ma c'e' sempre il..... se.... il ma........
    Non esiste poi il manuale del genitore perfetto purtroppo.... Magari, forse, il tuo papa' ha l'unica copia prodotta!!!
    Tutto dipende da tutto, severita'? Dialogo? Amicizia? Dov'e' il giusto? mmmm
    Altro dettaglio fondamentale, i miei figli sono completamente diversi, nel carattere, negli atteggiamenti nel modo di porsi...... da notare che sono stati educati allo stesso modo e con la stessa logica da me e dalla loro mamma.
    Concludo:
    L'augurio che faccio a me e tutti gli amici qui dentro che hanno figli e' di non trovarsi mai a dover gestire situazioni particolari.

    Ma dimmi Mirco hai dei figli?

    Comunque, grazie per il tuo rispetto

    Ciao
    Mimmo
    Ultima modifica di MDL; 19-11-2007 alle 15:19

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Legnano (MI)
    Messaggi
    284
    Il mondo è quel disastro che vedete non tanto per i guai combinati dai malfattori ma per l'inerzia dei giusti che se ne accorgono

    Sò che sembra una frase fatta, ma non posso non condividerne il senso nel profondo. Io credo dal basso dei miei 29 anni e tanta voglia/paura di avere presto un figlio, che il problema è la totale mancanza di reazione delle persone coscienti dei problemi che ci circondano. Certo direte voi, è facile parlare poi bisogna vedere i fatti. Ed è purtroppo questo che intendo, la maggiorparte (molto spesso io stesso) invece di reagire, cerca una scusa appoggiandosi a quelli che non reagiscono. Chi ha la sensibilità di vedere i problemi e subirli, ha tutto da pertere quindi se stà buono, chi non ha niente da perdere, o pensa di non averne, crea problemi.
    Schermo: Plasma Viera TH-50PZ80/Thomson 26'' LCD Audio: Yamaha HD: skyHD Amstrad, X360 + HD-DVD, PS3 TCM: Philips sru9600 8x EXTRA: Wii, PS2, XBOX, PS1, DreamCast, N64, Saturn, SuperFamicon, MegaCD + Megadrive, PCEngine, neogeo.... e molto altro ancora.

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Io ho 23 anni e parlando con persone più giovani di me spesso rimango basito.
    Estrema mancanza di rispetto, il sentirsi completamente immortali nonchè i migliori... boh, mi sembra che da qualche anno a questa parte le cose siano nettamente peggiorate, e se fosse colpa di una certa tv? sia chiaro non lo so, non capisco ancora il perchè di questo cambiamento...

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Latina
    Messaggi
    1.728
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Cosa vuoi che ti risponda?
    Dovrei sentirmi in colpa se vado ad una fiera e lascio i miei figli a casa?
    Quindi tutti quelli che si concedono qualcosa in termini di tempo sbagliano nei confronti della loro famiglia?

    Ciao
    Mimmo

    ma siamo fuori?
    tv samsung 65 es8000 vpr: JVC HD 550- pre Onkyo sc 5507 - finale Rotel 1095 - sorgenti: denon bd 3800 - ps3 - popcorn A 400 - wd live tv-skyfobox myskyhd - vantage 7100hd - II tv pioneer 507 xd - diffusori: b&w nautilus 803- centrale htm3s - sw velodyne spl 1200 - rear b&w wm6 - - htpc: i7 920 -ssd Intel X25mg2 - Nas Synology 1511+ 10 Tera

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290



    Gianni credimi, questa cosa mi ha lasciato davvero perplesso.

    Ciao
    Mimmo


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •