Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 29
  1. #1
    Decibel Guest

    Bonifico internazionale esoso !!!


    Mi sono aggiudicato una sk. audio Terratec Aureon 5.1 nuova su un'asta di Ebay a 38 euro s.s. comprese (23+15s.s).
    Stamattina mi sono recato presso la mia banca per fare il trasferimento bancario internazionale.
    Per fortuna prima di fare il tutto ho chiesto all'impiegato a quanto ammontassero le commissioni su tale operazione.
    Mi e' caduta la mascella sul bordo dello sportello quando mi sono sentito rispondere 30 .... dico 30 (!!!) euro
    Stupito, ho insistito credendo che quello avesse capito male la mia richiesta ma, granitico, ha ribadito 30 euro perche' "signore, ci sono delle spese fisse ..."
    La schedozza mi sarebbe venuta cosi' a costare 38+30=68 euro ... forse qui in italia mi costerebbe meno al negozio sotto casa (su chl.it=78.96 su essedi=44,00 ... bah).
    Sono tornato a casa, ho fatto un account su Paypal e ho pagato con la carta di credito, la cosa mi costera', a quanto ho capito il 3% sul prezzo pattuito, cioe' 39,14 euro.
    Mi sa che cosi' va meglio no?
    Ho scritto al venditore (in Germania) al quale avevo preannunciato il bonifico internazionale comunicandogli la variazione delle modalita' di pagamento (per fortuna accetta anche Paypal). Mi ha risposto anche lui sorpreso:
    "Domenico,
    there is a law in all EURO countries that international transfer between two Euro countries must not be more expensive than national transfer !
    But anyways, Paypal is fine and payment arrives instantly."
    Se e' cosi' (e credo sia proprio cosi') dovro' tornare alla banca e inc***armi con qualcuno !!!!
    Scusate la lunghezza del post.
    Ultima modifica di Decibel; 28-08-2003 alle 16:41

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Bonifico internazionale esoso !!!

    Decibel ha scritto:
    Mi sono aggiudicato una sk. audio Terratec Aureon 5.1 nuova su un'asta di Ebay a 38 euro s.s. comprese (23+15s.s).
    Stamattina mi sono recato presso la mia banca per fare il trasferimento bancario internazionale.
    Per fortuna prima di fare il tutto ho chiesto all'impiegato a quanto ammontassero le commissioni su tale operazione.
    Mi e' caduta la mascella sul bordo dello sportello quando mi sono sentito rispondere 30 .... dico 30 (!!!) euro
    Stupito, ho insistito credendo che quello avesse capito male la mia richiesta ma, granitico, ha ribadito 30 euro perche' "signore, ci sono delle spese fisse ..."
    La schedozza mi sarebbe venuta cosi' a costare 38+30=68 euro ... forse qui in italia mi costerebbe meno al negozio sotto casa (su chl.it=78.96 su essedi=44,00 ... bah).
    Sono tornato a casa, ho fatto un account su Paypal e ho pagato con la carta di credito, la cosa mi costera', a quanto ho capito il 3% sul prezzo pattuito, cioe' 39,14 euro.
    Mi sa che cosi' va meglio no?
    Ho scritto al venditore (in Germania) al quale avevo preannunciato il bonifico internazionale comunicandogli la variazione delle modalita' di pagamento (per fortuna accetta anche Paypal). Mi ha risposto anche lui sorpreso:
    "Domenico,
    there is a law in all EURO countries that international transfer between two Euro countries must not be more expensive than national transfer !
    But anyways, Paypal is fine and payment arrives instantly."
    Se e' cosi' (e credo sia proprio cosi') dovro' tornare alla banca e inc***armi con qualcuno !!!!
    Scusate la lunghezza del post.
    Le banche ............, lasciamo perdere che e' meglio.

    Quello che dice il tedesco e' vero, dal primo luglio dovrebbe essere cosi' ma c'e' una clausolina ( scritta in microscopico e neppure molto chiara ) in fondo a tale regola che in pratica non fa cambiare niente !!!!

    Saluti
    Marco

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Bonifico internazionale esoso !!!

    Decibel ha scritto:

    dovro' tornare alla banca e inc***armi con qualcuno !!!!
    Scusate la lunghezza del post.
    Mi sà che la tua banca la dovresti cambiare proprio. Se ti chedono questa cifra per un bb estero, e qui ha ragione il tuo fornitore che costa come un BB italia, non vi sono commissioni di cambio ecc, non oso pensare che possano caricarti di commissioni e spese varie sul c/c ordinario. Vuoi un consiglio? Cambia banca, e concorda prima le condizioni. le banche sono come il mercato rionale, si concorda tutto!

    ciao max

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Re: Re: Bonifico internazionale esoso !!!

    Max Connery ha scritto:
    Mi sà che la tua banca la dovresti cambiare proprio. Se ti chedono questa cifra per un bb estero, e qui ha ragione il tuo fornitore che costa come un BB italia, non vi sono commissioni di cambio ecc, non oso pensare che possano caricarti di commissioni e spese varie sul c/c ordinario. Vuoi un consiglio? Cambia banca, e concorda prima le condizioni. le banche sono come il mercato rionale, si concorda tutto!

    ciao max
    Fai qualche esempio pratico, ti assicuro che queste tariffe sono molto diffuse .

    Saluti
    Marco

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: Re: Bonifico internazionale esoso !!!

    Microfast ha scritto:
    Fai qualche esempio pratico, ti assicuro che queste tariffe sono molto diffuse .

    Saluti
    Marco
    diffuse semplicemente perchè nessuno ci bada, ma il costo di un B/B italia o europa (mi riferico ai paesi area euro) ed ho una contabile davanti è di euro 1,55 per quanto riguarda il mio conto! (poi ti applicano anche la spesa per riga che ti viene scritta sull' estratto conto ed anche qui devi averla concordata o forfettizzata prima!!! Nel mio caso se non ricordo male dovrebbe raddoppiare questa cifra. certe banche applicano fino a 6 euro per un bonifico. Ma 30 euro sarebbe stato altissimo anche prima dell' euro, e significa comunque che considerano ancora certe spese che non vanno + addebitate.
    Ri-Consiglio: quando succedono queste cose si cambia banca e per non finire dalla padella alla brace si concordano le condizioni prima di farlo.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Bari
    Messaggi
    266
    Bonifico bancario fatto a mezzo Banca Intesa il 29.07.2003 a favore
    di xyz in Germania per un importo di 515 €. Addebitate € 20 per
    spese bonifico.
    Che faccio, cambio banca?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489
    cattivik ha scritto:
    Bonifico bancario fatto a mezzo Banca Intesa il 29.07.2003 a favore
    di xyz in Germania per un importo di 515 €. Addebitate € 20 per
    spese bonifico.
    Che faccio, cambio banca?
    a me addebiterebbero 1,55 . vedi tu se cambiar banca...
    Ragazzi le commisioni valutarie nei paesi area euro, non ci sono + ! Chi le applica compie un arbitrio confidando nella buona fede della gente. alcune banche possono ancora applicare il CIV o qualcosa di simile che corrisponde alla dichiarazione all' ufficio italiano cambi. Ma quale cambio, andiamo... per importi così piccoli poi? Mi pare che sia obbligatoria per importi molto alti, non certo per queste cifre sennò vorrei vedere l' ufficio italiano cambi che cosa potrebbe monitorare con tutti i trasferimenti che ci sarebbero.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    30 Euro è quasi uno standard!! ( a volte 25 eurozzi per l'Italia ) pure IMI San Paolo applica ciò , nonostante che abbia un conto full di quelli che non ti conteggiano nulla.



    Provato a prelevare con il bancomat fuori dal circuito bancario.???

    All'estero le banche chiuderebbero in Italia è tutto legale grazie all'Associazione Briganti Italiania (ABI) .

    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  9. #9
    Decibel Guest
    andra ha scritto:
    30 Euro è quasi uno standard!! ( a volte 25 eurozzi per l'Italia ) pure IMI San Paolo applica ciò , nonostante che abbia un conto full di quelli che non ti conteggiano nulla.

    Vedi ... allora quell'impiegato non si e', purtroppo, inventato nulla
    Siamo messi proprio male .... sigh.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Calenzano (FI)
    Messaggi
    176

    la mia esperienza

    Salve,
    proprio l'altro giorno ho chiesto informazioni per un bonifico in Germania con una delle mie banche online In Italia il costo per un bonifico è "zero" e mi hanno confermato che è gratis anche negli altri paesi dell'area euro. Unica cosa sono obbligati a mandarti una ricevuta via posta con 5 euro di spese. Non so se è vero, ma penso che ci si possa stare.

    Claudio.

    Concordo che le banche vadano cambiate spesso, un po' come le assicurazioni. Altro consiglio è verificare continuamente le condizioni che vengono cambiate senza preavviso e spesso in modo subdolo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Re: la mia esperienza

    claudio66 ha scritto:
    ...Unica cosa sono obbligati a mandarti una ricevuta via posta con 5 euro di spese. Non so se è vero, ma penso che ci si possa stare....
    Concordo che le banche vadano cambiate spesso, un po' come le assicurazioni. Altro consiglio è verificare continuamente le condizioni che vengono cambiate senza preavviso e spesso in modo subdolo
    5 euro??? Ma se mandare una lettera in prioritaria costa € 0,62 gli altri 4 e passa euro a cosa servono?
    Cmq anch'io sono d'accordo con il cambiare banca spesso ma quando si hanno dei mutui o finanziamenti non è così semplice, per non parlare di tutta la burocrazia per aprire un conto e chiuderne un'altro. Io non ho cambiato banca ma solo filiale per comodità e mi hanno addebitato circa 70 € di spese per l'operazione!!!
    Poi ormai con gli accorpamenti bancari che ci sono stati mi sembra che le banche se ne infischino altamente dei piccoli pesci, interessano solo i grandi investitori. Hanno i loro conti con il canone che non ti offrono nulla. Prima del 2003 mi sembrava ci fosse un pò più di concorrenza, adesso c'è un appiattimento totale dei servizi.
    Mi fanno ridere anche certi slogan:"A tutti quelli che hanno un sogno, dedichiamo una banca su misura per realizzarlo.". Forse sogno dovrebbero sostutuirlo con "soldi".
    Aveva ragione un direttore di banca quando mi disse di non guardare solo il tasso del mutuo quando sceglievo la banca con cui farlo ma vedere anche la serietà della banca, perchè il mutuo è quasi come sposarsi!

    Ciao
    Giacomo

  12. #12
    Decibel Guest

    Re: Re: la mia esperienza

    carbo ha scritto:
    .... perchè il mutuo è quasi come sposarsi!
    Ecco, infatti fra 5 anni saro' felice di divorziare
    Lo avrei fatto subito se non fosse per il mutuo da pagare.

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Tutto dipende da quanto si muove in termini di denaro.
    Se si ha la possibilita' basta mettere in concorrenza due banche
    Comunque e' vero bonifici itracee e Corone Danesi seguono le stesse procedure e spese di un bonifico Italia
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Re: Re: la mia esperienza

    Decibel ha scritto:
    Ecco, infatti fra 5 anni saro' felice di divorziare
    Lo avrei fatto subito se non fosse per il mutuo da pagare.
    grande verità, i mutui cambiano la questione, ad ogni modo comincia con il dirgli chiaramente che viste le condizioni ti vedi costretto ad effettuare le operazioni con una delle banche online che operano ormai facilmente ed effettivamente oltre che comode hanno costi ridicoli o inesistenti. Documentati e citagli queste spese. Vedrai che qualcosa ne sortisce. Il problema è che queste banche online operano su basi attive. Conviene fare 2 conti e decidere. Puoi sempre lasciare il mutuo alla tua esosa banca... Se 6 una ditta alla fine dell' anno un bel vpr ti viene fuori sicuramente aggratis, se 6 un privato bè qualche DVD te lo potrai regalare!

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    263

    Bonifico bancario fatto a mezzo Banca Intesa il 29.07.2003 a favore di xyz in Germania per un importo di 515 €. Addebitate € 20 per spese bonifico.
    No, la stessa identica cosa è capitata a me per un bonifico in Olanda, ma dopo adeguate lamentele con chi segue il mio conto ricordando le nuove disposizioni Europee mi sono visto riaccreditare 16,91 Euro. Quindi ho pagato 3,09 Euro.

    Bisogna sempre contrattare...sono forse più onesti gli ambulanti sulla spiaggia


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •