Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    325

    Banca online per bonifici


    Banca online imiweb bonifici in Europa (area euro) nessun addebito esattamente come i bonifici nazionali, l'unica differenza è che quelli nazionali si possono fare via web, per quelli internazionali bisogna telefonare.

    Per chi non può cambiare banca, è possibile aprire un conto Trading con un costo complessivo annuo d 5,16 euro (invio di estratto conto cartaceo semestrale), non verranno neanche addebitati i 25 euro di tassa. Ci si fa accreditare lo stipendio su questo conto da cui si potranno fare bonifici gratuiti nell'area dell'euro.
    Ovviamente tutto il resto costa, carta di credito bancomat assegni, ma non è necessario attivare niente e l'unica spesa che non si può evitare è quella che ho già detto per l'invio di estratto conto.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    Re: Banca online per bonifici

    tommyseb ha scritto:
    Banca online imiweb ...e l'unica spesa che non si può evitare è quella che ho già detto per l'invio di estratto conto.
    e anche qui c'è sempre chi è + avanti. Io ricevo l' estratto conto da una banca ordinaria sia in Italia da una banca di credito coperativo che in UK dalla Midland via mail a costo 0 .

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Busnago (MI)
    Messaggi
    986
    Allora dico tutta la mia.

    Visto che ho due banche anchio una in Italia ( stipendio di mia moglie ) full comprensive e una banca in Svizzera per il mio stipendio ( conto base da perecottaro ) .
    Alla fine anno spendo 0 di tenuta conto con la banca svizzera , 2 Franchi per bonifico internazionale .

    Allora come la metto visto che Imi 150 € di conto a movimenti illimitati, poi mi rifilano 2.5 € per un solo prelievo bancomat fuori circuito

    Quando ho fatto notare che avrei girato tutto in CH , mi hanno risposto : "si accomodi".

    Tengo a precisare:

    Ho provato le seguenti Banche fino ad oggi.

    Cariplo
    B.Popolare Bergamo
    B.Popolare di Milano

    Uno peggio dell'altro.

    Prima poi l'europa giustizierà ABI, almeno spero.

    Ciao
    Andrea
    PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
    Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80

  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Aggiungo la mia esperienza:

    Metà agosto, bonifico verso l'Inghilterra: 10,32 euro di spese.
    Penso: "vabbè, con l'Inghilterra e l'Europa non ci si capisce niente, sarà il cambio ecc.".

    Oggi, bonifico in germania di circa 70 euro: 10,32 euro di spese

    Precisazione importante: mio padre lavora NELLA STESSA BANCA in cui ho il conto che, ovviamente, è un conto cointestato 'dipendente' con condizioni molto favorevoli (zero costi, nemmeno per bancomat e pagobancomat, nessun costo per invio estratto conto, home banking gratuito con bonifici gratuiti ecc insomma l'unica spesa è la tassa governativa, e il tasso mi sembra circa 2% adesso)

    Per ora ho pagato, stasera mio padre mi sente! Purtroppo lui non lavora in filiale ma negli uffici interni e queste cose non le conosce... fortunatamente conosce tutti lì dentro vedrò di recuperare qualcosa

    Ma esiste veramente questa circolare/direttiva dei bonifici europei allo stesso costo di quelli interni? Mi potete dare qualche riferimento?

    Grazie
    ciao

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    Scusate, non ho letto tutto il thread,
    voglio solo dire che io da parecchio tempo
    faccio fare un assegno circolare in euro o in
    dollari e lo spedisco con posta celere.

    Il tempo e' lo stesso e' costa una sciocchezza!
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    linomatz ha scritto:
    Scusate, non ho letto tutto il thread,
    voglio solo dire che io da parecchio tempo
    faccio fare un assegno circolare in euro o in
    dollari e lo spedisco con posta celere.

    Il tempo e' lo stesso e' costa una sciocchezza!
    Hai ragione Lino, mi sembra una soluzione migliore!
    (anche se su tutto preferisco la carta di credito)

    purtroppo questo signore accettava solo il bonifico bancario
    e così, per un oggetto da 55 euro ci ho dovuto aggiungere 15 euro per la spedizione e 10 per il bonifico. E' anche vero che 80 euro è sempre meno di quanto costerebbe da noi

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404
    Scusa Lino, una banca italiana ti può fare un assegno circolare anche in dollari? Non lo sapevo!

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    84
    papinist ha scritto:
    Scusa Lino, una banca italiana ti può fare un assegno circolare anche in dollari? Non lo sapevo!
    Certamente!

    Naturalemnte do' per scontato che la carta di credito
    ed il paypal per qualche motivo non si possano fare.
    linomatz

    Su AVMagazine dal 12.01.2002

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Como
    Messaggi
    295

    Vaglia postale

    Ho visto che molti utenti su ebay accettano pagamento con vaglia postale. In questo caso i costi dovrebbero essere di 3.5 €.

    By..

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Toscana
    Messaggi
    404

    Re: Vaglia postale

    timer ha scritto:
    Ho visto che molti utenti su ebay accettano pagamento con vaglia postale. In questo caso i costi dovrebbero essere di 3.5 €.

    By..
    Io ricordo che prima un vaglia postale costava 10.000 lire, quindi adesso costerà circa 5 euro, oppure come va molto di moda, 10 euro

  11. #26
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Dovendo fare un bonifico per un acquisto in germania, ho telefonato alla mia banca: mi ha chiesto 15 euro

    Alla fine ho scelto la spedizione COD (contrassegno) offerta dal venditore, che costa 15,95.

    Niente fila, e il pacco mi arriverà prima dato che il venditore non deve aspettare l'accredito!
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Bonifico Germania

    Io l'ho appena fatto fare per acquisto in Germania.
    Ho informato mia moglie del thread, in modo che andasse preparata...
    Alla banca Commerciale (Banca Intesa) costa poco piu' di 3 euro, come in Italia.
    ciao
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Padova
    Messaggi
    489

    bella confusione !!!

    torno ora su questo thread. Da quello che ho visto si evince che le banche come sempre ciurlano nel manico. Ribadisco che a me addebitano, dopo puntuale discussione devo dirlo, stesso costo dei B/B italia ovvero 1,55 euro. Tutte le altre tariffe significano che le banche lucrano, d' altra parte è il loro lavoro. Per quanto concerne il vaglia intern. va bene ma si è calcolato che bisogna fisicamente muoversi, compilar cartoffie, spedire ecc questi non sono costi? I miei B/B viaggiano sempre on-line e se a qualcuno non va bene nè questo nè la card, o il paypal bè si tenga la sua robba ! Ho ben altro da fare!!!

    Max

  14. #29
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Trento
    Messaggi
    112

    Appena tornato dalla banca...


    piccola notiziola forse utile tratta dalla unione camera di commercio

    RIDOTTO IL COSTO DEI TRASFERIMENTI BANCARI INTERNAZIONALI

    Dal 1° luglio 2003 risulta allineata la regolamentazione relativa ai trasferimenti bancari nazionali ed internazionali


    I bonifici bancari oltrefrontiera nell?ambito dell?area Euro dell?UE saranno soggetti alle medesime condizioni che si applicano ai trasferimenti domestici entro gli Stati membri, a partire dal 1 luglio 2003.


    Ciò comporterà rilevanti risparmi per gli utenti e l?efficacia del mercato unico aumenterà con l?abolizione dei maggiori costi derivanti dai trasferimenti internazionali di credito.
    Dal luglio 2002, questo regolamento UE già si applica a pagamenti effettuati con carte di credito bancarie e ai prelievi effettuati dai bancomat; dal 1° luglio 2003 in poi si applicherà ai trasferimenti bancari internazionali.

    Pagamenti ai quali si applica la normativa
    Il principio di pari costi per pagamenti nazionali o internazionali, si applica a trasferimenti di un ammontare massimo di 12 500 EUR, ove la transazione avviene tra due conti bancari nell?area Euro.
    Per usufruire di tale regolamentazione, i titolari di un conto devono comunicare alla loro banca il numero di conto internazionale (IBAN ? International Bank Account Number) ed il codice di identificazione bancario (BIC - Bank Identifier Code) del destinatario del trasferimento. Dopo il 1° luglio 2003, i codici IBAN e BIC devono comparire su tutti gli estratti conto del titolare. Similarmente, tutte le imprese impegnate in transazioni transfrontaliere, devono includere i loro codici IBAN e BIC nelle fatture emesse.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •