|
|
Risultati da 31 a 45 di 77
Discussione: Sergicchio ospite all' M.&A. Theater Diano Marina!
-
24-08-2003, 13:48 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
-
24-08-2003, 13:50 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Microfast ha scritto:
cut...ma quando e' semplice ed economico farsi un'accurata misurazione direttamenmte a casa propria, questo mi sembra assurdo...cutSergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-08-2003, 14:04 #33Sergicchio ha scritto:
Ovviamente prima di decidere qualsiasi cosa è necessario "misurare".
Come ci siamo convinti nel video che senza colorimetro ricercare la colorimetria giusta e' dura, cosi' a maggior ragione bisogna convincersi che misurare la resa audio del proprio ambiente non e' uno sfizio ma una necessita' ( e costa molto meno di un colorimetro ).
Magari poi ci si rende conto che serve "limare" 15 o 20 dB. solo in una delle diverse risonanze dell'ambiente ed evitare di spendere dei soldi per soluzioni che ne limerebbero solo 4 ......., oppure che le vie non sono ben "tagliate" e che si potrebbe migliorare addirittura ritoccando il crossover.
Potrebbero sembrare casi limite, ma da quel poco che ho visto non sono poi cosi' rari, quindi immaginate i miglioramenti a cui si arriverebbe .............
Saluti
Marco
-
24-08-2003, 15:05 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Mauro Bricca ha scritto:
Quando ascolto a due canali i sub li lascio attivi, il loro intervento è più discreto di quando acolto in DD/DTS, probabilmente il pre manda ai sub la porzione più bassa dello spettro (da 80 in giù) lasciando comunque le casse frontali a gamma piena.
Hai provato a spostarti dalla sedia durante l'ascolto? Senti variazioni pesanti in gamma bassa?
Differenze con i sub spenti?
Sai in genere i pre decoder duplicano anche sul sub il segnale a bassa frequenza: voglio dire un procedimento corretto sarebbe mandare dagli 80Hz in giù al sub e dagli 80hz in su ai diffusori; in genere quello che accade è avere dagli 80Hz in giù al sub e dai 20Hz in su ai diffusori principali.
Puoi fare qualche semplice prova provando ad escludere il sub quindi.
Altra cosa: le H06.1 si comportano davvero egregiamente (salvo problemi ambientali ovviamente) sino a 40Hz, poi calano.
Quindi se puoi regolare la frequenza d'intervento del sub dal pre puoi provare a tagliare i sub a 40Hz e vedere cosa scappa fuori.
Dimenticavo: quando hai costruito le tue H06.1 ti sei accorto che a quel tempo (non so se lo è ancora) il progetto Ciare che girava era sbagliato? I woofer da 32 non erano in controfase e quindi niente isobarico...comunque anche se non te ne sei accorto è un attimo rimediare: basta che inverti il + e il - del sub interno!
-
24-08-2003, 15:57 #35Decibel GuestMichele Spinolo ha scritto:voglio dire un procedimento corretto sarebbe mandare dagli 80Hz in giù al sub e dagli 80hz in su ai diffusori; in genere quello che accade è avere dagli 80Hz in giù al sub e dai 20Hz in su ai diffusori principali. Puoi fare qualche semplice prova provando ad escludere il sub quindi.
ma io non dicevo di ecludere i sub
Michele Spinolo ha scritto:Altra cosa: le H06.1 si comportano davvero egregiamente (salvo problemi ambientali ovviamente) sino a 40Hz, poi calano.
Quindi se puoi regolare la frequenza d'intervento del sub dal pre puoi provare a tagliare i sub a 40Hz e vedere cosa scappa fuori.
-
24-08-2003, 17:35 #36
Allora, ho provato ad ascoltare sia con che senza sub e sinceramente mi piace di più quando il sub è presente! Chiaramente è questione di gusti, a me piacciono i superbassi!!
Chiederei un parere a Sergicchio che lo ha ascoltato recentemente: tu cosa ne dici, i bassi ti sembrano eccessivi rispetto al resto della gamma, e li hai trovati rimbombanti o no? Io ormai mi sono abituato a questa timbrica, magari chi lo sente per la prima volta riesce a giudicare meglio.
Non sento grandi variazioni spostandomi nella stanza, la resa è abbastanza omogenea ovunque.
Potrei provare a tagliare il sub a 40 e vedere cosa cambia.
Michele, non ricordavo che avessi anche tu le H06.1! Che casse fantastiche, vero? Non ti preoccupare, certo che i woofer sono in controfase, ci mancherebbe altro!! Anzi a suo tempo parlai diverse volte con Esposto che mi mandò le nuove versioni del circuito del crossover. Anche perchè ora andare a spostare il collegamento interno vorrebbe dire demolire la cassa!
Comunque questa cosa di effettuare le misurazioni con la scheda audio e il pc mi interessa.
In questo momento sono preso dai proiettori e dai futuri lavori di ampliamento della sala; quando avrò finito e la sala sarà nella sua configurazione finale, allora si che mi dedicherò alle misurazioni, quindi Michele e Microfast, a quel punto verrò a bussare!Ultima modifica di Mauro Bricca; 24-08-2003 alle 17:38
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
24-08-2003, 17:49 #37Decibel GuestMauro Bricca ha scritto:
Chiederei un parere a Sergicchio che lo ha ascoltato recentemente: tu cosa ne dici, i bassi ti sembrano eccessivi rispetto al resto della gamma, e li hai trovati rimbombanti o no?Microfast, le risonanze della stanza alle frequenze più basse purtroppo ci sono. Il materiale fonoassorbente mi garantisce che non ci siano riflessioni ed echi sulle medioalte, ma poco o nulla possono per le bassissime. Se metto il muting improvvisamente durante una mega esplosione si sente una coda di qualche decimo di secondo.
Non ho fatto nessuna misurazione, ti parlo di sensazioni a orecchio; forse ci vorrebbero dei tube traps negli angoli della stanza. Tu che sei esperto di audio, cosa mi consigli, cosa potrei fare? I tube traps ho visto che costano uno sproposito. Che tu sappia si possono autocostruire? O esistono altre soluzioni al problema del rimbombo delle basse frequenze?) ma (dopo aver letto la reply di Michele Spinolo sulle caratteristiche delle H06.1) a tentare di inviare ai mostri in push pull le frequenze che vanno da 20hz a 40hz e il restante spettro delle frequenze al poderoso armamentario di diffusori che hai realizzato, tutto qui
-
24-08-2003, 18:09 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2002
- Messaggi
- 2.449
Se devo essere sincero io non ho notato problemi di questo tipo. Forse perchè mi sono limitato ad ascoltare senza andare a ficcare il naso tra le apparecchiature e i diffusori. Sta di fatto che l'impianto mi è sembrato molto ben bilanciato. Tenete inoltre presente che il mio parametro di confronto (il mio set di diffusori) è composto da due modestissime Yamaha NS200 per i canali main, un centrale Yamaha NSC300, e tre mini diffusori per i canali surround. E non ho un sub. Invio il segnale LFE ai diffusori main tramite apposita funzione dell'ampli-decoder. Quindi, che vi devo dire, due miseri woofers da 16cm non hanno una grande emissione in gamma bassa. Quindi ascoltando l'impianto di Mauro, paragonandolo al mio, non ho notato questa enfatizzazione in gamma bassa d cui avete tanto paura. L'unica cosa che ho notato, oltre alla estensione verso il basso (a 30Hz l'emissione è rilevante), un SPL mostruoso. Tutto qui, niente riginfiamenti, risonanze, o cancellazioni. Ovviamente il risultato è ottimo nella posizione d'ascolto e non ho controllato in altre posizioni della sala. Resta il fatto però, che è dal punto dove ho sentito io che ci sono i posti a sedere e quindi le altre zone della saletta a mio avviso non hanno alcuna importanza.
SergioPetruccelliPh.
My Blog
-
24-08-2003, 18:13 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Mauro Bricca ha scritto:
Allora, ho provato ad ascoltare sia con che senza sub e sinceramente mi piace di più quando il sub è presente! Chiaramente è questione di gusti, a me piacciono i superbassi!!
Chiederei un parere a Sergicchio che lo ha ascoltato recentemente: tu cosa ne dici, i bassi ti sembrano eccessivi rispetto al resto della gamma, e li hai trovati rimbombanti o no? Io ormai mi sono abituato a questa timbrica, magari chi lo sente per la prima volta riesce a giudicare meglio.
Non sento grandi variazioni spostandomi nella stanza, la resa è abbastanza omogenea ovunque.
Potrei provare a tagliare il sub a 40 e vedere cosa cambia.
Michele, non ricordavo che avessi anche tu le H06.1! Che casse fantastiche, vero? Non ti preoccupare, certo che i woofer sono in controfase, ci mancherebbe altro!! Anzi a suo tempo parlai diverse volte con Esposto che mi mandò le nuove versioni del circuito del crossover. Anche perchè ora andare a spostare il collegamento interno vorrebbe dire demolire la cassa!
Comunque questa cosa di effettuare le misurazioni con la scheda audio e il pc mi interessa.
In questo momento sono preso dai proiettori e dai futuri lavori di ampliamento della sala; quando avrò finito e la sala sarà nella sua configurazione finale, allora si che mi dedicherò alle misurazioni, quindi Michele e Microfast, a quel punto verrò a bussare!
Facendo qualche misura e linearizzando in basso si ottengono davvero enormi miglioramenti come asciuttezza e precisione, senza naturalmente rinunciare a bassi profondissimi.
Visto che per ora ti stai dedicando ai PJ (poi bussa pure!) puoi comunque provare a tagliare dai 40Hz in giù i subboni che hai: se lo puoi fare da pre non ti costerebbe niente se non qualche ora di ascolto! Se vedi la risposta delle H06.1 capisci subito perchè te lo consiglio, ma dopo averne costruite 5 la saprai a memoria!
Riguardo alle H06.1 sono davvero buone come casse, anche se misurando ho scoperto che hanno un incrocio fra le medio alte (HM500) e le altissime (HT264) non perfetto: per ora l'ho corretto col DSP, ma sto pensando di ritoccare il crossover.
Ti assicuro, comunque, che "trattandole" a dovere vanno ancora molto meglio di così!
Così "a naso", ritornando sul tuo impianto, continuo a pensare che qualche problema sulle basse (interferenze fra i subboni e le H06.1) la devi avere: magari meno con i film (e poi se un'esplosiona ha un po' più bassi che male c'è), ma con la musica di sicuro potresti ottimizzare il taglio.
Il Sony come permette di agire sul taglio del sub?
-
24-08-2003, 18:17 #40
Grazie Avvocato (Sergicchio)!
Sinceramente anche a me la resa audio, così com'è ora, mi soddisfa assai...però ciò non toglie che in futuro sicuramente mi dedicherò alle misurazioni ed eventuali interventi correttivi come consigliato da Microfast. Se si può ottenere di più tanto meglio!!
La sensazione "a orecchio" è già un parametro di valutazione (e anche importante direi!), ma la misurazione con strumenti di precisione è l'unica cosa che può garantire la reale correttezza di riproduzione. Ci arriveremo...
Michele, come prima prova proverò a regolare il taglio dei sub (non vorrei dire una scemenza ma mi pare proprio che col TAE9000 sia possibile sceglierla); vi terrò aggiornati, grazie per le dritte.Ultima modifica di Mauro Bricca; 24-08-2003 alle 18:20
Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
24-08-2003, 18:28 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Mauro Bricca ha scritto:
Michele, come prima prova proverò a regolare il taglio dei sub (non vorrei dire una scemenza ma mi pare proprio che col TAE9000 sia possibile sceglierla); vi terrò aggiornati, grazie per le dritte.
Riguardo al tuo discorso di usare l'orecchio come parametro certo che è importante: anche io prima dicevo che bello qui che bello qua, ora se spengo l'equalizzatore mi vien da dire "ma cos'è questa *****?"(esagero un po' eh!) e sicuramente ancora non è ottimizzato!
Quindi non ti adagiare sugli allora, ma spremi! Perchè da spremere ce n'è!
-
24-08-2003, 18:54 #42Michele Spinolo ha scritto:
Anche a me sembra di aver letto da qualche parte che sia possibile, ma non son sicuro: il TAE9000 l'hai tu, non io!
Riguardo al tuo discorso di usare l'orecchio come parametro certo che è importante: anche io prima dicevo che bello qui che bello qua, ora se spengo l'equalizzatore mi vien da dire "ma cos'è questa *****?"(esagero un po' eh!) e sicuramente ancora non è ottimizzato!
Quindi non ti adagiare sugli allora, ma spremi! Perchè da spremere ce n'è!
Saluti
Marco
-
24-08-2003, 19:10 #43
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Microfast ha scritto:
Il TAE9000ES e' stato scelto ( nonostante sia ormai un po vecchiotto ) dal mio amico Marco Cavallaro, il che e' tutto dire, ci sono tutte le regolazioni che servono e cosa piu' importante funzionano alla perfezione, a differenza di Denon e company ( speriamo di non dover dire lo stesso del Rotel che stiamo aspettando, vero Michele ? ).
Saluti
Marco
Il Rotel, a detta degli stessi progettisti, non dovrebbe assolutamente soffrire di nessun problema di bass management che dovrebbe esse completamente configurabile (come poi è riportato sul manuale)
-
24-08-2003, 19:21 #44
Michele vorrà dire che quando sarà il momento di portare a Mauro il colorimetro ti dovrai portare anche il portatile con ETF ed il mircofono
(perchè tu farai sicuramente parte della delegazione che scenderà a Diano Marina vero?:o)
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
24-08-2003, 19:25 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Guren ha scritto:
Michele vorrà dire che quando sarà il momento di portare a Mauro il colorimetro ti dovrai portare anche il portatile con ETF ed il mircofono(perchè tu farai sicuramente parte della delegazione che scenderà a Diano Marina vero?:o)
Il problema, poi, è che col portatile ETF non sono proprio riuscito a farlo funzionare!
Invece con l'HTPC va che è una bomba! Boh?
OT to Guren: a proposito di colorimetro, quando hai finito dovrei dare una ritoccatina, sai con la nuova interfaccia di mezzo un po' i bassi livelli sono variati e poi voglio pilotare il Marquee ad 1Vpp
Fine OT e mi scuso