Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567
Risultati da 91 a 105 di 105
  1. #91
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Passiamo poi alla tassazione dei liberi professionisti: se aumentano le tasse del 50% agli avvocati, tutti gli avvocati dovrebbero pagare il 50% in più e tutti di conseguenza incrementerebbero i loro tariffari mentre questo non può avvenire per i dipendenti.
    Ciao.
    Ciao, questo sarebbe vero in teoria, ma la pratica è ben diversa, perché il 90% degli Avvocati non possono permettersi di alzare le tariffe (del 50%, poi, non ne parliamo), altrimenti perdono i clienti....

    Parlando della situazione antecedente il decreto Bersani, c'era un tariffario che gli Avvocati erano obbligati a rispettare, sia nel minimo che nel massimo (cioè non si poteva chiedere meno del minimo e più del massimo), pena commissione di illecito disciplinare.

    In realtà, però, la stragrande maggioranza dei professionisti (parlo in epoca recente, cioè quando mi sono affacciato io alla professione) per il 90% delle pratiche lavorava già sotto i minimi, a causa della "concorrenza", determinata dall'aumento esponenziale degli iscritti all'Ordine (per dare un'idea, nella mia città, negli ultimi 10 anni, gli Avvocati sono passati da poco più di 200 a poco meno di 750...)

    Poi, dopo tutta una serie di provedimenti sfavorevoli alla mia categoria, che ometto per non uscire dal seminato, è entrato in vigore il Bersani, che, tra le altre cose, ha eliminato i minimi ed i massimi tariffari (ed anche il divieto di patto di quota lite, sul quale non entro nello specifico per non annoiare nessuno), "vendendo" questo provvedimento come una misura indispensabile ed urgente (da qui l'utilizzo dello strumento del DL) per favorire i cittadini ed i consumatori (quanto odio questa parola!) italiani, che si sarebbero così affrancati dalle tariffe vessatorie degli Avvocati.

    In realtà questo provvedimento non ha cambiato niente per i poveri cittadini, visto che per questo tipo di clienti si lavorava già sotto i minimi, mentre ha favorito moltissimo i grandi gruppi di potere (industriali, bancari, assicurativi, ecc...) che hanno così potuto ricontrattare le tariffe delle consulenze che pagavano, prima vincolate ai minimi tariffari (ed infatti questa misura legislativa è stata caldeggiata proprio da questi gruppi, che hanno sollevato il problema).

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Ho visto che diversi di voi sono liberi professionisti (e sinceramente vi ammiro) e vorrei sapere in 5 anni di quanto sono aumentate le vostre tariffe giusto per vedere se gli stipendi vi stanno dietro.
    Io sono Avvocato abilitato e lavoro in proprio da 3 anni... Non sono in grado di rispondere con precisione, ma direi che, andando a memoria, le mie tariffe sicuramente non sono aumentate, anzi, probabilmente sono un pò scese... Quello che è aumentato sono i clienti, altrimenti non sopravviverei...

    Quindi, concludendo, secondo la mia opinione, in Italia sta male la stragrande maggioranza delle persone, di tutte le categorie; poi, all'interno di ogni categoria ci sono quelli che stanno meglio, e, nel caso dei liberi professionisti, anche i nababbi, ma saranno ormai un 5% del totale...

    Scusate la mia risposta a senso unico, ma non ne posso più di sentire parlare della mia categoria, in tutti i vari format e trasmissioni d'attualità televisive, anche dallo stesso On. Bersani, indistintamente come di benestanti che guadagnano "più di 60.000 Euro/anno" quando la maggioranza (perlomeno nella mia città) guadagna senz'altro meno ed i più giovani, se non hanno la fortuna di avere un canale dal quale arriva loro del lavoro, sono sfruttati senza orario senza esser pagati o, nel migliore dei casi, quando prendono il titolo vengono pagati 500 Euro al mese LORDI, senza alcun diritto!!!

    Ovviamente nessuna polemica con chiaroscuro, che è persona molto equilibrata e che dice moltissime cose che condivido
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  2. #92
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Vero.
    Anche se dipende da caso a caso.
    Infatti.Ad esempio io lavoro con listini prezzo imposti ed obbligatori.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #93
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    altrimenti perdono i clienti...
    E dove vanno se tutti alzano le tariffe come è successo in tutti in campi con l'introduzione dell'euro e la stessa cosa succede con l'aumento della tassazione?

    ma non ne posso più di sentire parlare della mia categoria, in tutti i vari format e trasmissioni d'attualità televisive, anche dallo stesso On. Bersani, indistintamente come di benestanti che guadagnano "più di 60.000 Euro/anno" quando la maggioranza (perlomeno nella mia città) guadagna senz'altro meno
    Beh, credo che 60000 euro lordi/anno è una cifra guadagnata da almeno l'80% degli avvocati con più di 10 anni di attività ed è un cifra piuttosto credibile ed anche un po' pessimista (dalle mie parti è facile vedere il tenore di vita di commercialisti, avvocati, dentisti ed è facile intuire che per le case/le auto/i viaggi che hanno/fanno si "deve" avere per forza un reddito di almeno 3-4 volte superiore a quello di un dipendente).

    quando la maggioranza (perlomeno nella mia città) guadagna senz'altro meno ed i più giovani, se non hanno la fortuna di avere un canale dal quale arriva loro del lavoro, sono sfruttati senza orario senza esser pagati o, nel migliore dei casi, quando prendono il titolo vengono pagati 500 Euro al mese LORDI, senza alcun diritto!!!
    Questo è il vero scandalo e questo è quello che farai tu tra qualche anno (spero che cambino un po' di regole e che almeno tu non arrivi a questo ).

    Ovviamente nessuna polemica con chiaroscuro, che è persona molto equilibrata e che dice moltissime cose che condivido
    Grazie e mi fa piacere che hai capito che le mie domande non sono per polemica ma per conoscere realtà diverse dalla mia.

    Ciao.

  4. #94
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Non lo dico per fare politica,ma una certa realtà (non varrà per tutti ma in molti casi è così) ovvero i sindacati,non fanno altro che fomentare odi e rancori contro i lavoratori autonomi visti come ladri,sfruttatori e evasori:invece di puntare il dito contro gli altri "privilegiati" pensassero a fare il loro dovere istituzionale chiedendo cose sensate e facendo veramente gli interessi dei lavoratori dipendenti.
    Non tocchiamo questo tasto: (da dipendente) in una riunione sindacale, tra l'altro in un'azienda in gravi difficoltà dovuto alla crisi Fiat di un paio di anni fa, in cui non si faceva altro che dire che gli imprenditori sono ladri, che bisogna bloccare la produzione perchè non è vero che l'azienda è in crisi (posso assicurare che lo era avendo l'azienda fatto investimenti per produrre diversi parti del telaio della Stilo per 1500 auto/giorno invece la produzione effettiva era di 400/500 auro/giorno), che dovevano aumentare gli stipendi di almeno il 30%, che ecc. ecc. ad un certo punto ho alzato la mano ed ho chiesto: ma noi i nostri doveri quali sono? Risposta: per poco non mi picchiavano, dirigenti sindacali inclusi, (lascio perdere i vari apprezzamenti con voce suadente che hanno fatto a me, alla mia famiglia comprese mamme nonne....) e la sera mi sono ritrovato un paio di sfregi sull'auto. Io, dipendente e tra l'altro uno di quelli a rischio in caso di cambio della proprietà (in realtà sono stato poi messo in mobilità dalla nuova proprietà) che sapevo delle condizioni dell'azienda e sapevo che o si lavorava o l'azienda non l'avrebbe ricomprata nessuno e chissà quando si sarebbe preso qualche lira degli stipendi arretrati e tfr (tra l'altro io ed altri due miei colleghi abbiamo rinunciato ad uno stipendio arretrato per far aumentare l'acconto che dovevano dare agli operai più in difficoltà).
    I sindacati fanno sempre più schifo e invece di pensare al miglioramento delle condizioni dei lavoratori che può venire solo dal miglioramento delle aziende in cui lavorano pensano solo a far "politica" e a lucrare sull'ignoranza delle classi più deboli.
    Io dicevo ai sindacati che quelle lotte l'avrebbero dovuto fare 4-5 anni prima quando l'azienda era florida non quando l'azienda sta fallendo e che al momento la priorità era uscire dalla crisi e dalla crisi non si esce con lo sciopero o i falsi certificati medici.. Ma sapete com'è, quando le aziende sono in difficoltà è molto più facile avere consensi sfruttando chi è più debole (un po' alla Vanna Marchi e Do Nascimiento ). Parlo di aziende piccole (eravamo in 120 dipendenti) dove i sindacati battono il tamburo solo nelle difficoltà perchè in quelle grandi le cose sono diverse e i sindacati ci sono sempre perchè c'è molto da mangiare e da farsi vedere oltre al fatto che se si licenziano 500 dipendenti lo stato, la regione, la provincia, il comune, le televisioni ci sono se vengono licenziate 40 persone a nessuno frega niente.....

    Questa è la mia esperienza personale e spero, anche se ci credo poco, che in altre parti le cose non vadano in questo modo.

    Ciao.

  5. #95
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    chiaro_scuro,ce ne fossero come te!

  6. #96
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Beh, credo che 60000 euro lordi/anno è una cifra guadagnata da almeno l'80% degli avvocati con più di 10 anni di attività ed è un cifra piuttosto credibile ed anche un po' pessimista (dalle mie parti è facile vedere il tenore di vita di commercialisti, avvocati, dentisti ed è facile intuire che per le case/le auto/i viaggi che hanno/fanno si "deve" avere per forza un reddito di almeno 3-4 volte superiore a quello di un dipendente).

    Ciao.
    Sono perfettamente d'accordo, solo che, come dicevo sopra, negli ultimi 10 anni (perlomeno nella mia città) gli Avvocati sono aumentati del 300/350%, quindi quelli con più di 10 anni di attività sono circa il 25% del totale, pertanto, parlando dell'80% (ma anche 90%) del 25 % si arriva alla cifra che ho detto io...

    E' strano ma è così; gli Avvocati non sono soltanto quelli con più di 10 anni di attività; iniziare la professione fino a 15 anni fa pagava ancora, poi...

    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    E dove vanno se tutti alzano le tariffe come è successo in tutti in campi con l'introduzione dell'euro e la stessa cosa succede con l'aumento della tassazione?
    Quello che è successo all'entrata in vigore dell'Euro non lo so con precisione perché non ero ancora abilitato, ma, per quel che ho visto, non c'è assolutamente stato questo aumento generalizzato delle tariffe, perché la maggior parte dei Professionisti non poteva permetterselo (e lavorava giià sotto il minimo legale, parlando di clienti privati) per i motivi sopra detti...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  7. #97
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Infatti.Ad esempio io lavoro con listini prezzo imposti ed obbligatori.
    Io faccio l'imprenditore edile.

    La quota maggioritaria del nostro fatturato è legata ad un appalto di manutenzione in cui usiamo due listini prezzi: uno del 1998 ed uno del 2000.

    Nel frattempo il costo della manodopera è cresciuto dal 2002 del 21%.

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Soprattutto, non dimentichiamo che un professionista fra studi universitari, praticantato, esame di abilitazione, inizia a vedere qualche soldino difficilmente prima dei 30 anni.
    Fino ad allora, l'unica é stare a casa con mamma e papà.
    Credetemi, la vita del giovane professionista è nella maggioranza dei casi difficile almeno quanto quella del giovane dipendente.
    Ciao
    Luigi

  9. #99
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Credetemi, la vita del giovane professionista è nella maggioranza dei casi difficile almeno quanto quella del giovane dipendente.
    Quoto al 100% ed è questo uno dei motivi che toglie benzina all'economia italia (oltre alle ruberie varie, assistenzialismi vari, politica schifosa varia ecc. ecc.). Quando un giovane deve stare 10-15 in queste condizioni vuol dire che stai togliendo 10-15 anni di movimenti economici pesanti (nuova famiglia e tutto quello che gira intorno alla casa come casa stessa, arredamento, telefonia ecc. ecc.).
    E' brutto che la precarietà sia stata fatta passare come flessibilità.

    Da quel poco che leggo vedo che tra persone "serie" ed "oneste" come vi reputo alla fine che si sia dipendente o libero professionista si vede la realtà con gli stessi occhi (ovviamente da un punto di vista diverso). Peccato che gli stessi occhi non ce l'hanno i politici......chissà cosa vorrà dire.........

    Ciao.

  10. #100
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quello che è successo all'entrata in vigore dell'Euro non lo so con precisione perché non ero ancora abilitato, ma, per quel che ho visto, non c'è assolutamente stato questo aumento generalizzato delle tariffe, perché la maggior parte dei Professionisti non poteva permetterselo (e lavorava giià sotto il minimo legale, parlando di clienti privati) per i motivi sopra detti...
    Purtroppo per motivi di salute mio padre è da anni che va in giro per medici e purtroppo posso "certificare" che i medici hanno adeguato in modo piuttosto repentino le loro tariffe all'entrata in vigore dell'euro e anche dopo non si sono tirati indietro con gli aumenti anche se in modo meno marcato

    Per fortuna non ho avuto molto a che fare con altre categorie. Tranne che con falegnami e idraulici (tra l'altro tutti molto molto poco preparati e prodessionali) e con tariffe allucinanti ma prima non so com'erano.

    Ciao.

  11. #101
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    2.472
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro

    Per fortuna non ho avuto molto a che fare con altre categorie.

    Ciao.
    Ciao Chiaro_scuro, scusami, in realtà io con il termine "Professionisti" mi riferisco esclusivamente agli Avvocati; l'equivoco nasce da questo; non intendo assolutamente dire che i Professionisti in genere non hanno aumentato le tariffe, anzi, sicuramente è vero il contrario...

    Anche gli Avvocati le avranno aumentate, ma soltanto quelli che potevano farlo, cioè secondo me pochi, gli altri avranno continuato a lavorare per la maggior parte sotto i minimi tariffari...
    ELETTRONICHE Lettore analogico: RTR Otari MTR-15 HD; Lettore multiformato: Oppo BDP-105EU Multiregion; Pre stereo/multicanale: - - - Processore video: Crystalio II VPS 3800pro; Ampli stereo: - - - ; Finale multicanale: Ming Da MC5S SPEAKERS Front: Klipsch Heresy III; Center: Klipsch RC-7; Surrounds: Klpsch RS-7; Sub: Velodyne DD-15 - CAVI segnale video: Monstercable M1000, Belkin; segnale audio: Audioquest Columbia 48V DBS/Ramm Audio Elite 7/MonsterCable M1000 potenza: Monstercable M2.4S quad-wiring/Monstercable M1.2S - PANNELLI/DISPLAY E VPR Videoproiettore: JVC DLA-RS55; Schermo: Screenline Wave Biformat motorizzato h 131 - 131" 21:9 (305x131) - 105" 16:9 (232x131); Elevatore motorizzato: Screenint ... boh... in attesa di risoluzione di un problema e di un SI-H100 da più di 4 mesi...; Tv: Samsung 60" - prima: Lg 50PY2R ora distrutta! Peccato, era bellissima

  12. #102
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    242

    Sistema Americano...???

    Citazione Originariamente scritto da fdistasio
    Se non erro il sistema americano prevede che ti viene l'omino a casa e gli tiri fuori il mazzetto di spese e su quello (oltre che lo stipendio) paghi le tasse;non mi dilungo oltre però perchè non ho mai approfondito la questione
    In America.... o meglio negli U.S.A. c'e l' I.R.S. che e' piu' potente ed ha piu' dipendenti della CIA, dell'FBI e di qualsiasi organismo statale..... le TASSE per gli americani sono SACRE..... non per nulla Al Capone e' stato ingabbiato per evasione fiscale.
    E mi sembra di ricordare che il figlio di un mio collega, e appena lo rivedo chiedo conferma, vada una volta l'anno dal commercialista (o come si chiama) per farsi fare la Dichiarazione dei redditi e per "scremare" le varie ricevute da utilizzare in detrazione....ricevute che sono relative a tutto quello che ha speso per la gestione della famiglia... casa, macchina, medico etcc.... e se poi' c'e' qualcosa che non va' in quello che hai presentato, e li non aspettano 5 anni per chiederti le ricevute.... allora si che viene l'omino dell' IRS che ti fa' le pulci..... e le multe che ti fanno, e che nessuno ti levera' mai, ti fanno venire voglia di pagare le tasse senza lamentarti.....
    Mi sembra che qui da noi le cose vadano piu' o meno come li'..... la Finanza dichiara milioni di euro di Imponibile recuperato dal nero, milioni di euro di Iva evasa.... centinaia di Evasori totali portati allo scoperto.....ma poi..... basta una buona conoscenza nel posto giusto.... e tac..... tutto sparisce e lo stato si ritrova sempre con una mano davanti e una di dietro.... mi sembrano i famosi proclami di crescita quinquennale di memoria Stalinista....

    Io pago le tasse, attraverso il sostituto di imposta, e non posso evadere e poiche' posso solo recuperare il 19% di quello che spendo per la salute mi sento preso ben bene in giro.... .
    Una soluzione potrebbe essere permettere a tutti di detrarre le spese di gestione della famiglia, del lavoro e della casa.... perche' se io detraggo qualcuno ha mi ha fatto la ricevuta... e quel qualcuno paghera' le tasse che andranno in parte a compensare le mie detrazioni.
    Ma sopratutto gli organi di controllo delle singole professioni devono andarci duro con gli affiliati che sgarrano.... non ho mai sentito che l'ordine dei medici abbia allontanato un medico che non rilascia ricevuta per le sue prestazioni.... in Francia succede.... e non e' tanto lontana da noi....

    Q_14

  13. #103
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da chiaro_scuro
    Peccato che gli stessi occhi non ce l'hanno i politici......chissà cosa vorrà dire.........

    Ciao.
    Guarda la risposta te l'ha fornita poco più sopra il Giova :

    Citazione Originariamente scritto da Giova
    In realtà questo provvedimento non ha cambiato niente per i poveri cittadini, visto che per questo tipo di clienti si lavorava già sotto i minimi, mentre ha favorito moltissimo i grandi gruppi di potere (industriali, bancari, assicurativi, ecc...) che hanno così potuto ricontrattare le tariffe delle consulenze che pagavano, prima vincolate ai minimi tariffari (ed infatti questa misura legislativa è stata caldeggiata proprio da questi gruppi, che hanno sollevato il problema).
    E chissà perchè il popolino viene tirato in ballo in occasione delle ........
    Di gente onesta credo ne esista ancora .... magari non tanti ma grazie al cielo se ne trova ancora .....
    e di politici ??? MMHHHH !!!!!!
    Forse quando sono agli inizi della loro carriera e belli pieni di Ideali ... pronti a sacrificarsi per la patria, peccato che poi la patria scompare e ne escono gli interessi

    ciao
    Ultima modifica di benegi; 14-05-2007 alle 20:13
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #104
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Gia' che siamo in tema,a chi di voi capita di leggere quotidianamente sul Messaggero la rubrica di Roberto Gervaso?Io la trovo quanto di piu' gratificante e condivisibile si possa trovare su un quotidiano...provate a leggere l'articolo di oggi...e il tenore e' lo stesso tutti i giorni! http://www.ilmessaggero.it/viewrubrm...NDARD&keyword=
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #105
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Gia' che siamo in tema,a chi di voi capita di leggere quotidianamente sul Messaggero la rubrica di Roberto Gervaso?Io la trovo quanto di piu' gratificante e condivisibile
    Quoto ... sottoscrivo e riporto quanto di più vero sia la realtà (almeno secondo il mio punto di vista) .....

    "Io voglio - ma il mio è un chimerico desiderio - che chi ci governa per nostra dissennata delega, ci governi come Dio comanda, non ci racconti balle, non ci faccia promesse che sa di non poter mantenere, non ci vampireggi con balzelli svedesi, in cambio di servizi ugandesi. Io voglio gente seria a destra, a sinistra, al centro. Gente che parli poco e faccia il suo dovere. Gente che non sacrifichi gli interessi della comunità a quelli della propria bottega, della propria lobby, di questo o di quel clan. Basta con i marpioni gelosi dei loro privilegi e pronti ad abusare di ruoli e funzioni pubbliche per carpire consensi e impinguare la propria gerla elettorale.
    Non mi vengano a dire, nessuno mi venga a dire perché non sono nato ieri e conosco i miei polli, che il "Palazzo" è al servizio del Paese. Balle. Il "Palazzo", con tutte le sue crepe, la sua muffa, le sue tarme, è al servizio di se stesso. Se qualche inquilino lavora per il popolo che rappresenta viene guardato con sospetto, boicottato, messo, come si dice, nelle condizioni di non nuocere
    "

    Ciao

    Edit ... le parole in grassetto .... dicono tra le righe "se così fosse sarebbe più facile rispettare le regole per tutti, pagando tasse, balzelli e quant'altro la comunità richiederebbe"
    Ultima modifica di benegi; 15-05-2007 alle 13:01
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Pagina 7 di 7 PrimaPrima ... 34567

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •