Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 105
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137

    Io ne ho 37.....
    Allora, ti rispondo con calma, la cosa inizia a piacermi....

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    E chi giudicherebbe se lo sperpero è avvenuto per spreco o per esigenza?
    Chi?La vita, maledizione....Ma possibile che i più stupidi debbano avere la pappa scodellata da chi ragiona?Io non ci sto....
    Giusto per chiarire, nel mio piccolo paese di provincia, vent'anni fa le Mercedes le avevano quelli CHE SE LE POTEVANO PERMETTERE, e non chiunque come adesso.....

    Io ho decine di amici coetanei che vivono in affitto e invece di pagarsi un mutuo (come me) se ne vanno in giro (per i night a cercare mi@@otte) con mezzi da 40-50-60k euro....E lo stato dovrebbe tutelarli quando da vecchi si accorgeranno quanto poco eculati sono stati?CON I MIEI SOLDI?Ma siamo impazziti?

    Io sono appassionato di hi-fi e tecnologia in genere, mi potrei anche fare un super cinema da 50k eurozzi, ma sono consapevole che sarebbe una follia rapportata alle mie possibilità....
    Così siccome la maggior parte della gente non riesce a gestire le proprie voglie-vizi-necessità rispetto alle reali possibilità, arriva il buon vecchio stato, mi prende metà o più di quello che mi spetta, e mi dice "tranquillo, piccolo mio, ci penso io a spenderlo per te, altrimenti te li mangi tutti a donne e champagne"

    Questo potrebbe anche andar bene per loro, io invece sono abituato a gestirmi da solo, decidere quanto lavorare e quante voglie togliermi....
    Dammi retta, a me sa tanto di comunismo...o fascismo, il nome non cambia niente, il concetto è che se i soldi me li prendo, con la scusa di fare tangenziali, ospedali, e qualsivoglia opera pubblica, qualche spicciolino rimarrà nelle dita, e poi in tasca.....
    (Vedi Alitalia, FS, sanità pubblica )



    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Quello che ha me non sta bene è che negli decenni si sia passati sempre più da una tassazione diretta, rapportata alla capacità contributiva, ad una tassazione indiretta, per lo più basata sui consumi o sul possesso ma indipendente dal reddito personale.

    Oggi buona parte dell'imposizione fiscale si è spostata sulla ben più ampia base dei redditti bassi e medio bassi a liberando ulteriori risorse per quelli alti e il caviale paga la stessa IVA dei bastoncini di pesce surgelati.
    Sono d'accordo....Il problema è la mancanza di soldi per mandare avanti il carretto stato papà....E da qualche parte bisogna che li prendano i soldini....Così IVA a gogo.....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  2. #62
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Lode a te,Barxo,quoto tutto!
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #63
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    L'estate scorsa sono stato in vacanza sui fiordi norvegesi.Parlando con persone del posto,ho scoperto cose incredibili.I
    Caro Giangi, hai sintetizzato perfettamente il problema secondo me....
    E' inutile (perlomeno per ora) cercare di fare altrettanto in Italia....
    Non ne abbiamo la mentalità....Se c'avete fatto caso le popolazioni nordiche(non gli inglesi) non hanno il terribile bisogno di calpestare il prossimo con la villa più grossa, l'auto più potente, il pi@@llo più grande
    Hanno una cosa più importante di qualsiasi altra....Orgoglio e fierezza.
    Vivono quasi tutti senza grosse esagerazioni (vedi i mobili dell'IKEA giusto per capire lo stile) ma bene organizzati, rispettosi l'uno dell'altro....
    Ma vivono in una grande famiglia, attenti a non creare disagi agli altri, e automaticamente stanno bene tutti....
    Quando gli italiani avranno acquisito queste basi, FORSE saremo pronti, ma fino ad allora è pura utopia, e se la godranno i più furbi....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Quando gli italiani avranno acquisito queste basi
    quindi mai visto che è lo stato stesso che da il cattivo esempio e non punisce chi si comporta in maniera sbagliata!
    ci vuole il diluvio universale e poi si ricomincia da capo

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    863
    allora ragazzi...ho cominciato a leggere questo topic con serenità...ma di post in post il mio incaz....o saliva...

    vorrei solamente direi a tutte quelle persone che sono dipendenti...di smetterla di piangersi addosso!!!
    se considerate i privati dei ricchi...perchè non lo fate anche voi?!?!
    la risposta è una!! semplice...non è così facile come sembra...!!!

    io sono stato dipendente...ho imparato l'arte...e ora lavoro indipendentemente....per fortuna fino ad ora il mio lavoro è sempre in crescita...questo grazie al fatto che mi sono fatto un mazzo tanto.....
    e cmq non sono affatto ricco....e devo ponderare bene le mie spese...

    e non sempre và così...ho visto amici cari investire quei pochi soldi che avevano in attività....e chiudere baracca e burattini dopo poco...

    quindi finitela con sti discorsi del c@...o!!!!!


    grazie

  6. #66
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    Se c'avete fatto caso le popolazioni nordiche(non gli inglesi) non hanno il terribile bisogno di calpestare il prossimo con la villa più grossa, l'auto più potente, il pi@@llo più grande
    Non è tutto oro quello che luccicha.
    Anche il "tutto pronto" ha i suoi costi, economici e sociali.

    A parte le imposte altissime (che noi non pagheremmo mai), tutta la penisola scandiva è famosa per l'altissimo tasso do alcoolismo e di suicidi.

    La sola Svezia con ca. 1500 sucidi all'anno su 9M di abitanti ha un tasso quasi doppio dell'Italia, 6000 sucidi su 60M di abitanti.
    In Svizzera le cose vanno ancora peggio come pure in Germania.

    http://www.stpauls.it/fa_oggi00/0298f_o/0298p14.htm

    Tutte nazioni simbolo di efficienza e benessere ma, evidentemente, permeati da un disagio sociale profondissimo.

    Forse è anche colpa nostra, che andiamo sempre a tromb……… le loro donne?

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  7. #67
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    A parte le imposte altissime (che noi non pagheremmo mai)
    Credimi,per avere in cambio i servizi che ho visto,le pagherei con il sorriso sulle labbra,ma soprattutto per avere la sensazione di essere tutelato da uno stato serio.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  8. #68
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    223
    Citazione Originariamente scritto da Auran
    allora ragazzi...ho cominciato a leggere questo topic con serenità...ma di post in post il mio incaz....o saliva...
    Mi sembra che si stia discutendo in maniera serena con ottime osservazioni di tutti, non c'è motivo di arrabbiarsi...
    Nessuno discute la difficoltà di essere in proprio. Le preoccupazioni, lo stress e la paura di non tirare avanti.
    Però questo in nessuna parte del mondo significa due sistemi di tassazione differenti. Spero che il principio che ognuno contribuisce alla collettività secondo i suoi mezzi non venga messo in discussione.

    Ti potrei portare infiniti esempi di "ragazzi" quarantenni che lavorano per noi come "consulenti" e non sanno se lavoreranno ancora il mese successivo. Non hanno il bancomat perchè le banche non glielo concedono, lavorano 12 ore al giorno senza essere retribuiti che per 8, figuriamoci pensare al futuro, ad una casa, al matrimonio...
    Cosa devono fare, mettersi tutti in proprio?

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Non è che la Svezia abbia poi un pressione fiscale enormemente maggiore dell'Italia: 50,2 contro 42,6 nel 2005, e la nostra è sicuramente aumentata qualche punto percentuale nell'ultimo anno.

    http://ocde.p4.siteinternet.com/publ...005061T017.xls

  10. #70
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    ...Cosa devono fare, mettersi tutti in proprio?
    Ma se sono consulenti sono già in proprio .

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da lukpeta
    Però questo in nessuna parte del mondo significa due sistemi di tassazione differenti.
    Scusami, non vedo grosse differenze a parte il fatto che le tasse dei dipendenti sono trattenute dal sostituto d'imposta.
    Aliquote, detrazioni e deduzioni sono le stesse.
    Ciao
    Luigi

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Comunque, alla base resta il problema della mentalità: in italia ed in particolare nelle zone più svantaggiate, qualsiasi politica assistenziale é considerata un'opportunità per speculare.
    Se il mio vicino riesce ad avere una pensione d'invalidità, ecché io sò fesso che non la ho?
    Mi devo assolutamente adoperare per averla anch'io, fammi chiamare quel mio amico che si occupa delle verifiche, forse mi può dare una mano.
    Purtroppo, è triste ma é così.
    Ciao
    Luigi

  13. #73
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Non è che la Svezia abbia poi un pressione fiscale enormemente maggiore dell'Italia: 50,2 contro 42,6 nel 2005, e la nostra è sicuramente aumentata qualche punto percentuale nell'ultimo anno.
    Non mi dirai che 8 punti di differenza sono pochi?
    Sono circa il 20% in più di quanto paghiamo noi.
    Inoltre se osservi i dati disaggregrati noterai come in Svezia sono proprio le persone fisiche e le famiglie quelle più colpite.
    Le aziende pagano meno imposte, ma pù contributi, che in Italia invece.

    Ciao.


    p.s.: la pressione fiscale in Italia prevista per il 2007 è del 42,8%.
    Fonte BankItalia.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #74
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Onestamente,non credo che il nocciolo della questione siano i 5,6,oppure 8 punti in piu' di pressione:semplicemente,per un servizio offerto al cittadino come quello che offre attualmente lo stato italiano,ritengo che anche un 5% sia sin troppo.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #75
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...
    p.s.: la pressione fiscale in Italia prevista per il 2007 è del 42,8%.
    A quanto pare è solo la mia busta paga che è il 10% più "leggera" .


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •