|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: R.C Auto
-
16-03-2007, 16:29 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da Girmi
per il quesito finale non c'è risposta...forse perchè i motociclisti sono considerati
-minoranza non significativa?-
(scrive un motociclista, oltre che assicuratore)
saluti
p.s. vado....dicono che gli assicuratori il venerdì chiudono alle 14.....Ultima modifica di cesano; 16-03-2007 alle 16:37
nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
16-03-2007, 16:38 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 373
Originariamente scritto da cesano
Tra poco vado a far questione con l'agenzia ma non so se valga la pena farmi il sangue amaro per 15 euro.Ultima modifica di maabus; 16-03-2007 alle 16:46
-
16-03-2007, 17:55 #18
Beh diciamo che le moto non avevano la cip perchè forse sarebbe stata poco gestibile la "situazione" ( IHMO), comunque in ogni caso da non molto ( non mi ricordo esattamente e non vorrei dire cacchiate ) c'è la CU ( che ha sostituito a tutti gli effetti la CIP, anche per le auto)
Anche le moto hanno pertanto la loro CU e quindi il passaggio da compagnia a compagnia è regolamentato così come avviene per le auto
P.S. ma Cesare siamo proprio dello stesso settore quindi
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
16-03-2007, 18:15 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
Originariamente scritto da luca
confermo,, per le moto c'e il bonus-malus....bonsai
salutinessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero
The difference between men and boys are the price of their toys
-
16-03-2007, 18:41 #20
Originariamente scritto da luca
Poi, nonostante fossi assicurato con la moto (ovviamente diverse) presso quella compagnia dal 1977 sempre con contratti annuali "full optional" e dopo essere arrivato in 8° classe, per non averla assicurata per poco più di un anno, non usandola causa intervento ad un ginocchio, mi sono sentito riproporre una 18° classe per il reingresso.
A quel punto mi sono sentito preso per il CU ed ho portato anche la moto dove avevo già la macchina e "come per miracolo" me l'hanno messa nella stessa classe di merito della macchina: 1° con superbonus.
Alla faccia di leggi e discrezionalità delle compagnie
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
16-03-2007, 19:26 #21
Girmi,
prima ( fino alla data che non mi ricordo come ho detto prima ) per le
moto non c'era una classe di merito universale riconosciuta da tutte le compagnie ( com'era e com'è per le auto). Non c'era la bonus malus per le moto.
Ogni compagnia applicava una classe interna e avresti potuto trovarti dopo 30 anni nella classe di winnie the poe il magnifico. ( vedi l'ottima spiegazione di cesano sulle classi interne applicate alle auto).
In caso di cambiamento di compagnia la nuova assicurazione, nella migliore delle ipotesi, ti avrebbe semplicemente chiesto se eri già assicurato o meno e/o se avevi una macchina assicurata da loro.
A quel punto avrebbero potuto metterti in una loro classe qualsiasi che aveva una "certa evoluzione" ma che valeva solo per quella compagnia e basta.
Io non le ho mai sopportate le classi interne perchè creavano e creano solo confusione nell' assicurato.
Ripeto, ora c'è la CU ( e non si parla più di CIP ) e probabilmente non ci hai fatto caso ma nel prossimo attestato di rischio che ti verrà rilasciato ( sia per auto che per moto) troverai l'ultima casella con scritto
"CU DI ASSEGNAZIONE" e quella è la classe che ti sarà assegnata in caso di cambio compagnia.
Qualsiasi altro numero/classe/segno/colore/forma non avrà importanza.
lucaUltima modifica di luca; 16-03-2007 alle 21:18
"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
16-03-2007, 23:55 #22
Originariamente scritto da luca
Francesco
(moder scusa l'OT)Luigi, non guardare me...guarda il Signore!
-
11-04-2007, 15:36 #23
Il 2 Aprile è' stato convertito in legge il decreto sulle "liberalizzazioni" fra le qui norme rientrano anche le questioni di cui sopra.
Potete leggere l'intero testo qui:
http://www.camera.it/parlam/leggi/07040l.htm
Non riesco a capire, tornando al discorso della Bonus malus agevolata per la 2° auto, come possa essere stata aggiunta in fase di conversione la norma che prevede tale agevolazioni non solo in caso di stesso proprietario dell'auto ma anche per persona "stabilmente convivente del suo nucleo familiare"
That's incredible !!! Come ho avuto già modo di dire....da un estremo ad un altro...
Interessante capire bene il discorso sulle disdette anticipate per contratti con operatoti telefonici, televisivi e internet
C'è già un thread mi sembra......cerchiamo di capire cosa comporti il tutto e come si comporteranno gli operatori
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
11-04-2007, 16:11 #24
Originariamente scritto da luca
Anche perché "persona stabilmente convivente del suo nucleo familiare" non si capisce che significa.
Se uno fa parte del nucleo famigliare è ovvio che abbia stessa residenza dell'assicurato e quindi è per forza "stabilmente convivente".
Comunque, non si capisce se il titolare della nuova pollizza debba essere il titolare della precedente polizza o il convivente benefeciario.
Boh!
Intanto io ho appena pagato la mia polizza.
Ciao.Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.
-
08-01-2011, 09:06 #25
Saluti a tutti, mi ricollego a questo post, per non crearne nuovi "inutilmente".
Sono intenzionato quest'anno di affidare la mia polizza auto alle assicurazioni online, poichè mi sono stufato di pagare 450€ l'anno senza mai vedere scendere tale cifra, pur non avendo sinistri da ben 7 anni.
L'assicurazione è intestata a nome di mio padre, ormai da moltissimo tempo, ma pago io poichè l'auto è mia proprietà ..la usiamo entambi ( ma è una lunga storia) .
Facendo alcuni preventivi online, ho visto che arriverei anche a 270€ l'anno.
Ora domanda: mi fido di sti prenventivi? Mi fido di queste polizze?
Quali sono le vostre esperienze in merito?
ByVpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
08-01-2011, 11:14 #26
Sono assicurato on-line da oltre 3 anni e mi trovo (abbastanza) bene.
Innanzi tutto, in precedenza ero un assicurato del gruppo Fondiaria-SAI ed in base al loro comportamento (agenzie) sembrava che mi facessero un grande favore ad assicurarmi a tariffe proibitive, nonostante da oltre 25 anni non abbia alcun sinistro.
Tramite web chiesi preventivi e sottoscrissi quello per me piu' conveniente (gruppo Generali) che oltre a farmi risparmiare 300€ annui, mi garantiva con un massimale superiore alla media (6 milioni unico).
Alcuni giorni dopo la sottoscrizione ho ricevuto il tagliando e tutto e' proceduto nel modo migliore, anche quando ho voluto sostituire l'auto con una nuova, il cambio del contrassegno e' avvenuto in tempi rapidissimi.
La nota negativa e' avvenuta verso lo scadere della polizza al primo anno : non mi chiesero il rinnovo, ne' in automatico, ne' altro e quando lo chiesi io mi trovai a dover pagare circa 150€ in piu', rispetto all'anno precedente, per l'aumento dei premi. Feci i miei dovuti controlli e... fui convinto che, comunque, era l'offerta migliore e rinnovai.
Quest'anno il rinnovo me lo hanno proposto loro, molto presto, proponendomi anche d'installare, a loro spese, il controllo satellitare per poi abbassare il premio di RCA. Nonostante abbia pagato 912€ l'ho ancora trovata come la polizza piu' conveniente sul mercato perche', sfortunatamente in questo caso, sono residente a Napoli ed io che come detto sono in prima classe da una vita, pago tre volte la cifra che pagherei se fossi residente a Brescia, per esempio....
La mia auto e' una 89Kw
Per l'assicurazione furto ed incendio pago un premio basso, molto basso, con altra compagnia, avendo l'antifurto (ed antirapina) satellitare.
-
08-01-2011, 11:27 #27
Originariamente scritto da estinto
Mai avuti problemi e i due incidenti con ragione che abbiamo avuto in famiglia sono stati liquidati in tempi abbastanza rapidi.
Sono soddisfatto.Martino
-
08-01-2011, 12:43 #28
Grazie mille KwisatzHaderach!
Posso sapere che Assicurazione usi...anche in M.p....se vuoi?
By
P.S.
Thanks Blasel anche a te per le info!
A sto punto...fesso che non l'ho cambiata prima....^_^Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto
-
09-01-2011, 05:17 #29
Avevo trovato questo sito per confronti fra le varie RC:
http://www.assicurazioni.it/
e poi ieri in TV ho visto la pubblicità anche di questo:
http://www.chiarezza.it/
Anch'io da 10 e passa anni assicurato on line, quasi sempre con Direct, ma mi sa che quest'anno cambio, Dialogo mi ha fatto un premiopiù o meno a parità di condizioni.
Bella cosa Internet e la concorrenza!Display: Panasonic PDP TX-P50GT30E Soundbar + lettore BD: Panasonic SC-BFT800 Decoder satellitare: Pace MySkyHD Telecomando: Logitech Harmony 555
-
09-01-2011, 09:55 #30
Che premio?Anche io vorrei passare a dialogo,dimmelo anche in pm se vuoi,grazie.
La lama della tua ironia pattina sul ghiaccio della mia indifferenza.......
Oled LG C15 77 Pollici