Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Comprare prodotti appena usciti sul mercato per rivenderli: è legale?


    Salve a tutti,
    girando qua e là per ebay mi sono imbattuto in numerose aste con oggetto nintendo Wii e ps3.
    Queste sono vendute nuove a prezzo maggiorato (dal 40 al 150%) rispetto a quanto consigliato da nintendo (259€) e sony (600$).
    Sicuramente è una pratica che non denota una grande morale; ma è legale?
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  2. #2
    iaiopasq Guest
    perchè non dovrebbe esserlo?
    quello della casa madre è un prezzo consigliato,
    tu sei libero di vendere una cosa al doppio del suo valore
    se l'acquirente ne è conscio e la vuol prendere lo stesso...

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    be, immagino che per certi prodotti non sia legale..
    domani esco e compro tutto quello che c'è in un supermercato...lo rivendo al triplo..era illegale durante la seconda guerra mondiale , lo è adesso.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    Sicuramente è una pratica che non denota una grande morale; ma è legale?
    Dipende.
    In generale, se chi pratica il rialzo dei prezzi fosse un rivenditore e se questi prodotti avessero un prezzo imposto, non consigliato, allora sarebbe una violazione degli accordi di concessione, che per alcuni tipi ti prodotti può anche essere illegale, tipo i tabacchi, i farmaci, ecc…

    In tutti gli altri casi un rivenditore può fare il prezzo che gli pare.
    A maggior ragione se si tratta di privati che si sono accaparrati dei pezzi per rivenderli.

    Se poi c'è qualche fesso che li compra a quei prezzi, buon per loro.

    Giorni fa ho sentito al TG che un inglese per avere una delle prime PS 3 l'ha pagata € 15.000.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  5. #5
    mixersrl Guest
    A quanto ne sò sul nuovo non è assolutamente fattibile....magari sull'usato è più facile farla passare ma anche qui ci sarà qualche norma di tutela....magari qualche avvocato sul forum potrà aiutarci

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    SE la vendi come privato, dovrebbe essere perfettamente legale. Come ditta (insomma con partita IVA) invece credo la situazione sia piu' complessa.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    A quanto ne sò sul nuovo non è assolutamente fattibile....
    Imporre al venditore un prezzo fisso è limitivo della libertà imprenditoriale dello stesso.
    La cosa è fattibile ma deve essere regolata nei contratti di compravendita con clausole specifiche.
    In questi casi il prezzo che il produttore fa al venditore è quello di listino ma viene decurato lo sconto che rappresenta il guadagno prestabilito per il venditore.
    Questo accade con tutta l'editoria, con i farmaci, con molti prodotti di marca, dove ad esempio l'azienda appoggia una promozione a prezzo imposto con una campagna. In questi casi è ammesso solo un calo del prezzo imposto.

    Ma negli altri casi il venditore fa il prezzo che vuole, starà al consumatore decidere se quel prezzo vale il prodotto offerto oppure no.
    È anche ovvio che le differenze di prezzo che un prodotto può avere in un libero mercato possono anche essere alte, ma non come nell'esempio riportato da dottorcapone.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Infatti tenderei a distinguere tra il pane ed il latte (prodotti di prima
    necessità) e Nintendo Wii w Sony PS3 che, l'ultima volta che ho guardato,
    erano piuttosto voluttuari

    Se qualcuno ti vende una PS3 a 15.000 euro, in fondo te lo meriti

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da Zaphod Beeblebrox
    Se qualcuno ti vende una PS3 a 15.000 euro, in fondo te lo meriti
    su questo non ci piove.
    io comunque ho citato prodotti nuovi usciti in "poche" unità che quindi si prestano a questo tipo di speculazioni. infatti per l'xbox 360 questo non succede, anzi avviene il contrario e su ebay si trovano a prezzi inferiori.

    scusate ma fare i bagarini è legare?

    PS: adesso prenoto tutte le ps3 di Roma e mi faccio due risate
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    ho citato prodotti nuovi usciti in "poche" unità che quindi si prestano a questo tipo di speculazioni
    non è il prodotto che si presta alle speculazioni,
    è lo stordito che ritiene morbosamente
    che sia necessario averlo due mesi prima
    che si presta a speculazioni...
    Ammazza e che non si respira se non si ha la ps3?!
    ...dopo uno si domanda perchè i bambini moderni sono viziati
    (e storditi come campane...)

    scusate ma fare i bagarini è legare?
    No, infatti non comprerei mai niente dai bagarini
    perchè alimenterei un malcostume per giunta illegale.

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    No, infatti non comprerei mai niente dai bagarini
    perchè alimenterei un malcostume per giunta illegale.
    ci dovrebbero essere le leggi e soprattutto chi le fa rispettare...se si aspetta che le persone non comprino perché costa troppo siamo freschi.

    avere voglia di comprare una cosa non è reato e non è neanche stupido (qui c'è gente che spende 30mila € per impianti HT);

    è brutto che molte persone non possano comprare ciò che vogliono perché c'è chi le ha acquistate prima esclusivamente per guadagnarci .

    adesso voglio vedere se mi compro 1000 copie dell'ultimo libro di harry potter...guadagnere molti soldi..e questo francamente non è giusto

    ho capito che non ci si deve disperare se bisogna aspettare del tempo per riaverlo nei negozi al prezzo decente, ma è altrettanto vero che questo tipo di attività dovrebbe essere regolamentata.
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.412
    Ma infatti, compra pure tutti i libri di arrypottah che credi, non c'è alcun
    problema, se ne stamperanno di nuovi e tu rimarrai con un magazzino di
    carta straccia, quindi alla prossima volta non lo farai.
    Il fenomeno non è un problema e ogni ingerenza dello stato nelle private
    faccende che non sia utile va evitata a tutti i costi.

    Per i concerti o le partite allo stadio è diverso, l'evento è unico, o quasi,
    ma per oggetti riproducibili a piacere...

    Non è il desiderio di avere l'oggetto che è, dal mio punto di vista, sciocco,
    ma quello di averlo dieci minuti dopo che è uscito, sapendo che passati
    i 10 minuti si potrà avere a prezzo normale

    Ti consiglio di procurarti l'episodio di south park in cui eric cartman attende
    l'uscita del Nintendo Wii

  13. #13
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da dottorcapone
    …se si aspetta che le persone non comprino perché costa troppo siamo freschi.
    Purtroppo non si può impedire alla gente di essere fessa per legge.
    Se un consumatore per primo non è in grado di scegliere cosa è più conveniente per sé non può essere certo lo stato ad imporglielo.
    È stato così dal '22 al '43, ma con che risultati.

    è brutto che molte persone non possano comprare ciò che vogliono perché c'è chi le ha acquistate prima esclusivamente per guadagnarci.
    Stiamo parlando di "giocattoli" non di beni primari.
    Ci fosse una carestia mondiale di grano e si razionasse il pane capirei, ma per una consolle.

    adesso voglio vedere se mi compro 1000 copie dell'ultimo libro di harry potter...guadagnere molti soldi..e questo francamente non è giusto
    Perché no? Si chiama rischio d'impresa.
    Se lo fai, investi un capitale del cui rientro non sei certo.
    Se la casa editrice ristampasse subito un'altra edizione saresti rovinato.

    Pensa a chi ha fatto questo tipo di speculazioni, ad esempio con la prima edizione di Blade Runner.
    Fino a pochi mesi fa se ne vedevano su ebay a suon di centinaia di euri perché sembrava che non lo ristampassero più. Quanto credi che valgano ora?
    Stessa cosa per gli Swatch all'inizio degli anni '90.
    Se ricordi ci fu una vera mania con pezzi comprati a L. 50.000 per cercare di rivenderli a L. 600.000. C'è gente che ha perso parecchio con questi giochini.

    ho capito che non ci si deve disperare se bisogna aspettare del tempo per riaverlo nei negozi al prezzo decente, ma è altrettanto vero che questo tipo di attività dovrebbe essere regolamentata.
    Che non faccia piacere vedere queste speculazioni è normale, ma la bramosia ha un prezzo.
    Domanda e offerta crescono sempre insieme e se c'è chi vende a quei prezzi è perché c'è chi compra a quei prezzi.
    Le persone "normali" giustamente aspettano e pagano il giusto prezzo.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    I bagarini sono illegali anche perché ora i biglietti sono nominali, e quindi in teoria non cedibili a terze persone una volta acquistati regolarmente.
    Bisogna insomma distinguere fra l'acquisto di un bene e l'acquisto del diritto di godere e/o di sfruttare un bene per una data occasione, per un tot di tempo, sotto certe specifiche condizioni. Nel primo caso, una volta acquistato un bene, tu singolo privato ne puoi fare ciò che vuoi, anche rivenderlo o persino distruggerlo.

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    comunque io ho chiesto se fosse legale o meno..so benissimo che al mondo ci sono milioni di cose che accadono, non necessariamente criminali o altro, che a me non piacciono ma che va bene che esistano.

    non sono d'accordo con la questione "stiamo parlando di console" e chissenefrega perché non è un bene necessario..
    non lo sono neanche i lettori dvd però se me lo rubano 1- sono triste; 2 -è illegale
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •