Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    verona
    Messaggi
    31

    ALLA LARGA DA ALICE GRATIS!!!


    Navigo da anni utilizzando i modem analogici dei miei pc tramite connessioni gratuite con vari provider.
    Ebbene, da un paio di mesi, qui a Verona, con Telecom non si naviga più con questo sistema: la connessione viene sempre rifiutata.
    Al 187 di Telecom fingono di non saperne niente, ma è ovvio che fanno in modo di spingerti a sottoscrivere Alice ADSL.
    Fortunatamente Libero e Tiscali funzionano ancora bene, anzi sono più veloci di molti anni fa....
    Se qualcuno ha qualche altra spiegazione sarei ben felice di leggerla sul Forum.
    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Io direi alla larga da telecom

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il titolo non l'ho capito bene. Visto che hai chiesto: "Se qualcuno ha qualche altra spiegazione sarei ben felice di leggerla sul Forum" riferendoti ai provider che accettano le connessioni analogiche a 56k perché scegliere questo titolo?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    alice 4 mega

    io la uso e mi trovo benissimo!
    quella flat, intendo.
    Mai persa una connessione.
    E' veloce quanto basta.
    Certo che potevo fare il cambio con fastweb ma causa problema tecnico, non posso fare il cambio al momento.

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    io la uso e mi trovo benissimo!
    quella flat, intendo.
    Mai persa una connessione.
    E' veloce quanto basta.
    Certo che potevo fare il cambio con fastweb ma causa problema tecnico, non posso fare il cambio al momento.
    Andavo bene anche io come velocità con telecom. Peccato che la bolletta era il triplo rispetto a quella che ho ora con tiscali (e continua ad andare veloce l'adsl, con la differenza che ora ho un router decisamente più comodo del modem che davano con alice).

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    buon per te...

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Andavo bene anche io come velocità con telecom. Peccato che la bolletta era il triplo rispetto a quella che ho ora con tiscali (e continua ad andare veloce l'adsl, con la differenza che ora ho un router decisamente più comodo del modem che davano con alice).
    C'è chi ha fatto come te e poi però è dovuto tornare a telecom perché con tiscali o tele2 o fastweb pagava si meno, però l'adsl non gli funzionava quasi mai. Buon per te, comunque.

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    ... o fastweb pagava si meno, però l'adsl non gli funzionava quasi mai.
    Scherzerai...

    Io ho Fastweb da quando è uscita.
    Sempre velocissima.
    Mai un problema né una mancata connessione.
    Molto cara, ma affidabile e di altro livello rispetto a tutta la pletora di ADSL appoggiate sull'ultimo miglio Telecom.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    Non sto scherzando...

    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Scherzerai... Io ho Fastweb da quando è uscita.
    Sempre velocissima. Mai un problema né una mancata connessione.
    Molto cara, ma affidabile e di altro livello rispetto a tutta la pletora di ADSL appoggiate sull'ultimo miglio Telecom.
    ... se poi qualcuno dice fesserie, non è colpa mia, obi.

    Però devi disdire del tutto telecom. Ci sono persone che in tempi relativamente passati l'hanno fatto e poi son dovuti tornare a telecom. Ora se capitava un anno fa e magari oggi come oggi non succede più, questo è un altro paio di maniche.

    Sto dicendo di persone che hanno avuto problemi di questo tipo.
    Molti lamentano scarsa velocità e problemi di connessione con alice.
    Io personalmente non ne ho mai avuti. Sfido chiunque a venire a casa mia e verificare di persona.

    Avrei da una settimana l'adsl di fastweb, che naturalmente si appoggia alla centralina telecom) ma il fatto è che come ho già spiegato avrei problemi con l'allarme in quanto se dovesse scattare (l'allarme che ho fatto installare mi chiama anche in caso di mancanza di corrente) non mi chiamerebbe!

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Infatti io NON HO PIU' Telecom da allora.
    Per questo scelsi Fastweb, che all'epoca era l'unico operatore di telefonia fissa che poteva operare in unbundling, con le proprie centraline.

    Ripeto che è una scelta costosa, ma sono stato anche tra i primi ad avere una ADSL a 2Mb, poi upgradata gratis a 4Mb e da oltre un anno upgradata nuovamente gratis a 6Mb.

    Assolutamente soddisfatto. Fino ad ora.

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    In attesa...

    ... noi rimaniamo in attesa di una risposta da Fastweb.

    Ci devono dire se possiamo disidire telecom usando Fastweb per il telefono, internet, tv via cavo (vedasi sky cinema e sky sport - leggasi partite di calcio) potendo usare anche l'allarme.

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174
    Ho Fastweb da un anno e ( pur se cara), sono soddisfatto per la velocita' di connessione, ma ho il tuo stesso problema con l' impianto d' allarme.
    Per funzionare il router di Fastweb , necessita ovviamente di alimentazione percio' quando non c'e' corrente non si possono nemmeno fare le normali chiamate, ergo : niente chiamata in caso di allarme se viene staccata la corrente. Non sono previste batterie tampone.
    La soluzione sarebbe il combinatore telefonico GSM , ma e' molto costoso al momento, tuttavia non vedo come risolvere il problema altrimenti.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Infatti io NON HO PIU' Telecom da allora.
    Per questo scelsi Fastweb, che all'epoca era l'unico operatore di telefonia fissa che poteva operare in unbundling, con le proprie
    Adesso in buona parte d'italia non è più così, sino a circa un anno fa per la clientela business FW lavorava in HDSL, adesso per motivi economici, quando possibile sotto alle 4 linee utilizza l'ADSL Wolsales, utilizzando le linee telecom sino alla centrale di zona e soffrendo spesso di limitazioni di banda nelle ore di punta.

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    telecom

    Citazione Originariamente scritto da Kronk
    Io direi alla larga da telecom
    Io mi sono allontanato da + di un anno.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da East
    ...quando non c'e' corrente non si possono nemmeno fare le normali chiamate, ergo : niente chiamata in caso di allarme se viene staccata la corrente. Non sono previste batterie tampone.
    Visto il relativo consumo della borchia/router Fastweb, io ho risolto mettendola sotto UPS (piccolino).

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    174

    @ Obiwankenobi
    Ci avevo pensato anche io, poi non ne ho piu' fatto di nulla.Mi potresti dire quanta autonomia ha l'UPS e il modello?
    Grazie


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •