|
|
Risultati da 1 a 15 di 20
Discussione: Velocità wireless e crittografia
-
28-07-2006, 09:42 #1
Velocità wireless e crittografia
Ciao, scrivo qui per sapere se c'è qualcuno ben informato sulle reti wireless capace di togliermi un dubbio.
Utilizzando la crittografia WPA le prestazioni di una rete wireless subiscono un degrado?
E poi, la distanza dal router influisce anche lei sulla velocità? Se ho un segnale al 100% e uno al 40% (stabile al 40, mai al di sotto) può essere che la velocità della connessione (download da internet per essere precisi) sia più lenta nel secondo caso?
Nello specifico io a casa ho fastweb 6Mb/s e fino all'altro giorno la velocità del download era fissa su 5,59Mb/s. Ora invece che semplicemente nascondere l'SSID e dare accesso solo al mio MAC address, ho configurato anche la crittografia...nello stesso tempo ho anche allontanato il portatile dal router e ieri per curiosità controllando la velocità max ho visto che oltre i 4,5Mb/s non andavo...solo rare puntatine a 5.
Può dipendere da crittografia e/o segnale?
Grazie.
Cià.
p.s. il router è un 3com 54Mb/s mentre la scheda wireless sempre 3com è a 108Mb/sGabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
28-07-2006, 09:44 #2
La crittografia è un grosso stress per i processori (calcoli matematici a quintali). Pertanto certamente causa un degrado di prestazioni.
Non sul segnale wireless, ma sulla codifica del traffico prima dell'invio all'antenna e sulla successiva decodifica dall'apparato ricevente.
-
28-07-2006, 09:47 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Dal segnale sicuramente...man mano che la potenza del segnale ricevuto diminuisce viene impostata una velocità di ricezione inferiore; la crittografia invece può avere un impatto sulla tempistica (cmq minimo), giacché i dati devono essere crittati prima di essere mandati dal router WIFI e poi decrittati dal ricevitore prima di essere disponibili, ma non sulla quantità totale dei dati trasportati.
-
28-07-2006, 09:52 #4
Sembrano pareri opposti, eh?
In realtà io parlavo degli algoritmi software che devono occuparsi della codifica/trascodifica di pacchetti dati, e che quindi hanno un impatto sul throughput medio del traffico tra i due apparati.
Che poi questi apparati siano wireless o no (dal punto di vista del peso della crittografia) conta nulla.
Sulla forza del segnale non so dire (non è il mio campo).
Però certamente in una rete a pacchetti (come la Ethernet), se il pacchetto viene ricevuto male (a causa di disturbi o segnale scadente) deve essere ritrasmesso, causando così un abbassamento della velocità di trasmissione.
-
28-07-2006, 09:57 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
La codifica/decodifica non può avere un impatto sulla quantità di dati per unità di tempo trasmessa/ricevuta, altrimenti vuol dire che il sistema è mal implementato. Vi è un naturale ritardo fra il momento in cui i dati sono disponibili al router e il momento in cui i dati sono disponibili al client finale (rispetto a un sistema senza crittazione), questo è indubbio, ma è un'operazione che avviene a valle e a monte della trasmissione.
-
28-07-2006, 10:04 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Roma (ex Udine)
- Messaggi
- 557
Però a velocità così basse mi pare un po' strano... ho sempre pensato che la variazione di velocità imputabile alla crittografia si dovrebbe sentire alle "massime" velocità permesse dal router in wi-fi (nell'orbine dei 20/30 Mbit/s per un 54), ad esempio quando si trasferiscono files tra pc.
Giusto per fare delle prove:
- Assicurati che la scheda lavori solo in modo 54 Mb/s (802.11g come il router)
- Prova a cambiare il canale di trasmissione
- Se devi usare il wi-fi solo per internet, probabilmente ti basta settarlo a 11Mbit/s (802.11b), perlomeno tempo fa era una cosa che valeva la pena provare...
-
28-07-2006, 10:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Impostare la massima velocità fissa con valori di ricezione bassi è un buon biglietto per avere file corrotti o un sistema lento (dato che parecchie risorse saranno prese dal CRC e dalla correzione automatica degli errori).
-
28-07-2006, 12:02 #8
Aooo e metteteve d'accordo nooo
Dunque se ho capito bene comunque un qualche impatto sulle prestazioni me lo posso aspettare...giusto?
Come controprova questa sera magari provo a collegare il pc con una bella patch al router e vedo che velocità mi dà...poi magari provo ad avvicinarmi per controllare se il segnale più alto cambia qualche cosa...faccio bene?
Cià.Gabriele
TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067
-
28-07-2006, 13:50 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Certo...se puoi sperimentare fallo pure: sono pronto a scommettere che all'aumentare della potenza de segnale ricevuto le prestazioni "velocistiche" aumenteranno (sempre che il server non abbia problemi di suo, in quel caso né crittografia né distanza contano un tubo
).
-
28-07-2006, 14:26 #10
Vado un po' controcorrente, ma la crittografia diminuisce la velocità di trasmissione.
Un po' per i calcoli, ma di solito la potenza basta, ma anche perchè aumentano il numero di dati trasmessi.
In pratica se l'informazione x in chiaro occupa 10 sulla banda, la stessa informazione criptata può pesare anche 11 o 12 (non prendete i numeri alla lettera, serve solo per dire che è piu' grande).
Ovviamente influisce anche la qualità del segnale (e non la potenza)... se il segnale è qualitativamente buono si potranno raggiungere prestazioni maggiori.
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-07-2006, 14:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
La crittazione WPA è simmetrica o asimettrica?
-
28-07-2006, 14:44 #12
Originariamente scritto da PynkyZ
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
28-07-2006, 14:51 #13
E' simmetrica: si basa su una Pre-Shared Key.
-
28-07-2006, 14:59 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Sì ho letto: si basa su l'algo stream-cypher RC4 con key a 128bits. Ne consegue che messaggio in chiaro e messaggio crittato hanno la stessa lunghezza in byte.
-
28-07-2006, 15:22 #15
Originariamente scritto da PynkyZ
).
Tieni presente che c'è da considerare lo "Initialization vector" dell'RC4 (comunque ogni algoritmo di criptazione strong aumenta di un po' la lunghezza del dato), l'incapsulamento dei pacchetti aumentato, l'eventuale scambio di autenticazioni, l'eventuale server per lo scambio delle chiavi...
Insomma un po' di robetta in piu' c'è con la criptazione
TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII