Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 80
  1. #31
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    innanzitutto a filo, sicuramente. Per quanto quelli wireless abbiano fatto passi da gigante, quelli a filo sono senz'altro i migliori e difficilmente creano problemi come li creano quelli senza filo che possono essere soggetti ad "interferenze" di ogni tipo.
    Non sono d'accordo infatti i wireless professionali un codice molto lungo 36 bit per arrivare a minimo 48 questo si ripercuote benificamente su tutta la catena wireles con eliminazione del 90% dei falsi allarmi dovuti a codici simili

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    1) Mai prendere il telecomando. Sarà un oggettino comodo è vero. Ma pensate solo per un attimo di perderlo, non ve ne accorgete, il ladro vi entra in casa oppure si avvicina alla vostra porta (sapendo o intuendo dove abitate) ve la ripulisce e se ne va via tranquillo tranquillo.
    Non sono d'accordo infatti i wireless professionali utilizzano radiocomandi con codice molto lungo, protocollo privato e funzione di cancellazione telecomandi smarriti

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    2) Mai mettere il sensore del telecomando e relativa lucina fuori dalla vostra abitazione. Il ladro scaltro ed esperto può "mandarvi in corto l'allarme". La conseguenza è inutili corse, il ladro può capire chi siete, a che ora rientrate, quanto tempo ci mettete per essere a casa e poi colpire quando e come vuole.
    Vero l'avvisatore da esterno di stato impianto non deve essere collegato elettricamente via filo alla centrale meglio un ricevitore senza collegamenti via filo e senza la parte TX

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    3) Mettete più di una sirena. E magari il più in alto possibile. Oltretutto, meno si vede meglio è. Io ne ho messe ben 3. Una esterna, antischiuma. Nel senso che comunque sia, mi avverte telefonicamente. Una l'ho messa internamente, così se il ladro entra, non posso non sentire l'allarme. Ed una... è un segreto. Dimenticavo... la sirena per legge non deve suonare per oltre 90 secondi, altrimenti i vicini di casa sono autorizzati a chiamare i pompieri che vi sfasciano casa e le spese sono le vostre!
    Tutto vero

    Citazione Originariamente scritto da Luke63
    4) Meglio il telefono normale. Il gsm a casa mia non prende molto bene se non fuori casa e di certo non avrei mai potuto mettere la centralina in giardino!... Inoltre, se vi dimenticate di controllare il credito siete fritti.
    Io dico meglio il GSM il mio figlio ha 12 anni e ha il cell figurati un ladro cosa ci mette mentre entra in casa a occuparti la linea e addirittura tagliartela i GSM seri ti mandano un messaggio del credito residuo

    Ciao![/QUOTE]
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da pietris
    easy61, cosa ne pensi della proposta che mi hanno fatto per la mia casa:
    - impianto filare (l'abitazione è in costruzione);
    - centrale BENTEL 100 zone;
    - sensori sia su finestre che persiane;
    - volumetrici doppia tecnologia;
    - barriere infrarossi esterne;
    - combinatore gsm;
    - una sirena esterna;
    - due sirene interne (una per piano);
    - possbibilità di automatizzare le varie "scene";
    - controllo di ogni singola apertura (zona) separatamente;
    - ......

    Ho in mente di far aggiunger un sistema di videosorveglianza sui quattro lati dell'abitazione, ne varrebbe la pena?

    Ciao
    -centrale BENTEL 100 zone;
    Il fatto che abbia tante zone non è indice di qualità di una centrale di gestione le qualità sono altre. Il fatto di avere tante zone però è comodo perchè dà la possibilità in caso di allarme di sapere esattamente quale è la zona che lo ha fatto scattare e a quale sensore è stata associata, anche in caso di falsi allarmi si può intervenire esattamente sul sensore incriminato.Assicurati che le linee di ingresso della centrale siano almeno a doppio bilanciamento,la linea antisabotaggio deve essere attiva anche a impianto spento,non usare chiavi di attivazione esterne se il ladro ha tempo e competenza attraverso questa chiave ti potrebbe far fuori il microprocessore che è il cuore della centrale molto meglio una tastiera interna con oppurtuno tempo di ingresso/uscita settato a bordo centrale,chiedi che autonomia avrebbe l'impianto in caso di sabotaggio della rete elettrica a 220, chiedi se possiede una memoria eventi quanti eventi (almeno 256)

    -sensori sia su finestre che persiane;
    per le persiane vanno bene i classici reed da esterno sulle finestre accertati che ci siano anche gli inerziali o microfonici

    -volumetrici doppia tecnologia;
    chiedi se oltre alla funzione AND abbiano la possibilità di essere settati anche in OR (dopo tot rivelazioni della microonda anche se l'infrarosso non vede niente và in allarme ugualmente
    i sensori doppia tecnologia hanno a bordo la tecnologia infrarosso e la tecnologia microonda essere esposti a quest'ultima non fa bene alla salute perciò accertati che la centrale abbia la possibilità che quando è disattivata tolga l'alimentazione ai sensori

    -barriere infrarossi esterne;
    attenzione ai falsi allarmi

    - combinatore gsm;
    ok

    - una sirena esterna;
    ok

    - due sirene interne (una per piano);
    ok
    - possbibilità di automatizzare le varie "scene";
    ok
    - controllo di ogni singola apertura (zona) separatamente;
    ok

    Ho in mente di far aggiunger un sistema di videosorveglianza sui quattro lati dell'abitazione, ne varrebbe la pena?

    Se le telecamere sono a vista chi verrà sarà incappuciato se è possibile nascondile

    Ciao
    Ultima modifica di easy61; 04-08-2006 alle 20:02
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Ragazzi ma che avete da proteggere Ford-knox ( si scrive così ? ) ....
    La maggior parte dei malintenzionati sono avventori e non seri professionisti, questi ultimi mirano in alto e generalmente gioielli di estremo valore od opere d'arte.
    Ricordate che quello che non c'è non si rompe ...... E non rompe ...

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293

    pupillo

    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Il pupillo non ha sensori di movimento, in modo tale da attivarsi solo in caso di necessità?
    Da quanto ne so io "pupillo" di 3 funziona solo in ricezione, cioe' tu lo chiami e lui risponde alla chiamata facendoti vedere quello su cui e' puntato (per es. l'interno di una stanza). Non e' in grado di chiamare lui, ne' tantomeno di attivarsi a causa di un qualsivoglia evento. Intorno all'obiettivo ha i sensori per la visione al buio (non ho avuto modo di verificare come si veda al buio). Pupillo puo' andare bene per fare una videochiamata di controllo mentre si e' fuori casa per controllare che tutto sia OK o magari per controllare dopo aver ricevuto la chiamata dalla centralina dell'antifurto. Sto pensando anche io di prenderne uno (e se va bene anche altri), con tre o quattro pupillo piazzate in zone strategiche della casa si puo' avere un buon controllo della situazione.
    A chiamare, se scatta l'allarme ci pensa la centralina, pupillo entra in azione dopo chiamandolo per controllare. Per evitare che estranei possano vedere dentro casa con una semplice videochiamata, pupillo e' raggiungibile solo da cinque (se non ricordo male) numeri telefonici da scegliere al momento dell'attivazione.

    Saluti,
    Barbamath.

  5. #35
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    vero in parte...

    @ Easy61

    "Non sono d'accordo infatti i wireless professionali un codice molto lungo 36 bit per arrivare a minimo 48 questo si ripercuote benificamente su tutta la catena wireles con eliminazione del 90% dei falsi allarmi dovuti a codici simili"

    Converrai con me che il sistema a filo resta di gran lunga quello più sicuro rispetto a quello wireless. Tranne casi particolari, anche le grandi aziende hanno sistemi d'allarme a filo. Dove lavoro io è stato adottato questo sistema, non quello wireless. Ci sarà un motivo, no?!

    "Non sono d'accordo infatti i wireless professionali utilizzano radiocomandi con codice molto lungo, protocollo privato e funzione di cancellazione telecomandi smarriti"

    Ma se non te ne accorgi in tempo, il ladro ti si porta via pure il sistema d'allarme senza che tu lo sappia!

    "Io dico meglio il GSM il mio figlio ha 12 anni e ha il cell figurati un ladro cosa ci mette mentre entra in casa a occuparti la linea e addirittura tagliartela i GSM seri ti mandano un messaggio del credito residuo"

    Io ho però fatto una doverosa premessa che tu evidentemente hai tralasciato. Se dove abito io, i cellulari non prendono bene, cosa faccio?

    Il ladro mi occupa la linea? Ma dico... siamo seri. Come fa? Una volta che lui entra in casa, gli inizia a bippare l'allarme. Sempre se entra dalla porta di casa, altrimenti scattano subito le sirene! Se entra dalla porta, ha dieci secondi di tempo per disattivarlo. Secondo te il ladro qualunque, lo sa questo? E' talmente freddo che, cosa fa?!? Prende la cornetta del telefono e la alza? Intanto iniziano a suonare le sirene! Manco superman ci riesce. Su alcune cose che hai detto prima, posso anche essere d'accordo, su questa perdonami, ma senza offesa né polemica, non mi trovo affatto d'accordo con te. E' una baggianata! Se poi vogliamo parlare del professionista, forse potrei essere d'accordo, ma il professionista non verrà mai a casa mia. Il rischio non vale la candela. Quanto si può portare via in oggetti? 10mila euro? Non gli conviene.

    Ciao!

  6. #36
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Da quanto ne so io "pupillo" di 3 funziona solo in ricezione
    Avevo fatto la domanda perchè tempo fa c'era la Nokia Observation Camera (praticamente il predecessore di Pupillo) che funzionava anche in trasmissione, cioè aveva proprio dei sensori di movimento/infrarossi (tipo quelli di un allarme) e, se appositamente settata, inviava sms e mms ai numeri predefiniti in caso di rilvamento di movimento.
    Solo che nel 2001 costava, mi pare, 499 €!!!!!!
    Per la cronaca, un ufficio vicino al mio vende impianti di videosorveglianza, a breve ci farà un preventivo per tutto lo stabile (2 scale con circa 40 uffici) e ha detto che i prezzi oggi (solo per videosorveglianza con registrazione su hd) sono ridicoli...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    easy61, grazie molte, sei stato gentilissimo!
    Mi hanno proposto l'installazione, nelle camere da letto, di sensori di rilevamento di gas soporiferi collegati alla centrale, sono utili?
    Per le telecamre stò seriamente valutando l'installazione.

    Luke63, purtroppo sulla linea telefonica fissa, ho la controprova che molte volte è aggirabile.
    Un mio cliente è stato derubato tre o quattro volte, prima che i
    "presunti tecnici" del suo impianto di allarme, scoprissero che il buco era proprio la linea telefonica fissa.
    I malintenzionati,sempre gli stessi, poi beccati dalla polizia, avevano scoperto il numero fisso di telefono con cui funzionava l'allarme e lo tenevano occupato semplicemente impegnando la linea telefonica, prima di entrare in azione e durante la rapina.

    benegi, non si tratta di proteggere "la banca centrale" , stà di fatto che il costo di un impianto di videosorveglianza risulta essere molto appetibile, visti i continui ritocchi al ribasso dei prezzi di talì apparecchi, e, secondo me, rappresenta un buon deterrente.

    Ciao

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Cambiago (Mi)
    Messaggi
    872

    e come facevano, di grazia?

    Citazione Originariamente scritto da pietris
    Luke63, purtroppo sulla linea telefonica fissa, ho la controprova che molte volte è aggirabile. Un mio cliente è stato derubato tre o quattro volte, prima che i "presunti tecnici" del suo impianto di allarme, scoprissero che il buco era proprio la linea telefonica fissa.
    I malintenzionati,sempre gli stessi, poi beccati dalla polizia, avevano scoperto il numero fisso di telefono con cui funzionava l'allarme e lo tenevano occupato semplicemente impegnando la linea telefonica, prima di entrare in azione e durante la rapina. Ciao
    Ad impegnare la linea telefonica? Come si fa a farlo? E' molto probabile che il tuo cliente avesse scioccamente detto qual era la sua numerazione con la quale gestiva anche l'allarme oppure che i tecnici siano stati disonesti e abbiano rivelato tale numero a terzi. Tutto può essere aggirabile, anche il gsm in un allarme. Basta conoscerne il numero.
    Ciao!

  9. #39
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ragazzi ma che avete da proteggere Ford-knox ( si scrive così ? )
    Il problema è ben altro. Mi hanno fatto fare questa considerazione: se un ladro quest'estate mi entra dentro casa (senza allarme), come minimo mi ruba tv-dvd etc tutta la parte audio/video. Poi mi ruba qualche cavolata (il vassoio d'argento della nonna, etc). Poi ruba la macchina di mia moglie (se siamo fuori con la mia: altrimenti le ruba entrambe, prendendo le chiavi in casa).
    Poi visto che non ho contanti in casa, o gioielli o altre cose di molto valore, mi spacca pure qualche mobile.
    Totale del danno: 60-70.000€.
    Secondo te vale la pena non spendere 2/3.000€ extra per evitarlo??? Mal che vada ti rompono una finestra e poi scappano.
    E non ditemi che sono catastrofista: mi è già successo anni fa, ci hanno addormentato in casa e si son portati via tutto il portabile, comprese 2 macchine (di cui una nuova di una settimana!!! e vallo a spiegare all'assicurazione, quando ti chiederanno 2 copie delle chiavi e gliene darai una sola...!), nonchè le chiavi e allarmi dell'ufficio, documenti, carte di credito, etc... siamo stati un mese come accampati (con macchine a noleggio, poco ci è costato!!!) abbiamo dovuto rifare tutti i documenti, file, code agli sportelli, disdire tutti gli addebiti su carte di credito, un macello insomma. Sono cose banali, ma con un singolo furto ti trovi a dover fare una miriade di adempimenti burocratici e non, per non parlare di dover riacquistare tutto il rubato... Non lo auguro a nessuno.

    Pertanto... SI, DOBBIAMO PROTEGGERE FORT KNOX!
    Mega allarme, con annessa polizza incendio/furto anche per la casa.

    PS per quanto riguarda la videosorveglianza, la consiglio solo in alcuni casi: perchè se pensate che, una volta fatto il furto, voi vi presentate dalla polizia con le immagini dei ladri, state sicuri che non gliene fregherà più di tanto e comunque non sarà utile per ritrovare il bottino rubato...
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  10. #40
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Per la cronaca, un ufficio vicino al mio vende impianti di videosorveglianza, a breve ci farà un preventivo per tutto lo stabile (2 scale con circa 40 uffici) e ha detto che i prezzi oggi (solo per videosorveglianza con registrazione su hd) sono ridicoli...
    Se puoi, facci sapere i costi.
    Grazie.

    Saluti,
    Barbamath.

  11. #41
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    293
    Devo aggiornare l'impianto di allarme presente nella mia abitazione. La marca e' Bentel.
    Il tecnico Bentel che ho chiamato mi ha presentato un preventivo di 500 euro per il seguente lavoro:
    - combinatore telefonico gsm
    - scheda di sintesi vocale
    - inseritore a 3 led
    - 3 chiavi per inseritore
    - installazione.
    Le 3 chiavi + l'inseritore (per attivare l'antifurto in garage) mi ha detto che conviene cambiarli perche' quelli che ho io sono vecchi (installati nel '99) e i nuovi sono migliori.
    E' vero?
    Il preventivo e' onesto come importo?
    Ho chiesto per la storia dei sensori sempre attivi se e' possibile spegnerli quando l'antifurto e' disattivato (come e' stato consigliato in questo thread), ma mi ha risposto che si possono solo spegnere i led, non i sensori. Corrisponde al vero?

    Grazie.

    Saluti,
    Barbamath.

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    Pertanto... SI, DOBBIAMO PROTEGGERE FORT KNOX!
    Mega allarme, con annessa polizza incendio/furto anche per la casa.

    PS per quanto riguarda la videosorveglianza, la consiglio solo in alcuni casi
    Ma come prima mi dai addosso e alla fine mi dai ragione ???

    A parte gli scherzi io non dico di non mettere un sistema antifurto anzi ....... è assurdo oggi non averlo, ma da come alcuni di voi hanno descritto ciò che vorrebbero fare sembra davvero che debbano proteggere na banca.
    L'ho detto prima e lo ripeto qui ........ basta un buon impianto semplice semplice ma di comprovata affidabilità e per la maggior parte dei ladri in circolazione il gioco è fatto .......... l'importante è ricordarsi di inserirlo sempre anche di notte quando si è a letto ............

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #43
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    27
    3d molto utile, anch'io sto per cambiare casa e sto valutando varie ipotesi sull'antifurto.
    Grazie a tutti per le info
    Dove sto ora ho un Bentel, non va male e ha il combinatore telefonico sul fisso.
    A questo proposito mi permetto di suggerirvi una soluzione che io stesso ho adottato:
    Linea ISDN con multinumero, impossibile da bloccare (si dovrebbero conoscere tutti i numeri e bloccarli tutti contemporaneamente) e inoltre la composizione, essendo la linea digitale, è velocissima (meno di un secondo)
    Per spiegarmi meglio, durante le prove, attivando volontariamente l'antifurto, la telefonata arrivava sul mio cellulare quasi contemporaneamente all'attivazione della sirena...
    ::hi9::

    HT | Marantz SR7001 | MS Avant 906i Front::905i Center::309i Sub |Sony KDL40X3500 |MacMiniMediacenter>>> WorkInProgress...
    ::2CH | NAD325BEE | Klipsch RB61 | Cavi Van den Hul The Clearwater ::

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    se ti telefonano in due sulla stessa linea isdn e quindi allo stesso numero hai chiuso!

    inoltre se ti tagliano l'arrivo della telecom hai chiuso uguale!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  15. #45
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Devo aggiornare l'impianto di allarme presente nella mia abitazione. La marca e' Bentel.
    Il tecnico Bentel che ho chiamato mi ha presentato un preventivo di 500 euro per il seguente lavoro:
    - combinatore telefonico gsm
    - scheda di sintesi vocale
    - inseritore a 3 led
    - 3 chiavi per inseritore
    - installazione.
    Ottimo prezzo

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Le 3 chiavi + l'inseritore (per attivare l'antifurto in garage) mi ha detto che conviene cambiarli perche' quelli che ho io sono vecchi (installati nel '99) e i nuovi sono migliori.
    E' vero?
    Si

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Il preventivo e' onesto come importo?
    Si

    Citazione Originariamente scritto da Barbamath
    Ho chiesto per la storia dei sensori sempre attivi se e' possibile spegnerli quando l'antifurto e' disattivato (come e' stato consigliato in questo thread), ma mi ha risposto che si possono solo spegnere i led, non i sensori. Corrisponde al vero?
    Spegnere i sensori volumetrici ha senso solo i tuoi sensori usano la tecnologia a microonde per poterli spegnerli a impianto disattivato deve essere predisposta la centralina ....se hai uno schema vedi se la tua centrale ha un morsetto che toglie la 12V a impianto disattivato (Modalità Standby) che invece è presente a impianto attivato

    Ciao
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •