|
|
Risultati da 1 a 15 di 66
Discussione: Arresto cardiaco.
-
26-02-2006, 10:00 #1
Arresto cardiaco.
Ieri si è cresimato mio fratello. Tutto lasciava presagire una giornata di festa e di gioia.
Siamo andati in chiesa. Mio padre, mia zia, mia madre è rimasta a casa a prepararsi.
Auguri, baci, abbracci. Lo sapete com'è... in queste occasioni.
Mio padre era tranquillo, come al solito.
Classica meta dopo la chiesa, il ristorante. Un menu da cerimonia. Antipasto, primo, secondo...il ben di Dio, insomma.
Mio padre non mangiava dalla sera prima. Ha 77 anni, non è abituato a mangiare molto, soprattutto di sera.
Abbiamo preso posto. Io smontavo da una notte infernale in ospedale.
Fortunatamente ero libero, anche se stanchissimo.
Ero seduto di fronte al mio vecchio e lo vedevo partecipare e mangiare con gusto.
Tutto scorreva nel migliore dei modi. I miei bimbi si divertivano, si parlava di tutto. Mio figlio aveva appena aperto due pacchi di figurine ragalategli dal nonno.
Alla fine del secondo piatto mio padre ha cominciato ad accusare malore. Ha detto che doveva vomitare. Ha chiuso lentamente gli occhi, è diventato pallido, immobile.
Lo abbiamo chiamato, non ha risposto.
Come un treno mi sono alzato, ho preso la sua testa nelle mie mani. Era un peso morto.
Gli occhi sbarrati all'indietro, il respiro ed il polso assenti.
Ho pensato istintivamente, visto il lavoro che faccio in Unità Coronarica Cardiologica, che di quelle facce ne avevo viste a non finire. Mio fratello gridava, e ci credo, chiamando a squarciagola mio padre. Mia madre era assente, e il suo sguardo era perso nel vuoto, colpita da shock reattivo. Mia zia idem.
Mio padre era morto. Purtroppo.
Ma l'istinto del fare ciò che sapevo fare non ha lasciato scampo alla morte.
Ho buttato a terra mio padre, ho subito controllato il polso carotideo ed il polso radiale.
Nulla, niente, Assenti. L'ho riguardato, e la sua era ormai la facies di chi ti ha lasciato per sempre.
Quattro pugni violentissimi sul petto se li merita, ho pensato.
E cosi' sono partiti.
Uno, due, tre chest tump da spaccare un muro di cemento armato....
Un respiro, gli occhi che riprendono lucidità, un filo di voce che dice di star bene e chiede cosa sia successo...
Ho salvato mio padre.
E sono orgoglioso di ciò che ho fatto. Dopo quei trenta secondi nei quali mio padre era andato dall'altra parte e ritornato tra i vivi, la mia persona si è afflosciata.
Stanco psichicamente e mentalmente, ho continuato a monitorizzargli i parametri vitali fino all'arrivo dell'ambulanza.
L'ho ricoverato nel mio Reparto. Stamattina sta discretamente, il suo vecchio cuore batte di nuovo dalle 15 di ieri pomeriggio in maniera regolare.
Un grazie a tutti quanti quelli che mi hanno aiutato, soprattutto a mia moglie Maria, paurosa per sua natura, ma coraggiosissima in quel frangente, aiutandomi a tenere le gambe di mio padre sollevate e a Stefania, la ragazza di mio fratello, anche lei per sua natura molto suggestionabile.
Un grazie a tutti coloro che erano li, ai quali abbiamo rovinato il pranzo e sono rimasti digiuno, aiutandomi in tutti i modi, chiamando in tempo l'ambulanza, spostando tavoli per facilitare l'ingresso della barella.
Un grazie agli undici anni passati in trincea, defibrillando pazienti con successo e non, purtoppo qualche volta.
Un grazie a mio fratello e a mio compare Gianni, utilissimi in tutto e per tutto, anche se spaventati.
Un grazie infine alla Divina Provvidenza ed al Signore che mi hanno dato la forza di essere lucido e spietato al tempo stesso, determinato come non mai, che hanno fatto si' che io fossi li' in quel preciso istante.
Concludo dicendo una cosa.
Non bisogna necessariamente essere medici per fare queste cose.
Se ciascuno di Voi ha la possibilità di fare un Corso di base di BLSD, vale a dire Basic Life Support Defibrillation, fatelo senza esitare.
Io ne ho fatti a non finire, ed essendo Istruttore ho insegnato a laici e persone comuni le manovre di base da effettuare in queste terribili situazioni per cercare di tenere in vita una persona colta da arresto cardiaco fino all'arrivo dell'ambulanza.
E' una cultura che va diffusa. Ogni ristorante, discoteca, scuola, ipermercato, ecc. ecc., dovrebbe avere un defibrillatore semiautomatico e delle persone istruite a fare la rianimazione cardiopolmonare e sistemare il def.
Grazie a tutti Voi per aver letto questo post e chiedo scusa a tutti quelli ai quali non ho risposto da ieri.
Enzo.Ultima modifica di burgy; 26-02-2006 alle 20:24
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
26-02-2006, 10:16 #2
Non ho parole... ti posso esprimere unicamente la mia grande felicità per l'esito della vicenda...
-
26-02-2006, 10:32 #3
Sono contento per l'esito della vicenda, faccio gli auguri a tuo Padre e a te che lo hai riportato tra noi.
Antonio
-
26-02-2006, 10:38 #4
Sono molto felice per l'esito della vicenda...pensa se tu non fossi stato presente...certe cose ti fanno capire come ogni giorno camminiamo su un filo....
Sono d'accordissimo con te sulla necessità di diffondere una cultura su queste cose. Ieri sono tornato dagli US, e ho notato come ogni corridoio degli aeroporti sia dotato di defribillatore....a volte basta poco per salvare una vita.
Tanti auguri di pronta guarigione a tuo padre.
antani
-
26-02-2006, 10:42 #5
Be che dire ...... che sei stato Grande oppure che sei un D.. ma qualsiasi cosa possiamo dire non sarà mai abbastanza per poter esprimere nel giusto modo ciò che tu con sanguefreddo (e DIO solo sa come hai fatto) sei riuscito a materializzare ....... davvero un bravo molto bravo per aver fatto una COSA INDIMENTICABILE per te e per tutti i tuoi cari
ciao e di nuovo complimenti d'ora in avanti vivrai più sereno te l'assicuro !!Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
26-02-2006, 10:47 #6
tantissimi aguri per tuo padre e per ia tua prontezza che ha evitato il peggio
ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable
-
26-02-2006, 11:16 #7
tanti auguri a tuo padre per una pronta guarigione,
penso che tu sia stata la sua più grande fortuna in quel momento.
quello che hai fatto è una cosa che dovrebbero insegnare a tutti vista l'importanza che ha questa procedura nei primi istanti di una persona colpita da arresto cardiaco,
ancora tanti auguri e complimenti per quello che hai fatto.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
26-02-2006, 11:38 #8
Originariamente scritto da antani
Qui a Palmi e nel circondario, grazie alla nostra associazione Onlus, sono già parecchi i luoghi ad essere dotati di DEF semiautomatico.
E sono già parecchie le persone che abbiamo istruito ad effettuare tale metodica.
Deve essere un costante allenamento. Ci vuole almeno un refresh ogni anno per acquistare padronanza e soprattutto fermare in mente i passi fondamentali da eseguire.
Ripeto. Si "perde" solamente uno, due giorni all'anno di sacrificio per imparare il tutto.
Ma vi posso assicurare, al di là del fatto che è successo a mio padre, che salvare una vita non ha prezzo.
Soprattutto se a salvarla sei tu.
Enzo.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
26-02-2006, 11:42 #9
Enzo sei veramente un grande. Ti voglio bene.
-
26-02-2006, 11:44 #10
Originariamente scritto da burgy
Ma il grazie piu' grande te lo diranno coloro che amano tuo padre. Quel che hai fatto non è solo frutto dell'esperienza. Il corso io l'ho fatto, ma ho paura del giorno in cui ne dovessi aver bisogno.Ivanhoe ( Pioneer 506XDE - Pioneer VSX 808RDS - Sony RDR HX900 - Denon 1920 )
-
26-02-2006, 12:01 #11
Io purtroppo nel 1991 non fui così bravo e fortunato, e mio padre se ne andò tra le braccia...
Mi hai fatto rivivere i momenti più terribili della mia esistenza, e son grato a Dio oggi di averti permesso di tenerlo ancora con noi.
Augurissimi per tuo padre, stasera abbraccialo anche per me
walk on
sasadfUltima modifica di sasadf; 26-02-2006 alle 12:41
RealSasaDF Theater 2 is back online
-
26-02-2006, 12:02 #12
Originariamente scritto da ivan55
si spera sempre di non averne mai bisogno ma è anche molto importante che la gente sappia cosa bisogna fare in certe situazioni e te per fortuna lo sai e per fortuna di chi avrà bisogno e tu sarai li vicino.
non ti preoccupare la paura in certe situazioni va a farsi friggere forse perchè non c'è il tempo di avere paura.
ciao
mirkopossiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure
-
26-02-2006, 12:06 #13
Mio Padre ha avuto un infarto nel 1989, nel 96 gli sono stati impiantati
tre by-pass coronarici, e l'anno scorso ha dovutoeffettuare due interventi di angioplastica, per ricostruire i by-pass, che col tempo si erano richiusi.........Adesso sta bene, però capisco perfettamente i terribili momenti che hai passato, io quando mio padre ebbe l'infarto avevo 18 anni appena compiuti e mio padre solo 47, e la fortuna ha voluto che il suo fosse solo un'ischemia cardiaca, cioè un piccolo avvertimento, che poi ha portata alla coronareografia che ha evidenziato il problema risolto con i by-pass. Io ero inesperto, e ringrazio Dio ogni giorno che, per mio padre fu un campanello d'avvertimento che ci permise d'intervenire gradatamente e per tempo, non oso pensare cosa sarebbe successo nel caso ci fosse stato un arresto cardiaco. Da allora sono diventato un esperto nel mio piccolo, di cuore e malattie coronariche, non tutti però lo sono, e purtroppo come facevi notare, mancano in molte strutture le tecniche ed i materiali necessari per fare la rianimazione.....Nel mio paesino, mio padre è stato assessore comunale per tanti anni, e dopo quell'episodio è stato fatto tanto da parte sua, qua da noi per dare un assistenza importante anche di primo soccorso, in caso di necessità......In trenta secondi si può decidere la tua vita.....in tutta Italia dovrebbe essere così
saluti e il mio più sincero in bocca al lupo per te e tuo Padre
Marçelo
-
26-02-2006, 13:13 #14
Enzo ... leggo solo ora
ho avuto due lutti tremendi per arresto cardiaco (un amico e mio padre, rispettivamente 22 e 47 anni) ed il primo addirittura tra le mie braccia
non sai per quanto tempo mi sono chiesto se potessi aver sbagliato qualcosa
Enzo, in bocca al lupo per tuo padre.. vero, sentito.. sincero..
-
26-02-2006, 13:23 #15
Grande ! bravissimo per il sangue freddo dimostrato , certo tu eri preparato ... sai benissimo però che il coinvolgimento , i sentimenti , la paura e la frenesia possono portare chiunque a commettere errori fatali ...
Tanti auguri per il tuo caro papà , ti sono vicino pensando anche al mio che martedì si opera al cervello ...LG55C9 . Samsung PS50B859 . Philips 37PF9830
Denon AVR-X2600H DAB . SkyQ Black . Sony UBP-X700 . Samsung BDF7500 . Zidoo Z9S . Xtreamer Sidewinder3 . Bose Acoustimass10 . PS4 Pro . Sony MDR-DS6500 7.1 . FiiO M9 . Sennheiser PXC 550II . Bose NC 700 . A.Grado MS-1 . FiiO F9 Pro