Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    PANNELLI PER UNA SALA MEDIOCRE


    ma funzionano?

    quali solo le alternative valide ed economiche per una saletta di 5*4mt per utilizzo HT low end?

    collegamento a video

    altimenti metto moquette su tutte le pareti, il soffitto ed un tappeto a pavimento

    ma potrebbero essere inutili, immagino

    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se vai a vedere le foto della mia sala ne vedrai alcuni appesi alle pareti.

    Li puoi realizzare facilmente ed economicamente.

    Quello ceh illustravano era del tipo che, avendo il pannello staccato dalla parete di fondo, dovrebbe intervenire anche sulla gamma medio-bassa, ma la profondità è troppo poca e poi il tutto dovrebbe essere abbastanza a tenuta d'aria.

    Sono sicuramente utili, opportunamente disposti e non solo per una sala mediocre, anzi.

    Questa discussione poteva però benissimo essere inserita in AV o, al limite, in Generale.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Mi stupisce però il fatto che il pannello non sia per niente a tenuta d'aria, c'è infatti una fessura lungo tutto il quadrato.

    Non ho ben capito di che materiale è fatto quel pannello, delucidazioni?
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    qui mi sento rilassato ...

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Questa discussione poteva però benissimo essere inserita in AV o, al limite, in Generale.
    non mi azzarderei mai ad entrare in sezioni così seriose

    poi va a finire che si fa una battuta e ci ritroviamo tutti sospesi

    ora vado a vedere le foto della tua sala, GRAZIE NORDATA

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    LA fessura l'avevo notata ed appunto per quello mi lasciava qualche preplessità il riferimento alle frequenze "basse" fatte dal tizio; in tutte le descrizioni relative ai vari tipi di pannello ho sempre visto che si tende il più possibile a formare una camera d'aria, anche di una certa profondità, almeno un 10-15 cm.

    Per il materiale penso sia un qualche tipo di poliuretano, un po' rigido, esistono miriadi di materiali.

    Al TAV 2004 erano esposti dei pannelli, non molto cari, che erano abbastanza rigidi e di un qualche materiale plastico.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    SEMPRE ADOLESCENTI EH NORDATA?


    Citazione Originariamente scritto da nordata
    LA fessura l'avevo notata
    menomale Nordata, temevo fossi invecchiato per certe cose

    vedi che si sta bene in OFF TOPIC?

    interessante questo thread, magari esce fuori qualche consiglio utile a molti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •