|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ma quante volte si paga il canone ?
-
18-02-2006, 11:22 #1
Ma quante volte si paga il canone ?
Mi e' arrivata la richiesta della rai di pagare il canone visto che non ne risultano intestati a me.
E' vero non lo pago in quanto lo pago a nome di mio padre che viveva in quella casa prima di me e che ora è ricoverato in un istituto ospedaliero per Alzheimer.
Risposta.
Suo padre non appartiene al certificato di famiglia (ovvio sono sposato con prole )
Suo padrè nonè morto.
Deve pagare il canone !!!!!!
Ma siamo pazzi, 2 canoni sulla stessa residenza, ma perchè non rompono i mar....i a chi non lo paga ! Almeno loro sono abituati a queste lettere.
Che faccio gli mando raccomandata di vaffa.....
AndraPJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
18-02-2006, 11:24 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- Varese
- Messaggi
- 651
Che faccio gli mando raccomandata di vaffa.....
-
18-02-2006, 17:59 #3
Non sono un esperto di beghe legali ma non credo proprio che tu debba pagare due volte il canone: questo è in realtà "un'imposta sul possesso o sulla detenzione dell'apparecchio", come recita il regolamento. Tale imposta è già regolarmente pagata da tuo padre e non credo debba duplicarsi in virtù dei due nuclei familiari che teoricamente ne ususfruiscono. Opponiti!
Ciao, Marcello.
-
18-02-2006, 18:08 #4
Infatto ho deciso che dato che mio padre è incapace di intendere e volere non può essere considerato usufruitore dell'abbonamento. Onde percui ce li mando..... poi se mi mandano un controllo li cito in tribunale.
Dato che sono uno dei pochi a pagare questa benedetta tassa vediamo quanto perseverano.
Comunque comincio ad averne piene ....dell'Italia.PJ Sony VPL-cs4 A/V Sony STR-DB930 DVD/SACD DVP-NS905 CD MARANTZ CD-67 MKII 2 Ampli 2 Ch Rotel RB960BX Equalizz.Technics SH-GE70 Sat TMX 7030CI HTPC P4 Prescott + X600 + XP prof
Diffusori Ant Aliante Tw, Post EPI 70 - Centr. Aliante CNM Sub Yamaha YST-SW 80
-
18-02-2006, 18:46 #5
scusa la sincerità ...
Originariamente scritto da andra
-
18-02-2006, 20:15 #6
....oppure se hai un vecchio tv magari 14"pollici fai richiesta per "farti suggellare il tv".
E' la scappatoia legale grazie alla quale molti non pagano il canone rai.
-
18-02-2006, 20:44 #7
eheh.. ho due B/N usati allora per questo scopo ma..
ora è una TASSA DI POSSESSO e quindi il trucchetto non vale più
-
19-02-2006, 01:16 #8
Mi sembra che la tassa sia sul possesso dell'apparecchio, per cui se tuo padre lo "cede a te" paghi sempre solo una tassa, specialmente se tu risiedi dove risiedeva tuo padre, ma a nome tuo; in pratica devi far risultare che l'apparecchio tuo padre non lo possiede più e, se vuoi pagare, dichiare che sei il nuovo possessore, se non vuoi pagare dichiari di averlo dato a un parente che già ne possiede uno e già paga.
nel vecchio libretto c'era un modulo apposta con una parte prestampata per la dichiarazione di cui sopra.
-
19-02-2006, 01:20 #9
...
a tal uopo:
http://www.associttadini.org/canonerai/disciplina.html;)
-
19-02-2006, 01:22 #10
ed anche:
http://www.associttadini.org/canonerai/
-
19-02-2006, 10:06 #11
Originariamente scritto da andra
io farei partire una disdetta a nome di tuo padre e dal prossimo anno pagherei a nome tuo.
Non perderei altro tempo. I toni minacciosi che usano questi signorisono ben noti, ma non ti fare il sangue amaro per causa loro.
mandi
Paolo