Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 50 di 74 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima
Risultati da 736 a 750 di 1097
  1. #736
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667

    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    guarda che lo sterzo leggero è una prerogativa!!
    In effetti lo sterzo è un po' troppo leggero... anch'io preferisco lo sterzo più duro, è molto più facile prenderci subito le misure!
    In compenso è molto preciso, cosa importante nella guida veloce.
    Occorre prenderci l'abitudine, altrimenti, l'abbinamento leggerezza-precisione fa correre il rischio di perdere la traiettoria ideale...
    Tuttavia, non è molto dissimile da quello della Lancia Y e della vecchia Punto dotati del sistema City. Tale tecnologia a mio avviso influisce sulla durezza dello sterzo anche quando è disattivata. Infatti, da quando la Fiat ha introdotto tale dispositivo, ha sempre prodotto sterzi troppo leggeri per i miei gusti.
    La tenuta è spettacolare (io ho montato i cerchi di 16)... nessuna utilitaria tiene così tanto. Puoi spingere tantissimo, l'auto rimane sempre come fosse su due binari. Peccato per i freni a tamburo dietro! Ho fatto una prova Birilli su sfondo bagnato... sembrava di essere sui binari! veramente eccellente. L'abs va bene, ma i freni di dietro non a disco si fanno sentire in condizioni di uso estremo! (Mi raccomando tale tipo di prove fatele in un piazzale bello grande! e possibilmente deserto )
    Il 1.3 Mjt si manda come un benzina, va tenuto sopra i 2500 giri per farlo correre! Sotto tale valore la macchina risulta piuttosto vuota.
    Anche i consumi quando si tira sembrano quelli di un benzina
    I dati dichiarati da Fiat sui consumi sono ottenuti con Cruise Control a 110 km/h, in pefetta pianura, quasi linea retta, circa 21,5-22, già a 120km/h in condizioni di saliscendi e misto autostradale fanno scendere la media a 18. Se si inizia a giocare con il gas, in extraurbano, è molto facile scendere a 15-16. Se fate una speciale in montagna potrete provare l'ebrezza di vedere i consumi andare a cifre tipiche dei benzina (salita piena, seconda terza fra tornanti, vedere il 13,5 di media con picchi sotto il 10 è praticamente regolare). Non so quanto il valore istantaneo del consumo sia esatto... a mio avviso detto indicatore a volte da i "numeri", mentre l'indicatore medio ha un margine di errore inferiore al 10%, sperando che la pompa del distributore sia tarata a dovere ). In un uso cittadino stando fra i 1800 e 2000 giri, nonostante ingorghi e traffico poco scorrevole, si riescie a strappare un buon 15 (senza chiaramente fare sprint ai semafori altrimenti tale risultato ci si sogna!)
    Ovviamente a 90 Km/h in Autostrada il benzinaio diventa un optional, ma io no sono il tipo da andare a quella velocità...
    Il vano porta-oggetti ha un sistema di chiusura penoso; per chiuderlo occorre prenderlo a botte!
    Le alette parasole, salgono come razzi battendo sul tetto creano un piccolo rimbombo. Il cruscotto a me piace molto esteticamente, con il volante in pelle ha un look molto sportivo. La plastica è estremamente rigida in linea con quelle usate da Toyota. Le luci di cortesia sulle alette hanno un interruttore troppo duro.
    La luce di cortesia sulla portiera è invece eccellente; offre una buona illuminazione del terreno circostante la vettura. Ottimi anche i gruppi ottici, che offrono una buonissima illuminazione.
    Il Clacson è praticamente inutilizzabile... questo è un grosso difetto: per trovare il punto in cui suona si deve essere un chirurgo provetto! Nella guida in città il Clacson serve moltissimo, è un difetto da risolvere!
    Queste sono alcune anticipazioni di tutti i dati che ho raccolto nei primi 3000 Km!
    Ciao!

  2. #737
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    In effetti lo sterzo è un po' troppo leggero...
    Eufemismo...

    Tuttavia, non è molto dissimile da quello della Lancia Y
    Gianluca, sulla mia Ypsilon lo sterzo non è assolutamente leggero, anzi, l'ho apprezzato subito proprio perchè ne è l'esatto contrario!

    Il 1.3 Mjt si manda come un benzina, va tenuto sopra i 2500 giri per farlo correre! Sotto tale valore la macchina risulta piuttosto vuota.
    In partenza come va, c'è anche sulla Punto mjet quella sensazione di accelerare a vuote, com'è sulla Y?

    Anche i consumi quando si tira sembrano quelli di un benzina
    Beh, insomma, di media sulla Y faccio 20Km/l, ma ultimamente 21,2. Tu?

    Il Clacson è praticamente inutilizzabile... questo è un grosso difetto: per trovare il punto in cui suona si deve essere un chirurgo provetto!
    ...e pensare che proprio con quel clacson ho fatto i festeggiamenti della Notte mondiale*.... Che male messo che sonoooo. Rivoglio la MIA macchinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    La Punto l'abbiamo presa a noleggio nell'attesa che ci ridiano la "beneamata".... L'ho rifilata direttamente alla mia ragazza....

  3. #738
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    667
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Gianluca, sulla mia Ypsilon lo sterzo non è assolutamente leggero, anzi, l'ho apprezzato subito proprio perchè ne è l'esatto contrario!
    Sulla mia è peggio della Punto! forse perchè sulla GP ho fatto mettere i gommoni da 16. In ogni caso mi piace uno sterzo molto più duro in velocità



    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    In partenza come va, c'è anche sulla Punto mjet quella sensazione di accelerare a vuote, com'è sulla Y?
    hai il 1.3 mtj da 70 Cv?
    Direi che in tal caso il motore è più progressivo.
    Sulla Punto da 90cv lo strappo è molto più evidente... quando entra il turbo sembra di decollare... (la sensazione è forte poi la reale prestazione è chiaramente inferiore)

    Il 70cv è molto simile all attuali TD, sottoturbo sono tutte un po' vuotine. La GPunto è simile alla vecchia Uno turbo, sottoturbo, non esiste, puoi accellerare quanto vuoi si rimane lì... Il turbo entra tutto insieme!


    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Beh, insomma, di media sulla Y faccio 20Km/l, ma ultimamente 21,2. Tu?
    No io solo quando faccio l'economy round; in genere sono orientato alla prova speciale e con le strade che mi ritrovo!


    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    ...e pensare che proprio con quel clacson ho fatto i festeggiamenti della Notte mondiale*.... Che male messo che sonoooo. Rivoglio la MIA macchinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    La Punto l'abbiamo presa a noleggio nell'attesa che ci ridiano la "beneamata".... L'ho rifilata direttamente alla mia ragazza....
    Il Clacson fa schifo! non ci sono altre parole adeguate!

  4. #739
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...9/toyota.shtml


    L'erba del vicino è sempre più verde!

    Ciao

    Rino


    p.s. Visto cosa pensano i francesi di noi Italiani, chissà cosa pensano delle nostre macchine!!!! Meditate, Meditate, Meditate

  5. #740
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    http://www.corriere.it/Primo_Piano/C...9/toyota.shtml


    L'erba del vicino è sempre più verde!

    Ciao

    Rino


    p.s. Visto cosa pensano i francesi di noi Italiani, chissà cosa pensano delle nostre macchine!!!! Meditate, Meditate, Meditate
    Gia', ma siccome l'ha fatto Toyota, tutti diranno: hai visto che serieta' ?

    Al contrario l'avesse fatto Fiat: tutti a dire, che porcherie di macchine, c'era da immaginarselo ........

    Saluti
    Marco

  6. #741
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    <.........hanno messo sotto inchiesta tre dirigenti Toyota, sospettati di negligenza per mancati richiami di vetture difettose negli ultimi otto anni, comportamento........>

    proprio vero questo è l'anno della triade....
    Ultima modifica di Trikkeballakke; 19-07-2006 alle 14:01

  7. #742
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da Microfast
    Gia', ma siccome l'ha fatto Toyota, tutti diranno: hai visto che serieta' ?

    Al contrario l'avesse fatto Fiat: tutti a dire, che porcherie di macchine, c'era da immaginarselo ........

    Saluti
    Marco

    Si è esattamente così!!!!

    Ciao

    Rino

    P.S. L'importante è anche sfatare questo mito della superaffidabilità Jap, che ripeto da quello che si vede in F1...

  8. #743
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    50
    Se nelle classifiche di soddisfazione del cliente degli ultimi 3-4 anni i primi 3 posti sono destinati a macchine jap, forse un motivo ci sarà...

    La bontà di un oggetto si basa su medie statistiche e non casi isolati (che comunque sono importantissimi, beninteso).

  9. #744
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da mark2x
    Se nelle classifiche di soddisfazione del cliente degli ultimi 3-4 anni i primi 3 posti sono destinati a macchine jap, forse un motivo ci sarà...

    La bontà di un oggetto si basa su medie statistiche e non casi isolati (che comunque sono importantissimi, beninteso).
    Il vero problema che certi clienti ritengono di essere soddisfatti anche se non lo sono affatto... Quando si compra Italiano si guarda il pelo nell'uovo, quando si sceglie fuori dai nostri confini va sempre tutto bene!

    Ciao

    Rino

  10. #745
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Comunque , ben inteso che Yaris è un ottimo prodotto, ma siccome GPunto lo è altrattando, se non superiore, la scelta per noi Italiani deve essere la stessa che fanno i nostri cugini Francesi o Tedeschi!

    Quando invece, si deve scegliere un modello dove la nostrana produzione è mancante... allora vengano pure: X5, ML, serie 7, e via via...

    Ciao

    Rino

  11. #746
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    .. Quando si compra Italiano si guarda il pelo nell'uovo, quando si sceglie fuori dai nostri confini va sempre tutto bene!

    Ciao

    Rino
    La tua è un affermazione che lascia il tempo che trova ..............

    Nel 1997, non per sfizio, ma per saggiare le qualità dell'allora nuova punto ne aquistai una diesel e, se fosse andata bene, sarebbe stata l'auto di maggior uso dato che l'altra era un fuoristrada a benzina made in Jap.
    Per mia sfortuna, come di molti altri, la macchina di li a poco più di 5000 km ruppe il turbo, poi all'incirca intorno ai 12.000 fu la volta del servosterzo e prima che toccassi quota 22.000 cedette la testata (non che ci fu un guasto tale da non funzionare ma vi erano trafilaggi di olio nei condotti dello scarico con evidente fumo bianco) non vi dico quanye volte in meno di 8 mesi l'auto finì in officina e colto dalla disperazione la lasciai in conto vendita al concessionario Fiat dove rimase per quasi un anno prima di essere venduta ad un meccanico con notevole perdita di valore.
    Fu allora la volta della francese Scenic, sempre diesel, ma aimè dalla padella alle braci ............. e via così discorrendo passando da BMW - mercedes- di nuovo BMW ........... morale dopo non so quante auto e quante marche cambiate delle 4 Giapponesi ( 3 fuoristrada +space runner) sono venute le migliori soddisfazioni sia sotto il profilo dell'affidabilità sia sotto il profilo della qualità intrinseca .......... insomma per dirla breve mai avuto rogne neanche le più banali e pensare che con il Pajero (2a serie) ho toccato quota 258.000 km ed il contadino a cui l'ho venduto è tuttora soddisfatto ..............
    Dopo tali esperienze ..................... cosa potrei pensare ora ??

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #747
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Isernia
    Messaggi
    1.721
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    La tua è un affermazione che lascia il tempo che trova ..............

    CUT

    Fu allora la volta della francese Scenic, sempre diesel, ma aimè dalla padella alle braci ............. e via così discorrendo passando da BMW - mercedes- di nuovo BMW ........... morale dopo non so quante auto e quante marche cambiate delle 4 Giapponesi ( 3 fuoristrada +space runner) sono venute le migliori soddisfazioni sia sotto il profilo dell'affidabilità sia sotto il profilo della qualità intrinseca .......... insomma per dirla breve mai avuto rogne neanche le più banali e pensare che con il Pajero (2a serie) ho toccato quota 258.000 km ed il contadino a cui l'ho venduto è tuttora soddisfatto ..............
    Dopo tali esperienze ..................... cosa potrei pensare ora ??

    ciao ..
    Ma quante banalità si possono trovare nelle esperienze di un singolo (smile)... Proprio oggi un amico mi ha fatto vedere la sua Dedra con 500.000 Km sul groppone... nemmeno la frizione è stata mai cambiata... mentre ancora piange per la Primera che aveva la moglie!!! (anche questa affermazione lascia...)

    Allora Toyota ritira 400.000 vetture, per il tuo teorema dovrebbe essere impossibile!!!

    Ciao

    Rino
    Ultima modifica di rinorho; 20-07-2006 alle 22:20

  13. #748
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da rinorho
    Ma quante banalità si possono trovare nelle esperienze di un singolo
    Rino
    Come si suol dire ............... tu chiamale se vuoi banalità ......... per me sono considerazioni di fatto !!
    E se non sono tali che ne fai dell'eperienze che vivi ???
    Sbagliare umano è ....... perseverare è da stupidi .............
    Ricorda che a contare si comincia sempre da 1 ...............

    ciao ..

    ps la primera non è made in japan ...........
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #749
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    655
    A proposito di fiat..... ricorderò sempre, un pò di annetti fa, quando un mio amico proprietario da poco di una "TIPO" un giorno salendo sul marciapiede con una ruota, lesionò il parabrezza

    Mi sono piegato dalle risate quasi non ci volevo credere.... però cosi è stato!

  15. #750
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    torino
    Messaggi
    271

    ancora più da ridere di quelle Audi (o altri Panzer di Germania non sono sicuro della marca è fatto di alcuni anni fa) cui scoppiava l'air-bag solo per aver preso un gradino un po' troppo allegramente! O di quell'amico che sulla sua superba Passat non ci fu verso di capire l'origine dell'infiltrazione d'acqua nell'abitacolo e fu costretto a prenderne un'altra! Certo se fosse stata Fiat non ne avrebbe presa un'altra neanche regalata ma ad una tedesca è normale che succeda un problema no? Possibile che nemmeno dai mondiali abbiamo imparato qualcosa? Francesi e Tedeschi ci considerano dei 2 da picche ci prendono a calci in faccia e noi continuiamo a baciargli il c**o!
    My compliments!
    PJ 2 x Sony D50 1 x Sony G70 ampli Pioneer VSX908 Yamaha RXV450 DVD Pioneer 717 656 SDI 733 Sansui XV3070 Amstrad xxx Yamakawa 285VGA DVDO HD+ SDI Chario Constellation Yamaha NS320 HTPC in disuso SAT Aston Simba


Pagina 50 di 74 PrimaPrima ... 4046474849505152535460 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •