Votato 1 perché non ho ancora trovato qualcuno che mi spieghi come mai a Ferrara, città europea con la più alta incidenza di spostamenti urbani di persone fatto in bicicletta con oltre il 30%, abbia sfondato nel 2002 i limiti di inquinamento per ben 60 giorni, contro i 35 consentiti dalle direttive europee.
Quindi, poco meno delle giornate di Bologna dove il traffico in bicicletta è di pochissimi punti percentuali (non ho dati esatti ma non credo arrivi al 3%), ma sopprattutto con molto più traffico motorizzato (oltre a essere molto più grande).
C'entreranno mica qualcosa le attività produttive, molto più difficili da fermare per un giorno ed i cui costi di adeguamento a normative antinquinamento efficaci sarebbe molto oneroso per le imprese?
Ciao.
Dati ARPA
Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.